Commenti |
---|
 |
C. di LucaDiano commento di Clara Ravaglia |
|
Tutta la magia in quel solo aggancio oculare, in una malia di sguardo largo, liquido, parlante.
Affascinante, pur con le leggere perplessità tecniche che già aerre ti ha fatto notare con precisione.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
C. di LucaDiano commento di aerre |
|
Ciao Luca,
...un bianco nero tutto giocato in chiave alta che fa, come è logico che sia, della sua esuberante luminosità il suo punto di forza, accordandosi alla resa quasi trasparente e cristallina dell'occhio "attraversato" dalla luce che piove dall'alto.
A questa struttura della gamma fortemente sbilanciata sulla destra si accompagna una essenziale geografia di neri densi e secchi che fanno da contraltare alla luminosità generale. Ne deriva un chiaroscuro secco ...dal carattere ben lontano da quelle atmosfere impalpabili ed ovattate che spesso si rievocano con l'Hk, ..a tratti anche ruvido nel vigore di una gamma scarsa di toni medi che sembra volersi giocare il tutto nel serrato dialogo tra bianchi e neri.
E credo che questo ...non sia affatto casuale, ma che in qualche modo rientri nella logica narrativa dello scatto e del suo farsi ritratto di una identità fisica ed emozionale ben precisa.
C'è forse qualche punto di luminosità davvero forte però. Pur nella logica dell'Hk ci sono alcune zone bruciate (naso e zigomo, ma anche della mano in primo piano) ...che rischiano di togliere parte della resa tridimensionale dell'immagine.
Ma non sono fastidiose comunque, rientrando nel carattere di quel chiaroscuro fortemente contrastato.
Forse mi sarei concesso una inquadratura più ampia sia per smorzare l'impatto figurativo della mano in primo piano sia per dare più respiro a destra dove mi pare di scorgere (mi pare) un accenno di spalla che avrebbe arricchito la dinamica della posa.
A  |
|
|
 |
C. di LucaDiano commento di Merola83 |
|
LucaDiano ha scritto: | 100mm 2.8 macro a tutta apertura e non c'è bisogno di sfocare nulla in p.p.
Grazie del passaggio
Salute
 |
Salute a Te
PP intendevo primo piano,sono stato frainteso
era evidente anche dall'occhio sx la pdc ridotta data da una generosa apertura.
Ciao. |
|
|
 |
C. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
Merola83 ha scritto: | Trovo azzeccato il viraggio hk viste le tonalità degli occhi e capelli,ma credo disturbino un pò le mani sfocate in pp e le ombre dure sotto il labbro e il naso.
Ciao |
100mm 2.8 macro a tutta apertura e non c'è bisogno di sfocare nulla in p.p.
Grazie del passaggio
Salute
 |
|
|
 |
C. di LucaDiano commento di Merola83 |
|
Trovo azzeccato il viraggio hk viste le tonalità degli occhi e capelli,ma credo disturbino un pò le mani sfocate in pp e le ombre dure sotto il labbro e il naso.
Ciao |
|
|
 |
C. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
LucaDiano ha scritto: | Camilla. |
Critiche e Commenti sempre benvenuti.
Salute
 |
|
|
 |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
robyc69 ha scritto: | puoi sempre fare una seconda esposizione per non far uscire troppo sparate le zone illuminate. |
Non esiste !
Dev'essere una singola esposizione e fotoritocco legato al solo BN.
Questa è la mia regola  |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di robyc69 |
|
LucaDiano ha scritto: | Roby, grazie del passaggio.
Mi hai fatto venire in mente la possibilità di utilizzare dei filtri graduati, tipo i cokin, per tenere a bada le luci invadenti ... prendo appunti.
Salute (!)
 |
puoi sempre fare una seconda esposizione per non far uscire troppo sparate le zone illuminate. |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
robyc69 ha scritto: | la sovrapposizione delle figure ti e' uscita spettacolare.....
per l'inquadratura trovo azzeccata la tua proposta, pur con qualche luce di troppo.
lo sguardo rimbalza tra la figura illuminata e le luci in lontananza, seguendo la linea del bagnasciuga. e per me e' bella cosi'.
ciao.
Roberto |
Roby, grazie del passaggio.
Mi hai fatto venire in mente la possibilità di utilizzare dei filtri graduati, tipo i cokin, per tenere a bada le luci invadenti ... prendo appunti.
Salute (!)
 |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di robyc69 |
|
la sovrapposizione delle figure ti e' uscita spettacolare.....
per l'inquadratura trovo azzeccata la tua proposta, pur con qualche luce di troppo.
lo sguardo rimbalza tra la figura illuminata e le luci in lontananza, seguendo la linea del bagnasciuga. e per me e' bella cosi'.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di DamianoPignatti |
|
è sostanzialmente un'altra foto, ovviamente.
la parte della doppia esposizione è molto ben fatta,e perfettamente accoppiata l'una all'altra.
alla prossima. |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
damp73 ha scritto: |
dimmi se ti va bene come propongo oppure è troppo lontana dai tuoi piani. |
La trovo decisamente deturpata
Ti ringrazio del tempo.
Salute
 |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di DamianoPignatti |
|
per imperfetta intendo proprio tutta la luce derivante dall'abitato non nitido e sovraesposto che diminuiscono l'efficacia dello scatto potenzialmente più elegante.
così risulterebbe più efficace , perdi la battigia ma guadagni in pulizia ed impatto.
dimmi se ti va bene come propongo oppure è troppo lontana dai tuoi piani. |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
MattEos ha scritto: | Conosco la tecnica ma solamente per illuminare non uniformemente il soggetto, esempio al buio utilizzando una torcia, ma quest'effetto fantasma?
Ti va, di dirmi di più?
Dalla mia curiosità si capisce che apprezzo molto la tua proposta  |
Si tratta di una esposizione lunga e illuminazione del soggetto in varie posizioni durante l'esposizione. Ovviamente va illuminata secondo un tuo criterio anche la scena, il tutto con l'intensità che più ti piace.
Sulla gallery ho altre foto fatte con questa tecnica, ma al chiuso.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=498030
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=496330
Questa postata è il mio primo esperimento fatto all'aperto. |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di MattEos |
|
Conosco la tecnica ma solamente per illuminare non uniformemente il soggetto, esempio al buio utilizzando una torcia, ma quest'effetto fantasma?
Ti va, di dirmi di più?
Dalla mia curiosità si capisce che apprezzo molto la tua proposta  |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di LucaDiano |
|
Grazie a tutti dell'attenzione.
damp73 ha scritto: |
sofisficata benché imperfetta.
|
Sono molto interessato al concetto di "imperfetto"
Riguardo alla composizione, ho inquadrato in modo da far entrare la porzione di spiaggia a dx a 1\3 della foto, e di far finire la curva del bagnasciuga e conseguente linea dell'orizzonte alla fine dei 2\3 dell'immagine.
Mentre le due figure sono posizionate grossomodo sulla linea del primo terzo a dx.
Credo che tagliare a sinistra sbilanci tutto, oltre che tagliare la curva del bagnasciuga.
In verità non credevo che le luci dell'abitato risultassero così invadenti.
Prendo nota
Salute
 |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di DamianoPignatti |
|
concordo.
sofisficata benché imperfetta.
avrei rifilato dalla luce puntiforme in poi, lasciando solo la costa con le luci.
così facendo avresti un formato quadrato che starebbe bene in termini di composizione con gli elementi dell'immagine. |
|
|
 |
J. di LucaDiano commento di Mister Solo |
|
Lavoro interessante ...
che avrei apprezzato ancor di più se escludevi dall'inquadratura l'abitato a sinistra.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>