Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al telaio di pechigno commento di pechigno |
|
cius ha scritto: | bella ricerca del dettaglio, che spesso racconta più di una vasta visuale!
anche quadrata tagliando a sx! |
Capisco il desiderio di tagliare a sinistra, mi sono posto il problema ma mi piaceva l'analogia del dettaglio di una mano al telaio come frammento di una vita andata. Se avesse occupato l'intero fotogramma sarebbe stato, diciamo, un po' meno dettaglio.
Ciao  |
|
|
 |
In ascolto della natura di pechigno commento di pechigno |
|
Grazie mille dei commenti, cominciavo a pensare che ci fossi solo io sul forum
Sto lavorando ad un portfolio, secondo voi la scultura ne merita uno?
A me piace molto, specialmente per come è inserita nel contesto paesaggistico (che vedrete ), ma non vorrei essere troppo di parte.
Saluti |
|
|
 |
In ascolto della natura di pechigno commento di pechigno |
|
Come al solito non sapevo in quale categoria inserirla...
Ho diverse foto di questa giornata, molte di questo soggetto, che ne dite ci starebbe un portfolio?
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mari di pechigno commento di pechigno |
|
domenico60 ha scritto: | mi piace questa composizione 'ardita'
complimenti
considerando anche la maf sulla penna forse un po' di spazio in basso sarebbe stato utile |
Secondo me hai ragione, c'ho anche pensato al momento dello scatto anche se poi non ho potuto allargare a causa di una serie di oggetti in primo piano che avrei incluso.
Grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di pechigno |
|
Mi associo anche io ai complimenti per la foto della settimana
Anche se mi mangio le mani, perchè ho anch'io qualche scatto simile della biennale di quest'anno...
...ma è ancora lì in raw, in attesa di conversione
PS. Lo spazio espositivo degli arsenali è veramente suggestivo |
|
|
 |
Terra! di pechigno commento di pechigno |
|
takeiteasy ha scritto: |
il raggio di sole cade proprio al punto giusto!!!
(k)
dorotea |
Grazie del complimento, i colori caldi in lontananza ed il cielo plumbeo sopra di me, mi hanno fatto proprio pensare ad un naufrago in cerca dell'agognata terra. Di qui il titolo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
My Grandfather's Eye di Val commento di pechigno |
|
Ciao, il mio commento si riferiva al fatto che con "un po' più di rughe" il ritratto secondo me sarebbe stato più drammatico. Se poi la tua intenzione era il fuoco sul solo occhio e sopracciglia ci sei riuscita.
Comunque sia è una bella immagine, tant'è vero che ha destato dell'interesse  |
|
|
 |
My Grandfather's Eye di Val commento di pechigno |
|
Topo Ridens ha scritto: | la tua prima foto postata... beh, non ne capisco molto di ritratti, ma a me sembra fatto molto bene. In genere nei ritratti "parlano" gli occhi e la bocca, tu hai messo solo gli occhi (o meglio un occhio), e mi sembra che parlino già abbastanza. Molto bello il taglio che hai dato, che a parer mio valorizza molto lo scatto |
Ciao, un diaframma poco più chiuso avrebbe aumentato secondo me i dettagli sul viso. Non so se hai applicato già una maschera di contrasto, se no...prova. |
|
|
 |
Volley: attacco con muro a 2 di Filippo Rubin commento di pechigno |
|
Bello scatto. E bel diagonale stretto
Io comunque, avrei tirato un lungolinea con questo muro
Per entrare, per così dire in topic, devo dire che non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, ma, così a pelle, direi di cercare di utilizzare un tempo più breve per congelare mano e palla oppure un poco più lungo in modo da rendere il movimento. Sempre se è possibile... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba a Ghizzano 4 di pechigno commento di pechigno |
|
Alessandro Frione ha scritto: | Saper cogliere la giusta luce, lo diceva qualcuno prima di me, è già molto in fotografia, quasi tutto.
Questa stessa immagine scattata in un altro momento della giornata non avrebbe suscitato alcuna emozione e sarebbe stata ben meno gradevole da osservare.
L'unico piccolo appunto che mi permetto di farti è la posizione dell'alberello a destra che cade proprioo sopra la casa confondendosi con essa. Qualche passo a destra o a sinistra ne avrebbe modificato la prospettiva rendendo maggiormente leggibile la casa che è il soggetto della foto.
Un saluto
Alessandro |
Grazie a tutti dei commenti, a qualcosa serve alzarsi alle 5 di mattina
In effetti l'albero si sovrappone un po', è vero, ma non penso che avrei potuto cambiare a piacimento la prospettiva dato che ero su un crinale di collina un po' tortuoso e scattavo alla focale di 180mm |
|
|
 |
|
|
br>