Commenti |
---|
 |
al pascolo-hdr di dazzy commento di Nero125Iso |
|
Franco Costa ha scritto: | Devo ammettere che a mè non dispiace come tecnica, crea paesaggi di forte impatto, naturalmente va utilizzata con discrezione! e quando l'immagine lo consente, resta il fatto che sono interessato e la stò studiando, poi, se non si esagera con il tono mapping si possono creare foto veramente moloto belle e suggestive. |
Quoto e sottolineo "quando l'immagine lo consente", fermo restando che una foto brutta rimane brutta anche in hdr (non e' riferito all immagine del post che e' molto piacevole visto la base di partenza). |
|
|
 |
..Torre.. ((Esperimento)) di ZioMauri29 commento di Nero125Iso |
|
Valutazione di un bianco e nero su monitor e' veramente difficile.
A occhio mi sembrano bucati i bianchi delle nuvole, come consiglio ti direi pellicola, sistema zonale e tanta pazienza in camera oscura se sei alla ricerca del B/N perfetto.
Volendo potresti stamparla su lucido e metterla sotto l'ingranditore per averla su vera carta bianco e nero, sicuramente ci guadagnerebbe qualcosa.
Non so se i consigli che chiedevi erano riferiti a questo.  |
|
|
 |
|
|
 |
seq di AndreaB commento di Nero125Iso |
|
La cornine e' del tutto personale ma se distrae troppo non la considero una buona cornice.
E poi fai il fotografo non il corniciaio  |
|
|
 |
seq di AndreaB commento di Nero125Iso |
|
Ciao, toglierei la cornine, personalmente la trovo bruttina.
Per la foto proverei a tagliare la parte alta del cielo per fare partire i pali dalla diagonale, tanto e' abbastanza vuoto e perdi poco, in piu' metteresti in risalto il campo di grano altrimenti e' un po' dispersivo e non si sa dove guardare.
Imho  |
|
|
 |
Papaveri di Vallis Nebula commento di Nero125Iso |
|
Ciao e benvenuto;, personalmente sono d'accordo con Blacklighteye, lo stacco e' troppo eccessivo, soprattutto un cielo piu' blu avrebbe favorito la contrapposizione di colori. |
|
|
 |
...ancora... di Dani3l3 commento di Nero125Iso |
|
sfinge ha scritto: | ... troppo in " torsione " e non ti guarda
Luca |
Beh molti tra i ritratti piu' belli al mondo la modella non guarda in macchina, ti cito ad esempio la Cameron, oppure in torsione come alcuni di Man Ray. Nello specifico la torsione eccessiva e il non guardare in camera mi fa pensare a un vero movimento della modella piu' di una foto "mossa" artificialmente dalla mano del fotografo; in piu' la presenza del fotografo (Daniele in questo caso) e' nascosta, non si avverte la sua presenza e non si avverte la presenza della modella ai nostri occhi...è lei in quel movimento senza nessuno attorno, noi e il fotografo un pubblico passivo e trasparente.
Imho ovviamente  |
|
|
 |
Anni 30 pt3 di Dani3l3 commento di Nero125Iso |
|
Ti stai avvicinando sempre piu' a un vero ritratto anni 30.
Mi piace come hai tenuto d'occhio i particolari questa volta, i capelli, il trucco, l anello, il vestito a piccoli pois.
Mi piace la luce, un po' meno la mano perche' sembra sospesa, troppo distante dal viso; l'effetto patinato e' perfetto.
Fotografo ritratti con questo stile e da estimatore di quel periodo sottolineo la bravura nella ricerca del particolare che hai avuto che forse a molti sfugge; oltre la nitidezza e lo sfuocato finalmente una costruzione, un interpretazione, un documentarsi prima del click.
Bella prova. |
|
|
 |
Anni '30 di Dani3l3 commento di Nero125Iso |
|
Non mi piace l'illuminazione sull occhio destro, l'ombra doveva essere piu' bassa e formare il classico triangolo; la messa a fuoco non e' sull'occhio sx ma sul ciglio superiore e mi disturba un po'.
Nel complesso comunque mi sembra un bel ritratto, la posa e il taglio della foto sono ok,la mano e' stata una bella scelta(un ritratto con le mani vale 10 senza imho), forse, visto il tema vintage, avresti dovuto portarla piu' sul b/n e darci un tocco un pochino piu' flou.
Ti suggerisco per questo tipo di foto anche di curare molto il trucco della modella.
Imho ovviamente. Ciao  |
|
|
 |
Bimba di zullo commento di Nero125Iso |
|
Personalmente trovo l'inquadratura errata, avevi due opzioni piu' interessanti , o allargare e far vedere la bambina nel contesto in cui era inserita oppure approfittare di quel gesto delle mani cosi' naturale chiudendo tutto con un bel ritratto; anche la posizione dei piedi tipica dei bambini non viene esaltata dallo spazio che ha intorno.
Non e' una critica ma un punto di vista strettamente personale.
Ciao  |
|
|
 |
Candid Portrait 1 di bupo commento di Nero125Iso |
|
Non sono di Milano, ma se ci fai caso tutti hanno la mano sempre cosi' ferma; alcuni , di solito quelli con il cartello di cartone, rimangono fermi magari in ginocchio per ore tanto che puoi fare un effetto mosso sulle persone che gli passano vicino e tenerli sempre nitidi;(anzi ti consiglio di provarci)
Ciao |
|
|
 |
Candid Portrait 1 di bupo commento di Nero125Iso |
|
Mano in avanti , sguardo a sinistra, hai colto davvero un momento particolare, l'abitudine di questo ragazzo a chiedere l'elemosina sta tutto nella mano non tanto perche' protesa in avanti nel classico gesto, quanto alla contrapposizione della testa che e' distratta da cio' che accade intorno, e la mano invece resta la', ferma, immobile, probabilmente per tutto il giorno rimarra' cosi'.
Bella davvero. |
|
|
 |
|
|
 |
stars di kapyn commento di Nero125Iso |
|
Vedo anche io l'alone intorno l'orecchio e un po' meno marcato tutto intorno la sagoma...,sembra, e questa cosa e' da prendere con le pinze visto che solo tu puoi confermare, che tu abbia usato qualcosa in postproduzione per dare un leggerissimo tocco flou alla foto e sia rimasto l'alone; ricordo che un programma che dava un tocco dream alla foto lasciasse quello spiacevole alone; non ricordo il nome ora.
Il braccio destro della modella mi sembra di un altra tonalita' rispetto al resto.
Confermi oppure mi tocca cambiare monitor (insieme a sfinge)?
La posa mi piace, il taglio anche; se la rifai e/o lavori meglio di postproduzione esce un signor scatto. |
|
|
 |
luca di Marea commento di Nero125Iso |
|
rubens23 ha scritto: | Vado un pò controcorrenete...secondo me questo scatto è molto lontano dal tuo standard medio...
E' piacevole ma non condivido molto la scetta dello scatto orizzontale che non aggiunge nulla secondo me alla "storia" che avresti voluto raccontare. Mi piace invece il BN, soprattutto per il contrasto delicato che hai dato, ma trovo che avresti potuto schiarirla un pò...
Scusa se sono stato troppo diretto, in ogni caso è il mio personale e umile parere.
Ciao e alla prossima. Rubens |
Non so, ho provato varie volte a togliere e mettere un foglio alla destra del bambino per renderla verticale e ho notato che la foto perde praticamente tutto; imho ovviamente, potremmo discuterci giorni senza raggiungere nulla. Gusti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un sorriso che toglie il fiato di PaoloLuca commento di Nero125Iso |
|
Scusa se mi permetto; Il taglio sul mento non mi sembra una scelta ottimale , rende il tutto molto tondeggiante e fa sembrare la ragazza un pochino pienotta.
Questione di gusto prettamente personale, non taglierei mai un ritratto sul mento.  |
|
|
br>