|  |  | Commenti da Dmo Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Mi 18/9 di Giobat commento di Dmo |
|
Credo che per stupire non basti un abbinamento di colori.
La foto è troppo contrastata e perdona la franchezza non mi sembra che rappresenti qualcosa di interessante...! |
| |  |
Anarchia di essedi commento di Dmo |
|
Risultero' particolarmente antipatico, tuttavia, sicuramente sarà un mio limite, ma non trovo, per quanto mi sia sforzato, nessuna attinenza fra l'immagine e il titolo.
A parte questo la composizione mi lascia dei dubbi in quanto oltre a non avere una sua identità se non una serie di cartelli rivolti più o meno nella stessa direzione, ce ne sono alcuni sulla destra che rompono la composizione annullandone la continuità.oltre allo scorcio che crea una distrazione da quello che è l'ipotetico soggetto.
Quindi dal momento che non ho capito nulla, qualcuno può spiegare la suggestione che questa immagine dovrebbe e sembra trasmettere a molti? |
| |  |
| |  |
Sceliphron spirifex di Dmo commento di Dmo |
|
Si, in effetti i fiori o parte di questi non sono proprio il massimo e avevo pensato di clonarli, ma poi da un lato temevo si vedesse e dall'altro essendo simmetrici...ho deciso di lasciarli.
Comunque grazie per il suggerimento! |
| |  |
Sceliphron spirifex di Dmo commento di Dmo |
|
Questa singolare vespa, chiamata comunemente Vespa vasaio, è molto difficile da riprendere in quanto difficilmente si posa e rimane il tempo sufficiente per poter scattare.
Nel corso del tempo mi sono capitate spesso ma non ero mai riuscito a coglierle in attività, infatti dopo questo esemplare al quale ho fatto qualche scatto, non sono riuscito più a farne...
Scatto a mano libera, il diaframma l'ho mantenuto mediamente aperto in quanto la situazione era abbastanza contaminante, luce pomeridiana.
La maf non è proprio perfetta su tutto, ma del resto non avevo molto tempo per pensare e prendere la mira...!
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/74e9dd65adc2729c96f910d40ec63ff7.jpg |
| |  |
Feeling di Giobat commento di Dmo |
|
Una bella immagine, per quanto complessa, è molto curata nei dettagli e nella luce, ottimo il gioco delle coppie fra umani e non...! |
| |  |
Ho steso il bucato di Bruno Tortarolo commento di Dmo |
|
Una bella immagine, ironica, simpatica e abbastanza ben equilibrata, in quanto il "bucato" è leggermente inclinato e fa perdere la perfetta simmetria che hai invece saputo cogliere nelle cabine!
Sarò un rompico...ni, ma è quello che vedo!  |
| |  |
Tettigonia viridissima di ribefra commento di Dmo |
|
Capisco molto bene cosa significhi dover riprendere un soggetto molto basso, o ti sdrai a pancia in giù, cosa che di massima non è possibile fare in ina normale escursione, oppure devi fare contorsionismi al limite delle possibilità... malgrado le difficoltà hai ottenuto un'ottima immagine! |
| |  |
Exoprosopa jacchus di Dmo commento di Dmo |
|
Questo è solo il secondo esemplare che mi capita di fotografare di questa singolare specie di Mosca, è dimensionalmente simile ad una piccola ape, e questa volta l'ho trovata in un cespuglio secco, molto vicino al terreno e in piena attività, ma per fortuna volava poco e si spostava da un ramo all'altro, almeno finchè probabilmente ha percepito la mia presenza!
La foto e come sempre eseguita a mano libera, il diaframma è stato scelto in funzione delle condizioni ambientali, ad un certo punto si è posata su un rametto più esterno ed isolato e ho scattato subito questa foto, oltre chiaramente a altre in altre posizioni.
Un diaframma più chiuso avrebbe permesso di ottenere una miglior definizione dei bordi più bassi della testa, ma poi, lo sfondo non sarebbe più stato questo!
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/883930899b6cee69681b7dec0f5cee8e.jpg |
| |  |
Rosso di Lightraw commento di Dmo |
|
Per somigliare ad una foto d'altri tempi, avresti dovuto escludere molte cose...e quello che a mio parere stona nella composizione è il monitor, la bottiglia e la porzione di testa che spunta sopra il monitor che tolgono enfasi all'insieme.
In quella circostanza resta comunque uno scatto complicato e comunque ci hai provato! |
| |  |
"catturato" di petegiu commento di Dmo |
|
Un classico ma sempre d'effetto, la luce non ti ha aiutato, forse B&n avrebbe reso meglio il bianchi appaiono in alcuni punti troppo chiari cosi come il riflesso sulla testa dell'artigiano.
Inoltre avrei tagliato un po di pavimentazione ed elimanato quelle due velette a sinistra che disturbano. |
| |  |
Chrysolina di ribefra commento di Dmo |
|
Infatti, salvo l'utilizzo di ombrellini o schermi di varia natura, che per altro reputo scomodi e in questo contesto quasi inutili, eliminare i riflessi è impossibile o molto difficile, solo in determinate condizioni di luce si possono camuffare...! |
| |  |
Fragili fiori di batstef commento di Dmo |
|
Cavolo, adesso che me lo hai detto, ho ingrandito la foto che avevo visto di sfuggita dal telefono ed effettivamente...i licheni li avevo io sugl'occhi!
Quindi licheni a parte, rimane comunque una bella texture con le considerazioni fatte sopra!
Grazie |
| |  |
Nell'oscura cella di massimorm53 commento di Dmo |
|
Immagine molto bella, perfettamente in linea con il titolo e di non semplice esecuzione, il gioco di luci e ombre è stato curato molto bene e la luce radente oltre a mettere in evidenza i dettagli del muro, ne esalta la tridimensionalità rendendolo non banale e monotono!
Il b&n completa l'opera esaltando i contrasti e rendendo le ombre profonde, lasciando lo spettatore con lo sguardo perso in un buio che evoca paure primordiali e che sembra volerti inghiottire nelle sue recondite profondità!
Detto questo, mi piacciono le foto "horror", i luoghi oscuri e abbandonati, soprattutto quando ripresi in modo da stimolare la fantasia! |
| |  |
Bruco di Macaone di Dmo commento di Dmo |
|
Grazie per i commenti, ho fatto diverse foto a questo bruco, in giorni diversi e con condizioni di luce differenti dovuti a nuvolosità di passaggio che mi hanno aiutato con la luce.
Questa è una scattata in quella giornata.
Il bruco si piegava in questo modo e restava immobile, e così ho approfittato della circostanza...! |
| |  |
Chrysolina di ribefra commento di Dmo |
|
Che belli i colori di questo piccolo coleottero, non mi è mai capitato di vederlo.
Come quasi tutti questi soggetti, il carapace molto lucido crea problemi con il contenimento dei riflessi, ma resta comunque una foto ben leggibile. |
| |  |
Vietnam, una giovane di Enricoemme commento di Dmo |
|
Enricoemme ha scritto: | E' solo la differenza di modo di vedere fra un ingegnere meccanico ,che si cura dei centesimi di millimetro ignorando completamente la volontà di esprimere visione artistica e, perché no, curandosi solo della precisione, che in certi contesti diventa assurda nonché ridicola e il senso di necessità della ricerca del bello e delle sue rappresentazioni nelle varie forme ; Perché tagliata ? per un tentativo di mettere in risalto lo sguardo e la dolcezza della linea della bocca ,cercando altresì di creare forme accattivanti; ma capisco che possa essere un po' fuori portata per un modo di vedere che credo (spero) provenga da un mondo diverso .
A parte ciò, mi riferisco anche a tutti i tuoi commenti degli scorsi giorni ,invitandoti ad esprimere un po' meno di supponenza , anche perché se si guarda il tuo portfolio si vedono solo mosche e farfalle e non credo sia una esperienza che consenta di esprimere giudizi secchie assoluti da grande professionista.
Anche questo è un mio personalissimo parere...! |
Io ho solo e sempre espresso il mio pensiero, senza nessun fine, senza voler dimostrare nulla e soprattutto con grande rispetto delle persone, cosa che dal tuo scritto non mi sembra trasparire!
Se poi vuoi sentirti dire che tutto ciò che fai è assolutamente apprezzabile e bello, allora mi segno il tuo nik e non interverrò più, non è mia intenzione offendere la sensibilità di nessuno!
Al contrario di molti, io scrivo quello che penso, può essere giusto, sbagliato, deprecabile o meno, ma rimane la mia critica nei confronti di un'immagine inserita a questo scopo!
Se poi tecnicamente dico una montagna di stupidate, saranno i lettori a stabilirlo, la brutta figura la faccio solo io...quindi non preoccuparti, anzi colgo l'occasione per scusarmi con te...evidentemente ho offeso la tua sensibilità, ma ti invito a rileggere bene quello che ho scritto...compresa la faccina che aveva lo scopo di farti capire che quanto scritto, era fatto con leggerezza e in tono scherzoso!
Se tu avessi lasciato la foto intera, sarebbe stato un bel ritratto di una bella ragazza e avresti sicuramente ottenuto un risultato differente, comunque... |
| |  |
Titti di nerofumo commento di Dmo |
|
Idea molto carina ed efficace, tuttavia il soggetto è troppo piccolo rispetto al quadro generale e se non si ingrandisce perde di forza, avrei chiuso maggiormente tagliando in parte i cespugli, oppure avrei cercato di far stare in posizione eretta il soggetto o entrambe le cose...! |
| |  |
Trieste Città Vecchia di essedi commento di Dmo |
|
La foto è abbastanza prospettica e rende il senso di profondità, tuttavia la trovo troppo chiusa e soffocante per via probabilmente di un obiettivo poco grandangolare.
Un grandangolo avrebbe sicuramente reso meglio la prospettiva. |
| |  |
Bruco di Macaone di Dmo commento di Dmo |
|
Un giorno trovo in modo inaspettato questo bruco su una piantina solitaria, come sia arrivato non saprei, in quanto i dintorni erano brulli e sabbiosi, l'ho seguito e visto per circa tre giorni, sempre sullo stesso ramo per poi sparire, cosi come era apparso...peccato perchè speravo di seguirne il ciclo evolutivo!
Scatto eseguito a mano libera, luce naturale pomeridiana, diaframma chiuso per sfruttare la massima pdc, viste anche le dimensioni del soggetto, la posa assunta dal bruco credo fosse quella di riposo in quanto dopo un periodo durante il quale si nutriva, ad un certo punto assumeva questa posizione e cosi restava...!
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/dffd932ff3bb7e70ad93d6f603ec45e7.jpg |
| | br> |