x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da furyo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
bananonano
bananonano di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Quasi una figura astratta!Bella la gestione del colore e della luce che evidenzia le nervature della pianta.Ben fatta! Ciao,Sergio.


Troppo buono! Grazie mille!
Ciao Furyo
bananonano
bananonano di furyo commento di furyo

GiovanniQ ha scritto:
Si conconrdo con Rossella, la parte vuota, nera, a destra andava in qualche modo riempita. Questo tipo di riprese necessitano di un obiettivo dedicato, prova a vedere il tamron 90mm macro usato si trova a buon prezzo

https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_90macro

Wink


Interessante, proverò a cercarlo. Grazie mille per il passaggio ed il consiglio!
Ciao Furyo
bananonano
bananonano di furyo commento di furyo

rrrrossella ha scritto:
Un gradevole astratto, anche se a mio avviso è troppo lo spazio scuro lasciato vuoto… Buono il dettaglio Smile

Ciao! Ciao


Sempre apprezzati i tuoi passaggi!
Mi potresti spiegare meglio come l'avresti scattata tu? Il bordo della foglia orizzontale o sempre obliquo ma spostato più in alto?
Grazie mille
Ciao Furyo
bananonano
bananonano di furyo commento di furyo

foglia di banano nano: a dicembre sono spuntate le piccole banane, mentre, da un mesetto, il fiore si apre un petalo alla volta, lasciando in vista gli stami.
Graditi commenti personali e pareri tecnici.
Grazie
Furyo
Monfalcone
Monfalcone di essedi commento di furyo

Come sviluppare al meglio la regola dei terzi!
SuperSergio!
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Molto bello il gioco di luci,colori e riflessi,per me una ottima realizzazione anche nel taglio. Ciao,Sergio.


Grazie mille Sergio per il passaggio ed il commento positivo
Ciao Furyo
acqua...
acqua... di Marco Deriu commento di furyo

Marco Deriu ha scritto:
ciao Furio, certamente
f/10
200 mm
iso 64
T / 01/18 sec
modalità manuale
scatto remoto
filtro polarizzatore
filtro ND1000


Grazie mille!
Ciao Furyo
damigella
damigella di furyo commento di furyo

Marco Deriu ha scritto:
ciao Furyo, la microfotografia ha delle regola e l'attrezzatura fa parte di questa

io uso un sigma 105 mm
un treppiede manfrotto 190
pannelli riflettenti
scatto remoto e ovviamente la macchina fotografica , infine, come mi hanno insegnato su questo sito, ci sono tecniche differenti per scatta re ( parlo di insetti ovviamente) io andavo al mattino presto per trovare i soggetti bagnati dalla rugiada e quindi fotografarli completamente bagnati, oppure come scatta benissimo Ribefra, scatta a mano libera e i risultati sono eccellenti.
altrimenti, altra tecnica è il focus stacking, una serie di scatti per avere tutto il soggetto a fuoco e, cosa da non dimenticare , la composizione, che sia uun fiore o un insetto la composizione e importante, anni fa su questo sito i primi rudimenti me li insegno Pigi 47, purtroppo il lavoro non mi aiuta e ho lasciato perdere lo sactto sul campo, appena posso mi diletto con i fiori o le gocce d'acqua.
nel tuo scatto la nitidezza è assente il soggetto è lontano e anche la compo è azzardata, di solito si cerca, se possibile, di far partire il posatoio da un angolo.
il mio consiglio è di cercare di usare gli iso bassi per avere meno rumore possibile, infine si passsa alla PP dove si cerca di portare il file raw a una lavorazione , passando poi a photoshop e lavorarlo per l'esecuzione finale.


Caro Marco
grazie mille del tuo passaggio e dei consigli tecnici. La mia foto è a mano libera, senza un obiettivo dedicato, colta al momento, proprio perchè non andavo a caccia di insetti, come fai tu. Comunque cercherò di applicare i tuoi preziosi consigli in altre occasioni.
Ancora grazie
Ciao Furyo
Trieste Molo Audace
Trieste Molo Audace di essedi commento di furyo

essedi ha scritto:
Camera Camp Snap - Consigli e critiche sempre ben accetti.


Bella! Sembra una fotografia di altri tempi, quando su quel molo si fermavano antichi velieri
Ciao Furyo
acqua...
acqua... di Marco Deriu commento di furyo

Marco Deriu ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Sembra quasi mercurio! Ottima foto.
Per favore potresti inviarci i dati dello scatto?
Grazie mille
Ciao Furyo
damigella
damigella di furyo commento di furyo

Edito la foto su questo canale, perché editandola in macro, come mi hanno giustamente fatto notare in precedenza, non è stata scattata con i giusti mezzi.
Graditi comunque pareri personali e commenti tecnici
Grazie
Furyo
serpenti e pesci
serpenti e pesci di dago71 commento di furyo

Ottimo l'attimo colto!
Io ho avuto solo la possibilità di fotografare una biscia d'acqua che aveva catturato un tritone, anch'io in condizioni di luce pessime (controluce con riflessi dell'acqua, per cui non l'ho editata.
A causa dei chiaroscuri (come diceva Antonio), era forse meglio croppare e aumentare un poco l'esposizione.
Ciao Furyo
s.t.
s.t. di essedi commento di furyo

Ma il divieto vale solo per i decapitati? E quello in fondo è un vascello fantasma??
Super colpo d'occhio, come al solito, ma forse (gusto personale) un pelo di nero di troppo!
Ciao Furyo
Portrait of woman
Portrait of woman di reddo commento di furyo

reddo ha scritto:
Grazie mille, Antonio, Furyo e Gianluca per i graditi commenti
La dominante verdolina e' voluta ed e' stata creata in pp. Ho cercato di ricreare l'effetto "cross processing".
@ Gianluca: non ho ben capito se preferisci questa versione o quella vecchia

Un saluto a tutti, Sergio

Ciao


Grazie mille per la spiegazione
Ciao Furyo
Portrait of woman
Portrait of woman di reddo commento di furyo

Un gran bel ritratto che conferma un ottimo feeling tra modella e fotografo.
L'unica cosa che mi convince poco è la dominante verdolina. L'hai fatta apposta in pp o è l'effetto di un velo posto davanti la modella?
Comunque molto più che buona!
Ciao Furyo
st
st di elis bolis commento di furyo

Mi piacciono la gestione delle luci (credo non facile) e dei colori (fatta di sera?).
Personalmente (ma è solo mio gusto) avrei inclinato leggermente la parte sinistra un po' verso l'alto portando le vie di fuga a dividere l'immagine in terzi più o meno uguali.
Comunque molto buona: complimenti
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

GiovanniQ ha scritto:
Molto ben gestita, qualche punto di bianco ti e' sfuggito, hai pensato al formato quadrato, dato che la parte a destra, vuota, e' inutilizzata? Un saluto.


Grazie mille per il passaggio e per i consigli. Il formato quadrato non è proprio il mio preferito, ma, almeno proverò a vedere se mi convince. Sto leggendo qua e là consigli per una buona composizione e spesso ho trovato proprio di non mettere al centro il soggetto, così ho ci provato e la cosa non mi dispiaceva.
Ancora grazie
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

amodali ha scritto:
buona l'idea ed il risultato, luce ben gestita.
ciao


Grazie mille per il passaggio ed il commento positivo
Ciao Furyo
riflessi colorati
riflessi colorati di furyo commento di furyo

Esercizio di luce e riflessi
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie mille
Furyo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di furyo

lodovico ha scritto:
Davvero molto simpatica e ben vista.
Il file è quel che è... però un pizzico di brio o botta di vita come si dice a Roma si può provare... senza snaturare nulla io credo.
Questa è la mia prova!
Un saluto


Grazie mille per il passaggio e l'esempio.
Sarà la professione che ho fatto (ho insegnato per 40 anni), ma nelle mie foto cerco di mantenere il tutto più naturale possibile. La tua ''botta di vita'' però non mi dispiace, specie per la nitidezza. Personalmente avrei tenuto i soli rossi più bassi, ma è solo la mia opinione personale.
Ancora grazie
Ciao Furyo
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi