|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
L'ultimo raggio BW di maurovettese commento di maurovettese |
|
Grazie mille Tiziano, bellissima analisi che apprezzo molto, è una foto nata per caso, sai quei giorni che hai una voglia matta di fare un bello scatto ma non si presentano le condizioni, quel giorno è andata un po così, mentre ero in macchina al ritorno, senza aver fatto neanche uno scatto si è presentata questa scena con il sole che se ne stava andando, uno scatto fatto al volo senza tanti ragionamenti, poi la post può piacere ma anche no, si può rivedere sicuramente, io la scena l'ho interpretata così, grazie veramente per aver speso il tuo tempo in questa foto  |
| |  |
L'ultimo raggio BW di maurovettese commento di maurovettese |
|
Hai una strana idea degli alberi, in questo albero sicuramente non c'è un "andamento naturale" ma complicità dell'uomo, ma posso garantirti, visto che ho 200 olivi in un terreno scosceso, che quelli storti non tornano a piombo, i nuovi rami cresceranno in verticale ma anche in orizzontale, quindi la chioma seguirà anche l'obliquità del tronco, poi solo l'opera dell'uomo può cambiare questo, non mi piace la tua critica perchè non conoscendomi metti in dubbio il mio modo di fotografare o interpretare la fotografia, se avessi ruotato la foto o inserito un elemento che non era così in scena, perchè il tuo dubbio fa pensare questo, non avrei inserito la foto in paesaggio ma Artwork, tutto qua, infatti altri utenti che un po conosco e mi conoscono non hanno avuto i tuoi dubbi, mi ha dato fastidio solo questo, poi possiamo anche diventare amici, io sono così, mi piace dire ciò che penso  |
| |  |
L'ultimo raggio BW di maurovettese commento di maurovettese |
|
Ciao Franco, la versione a colori l'avevo già postata tempo fa, con mia soddisfazione è stata apprezzata, per quello che può valere, anche in altri gruppi fotografici, poi un'immagine ad alcuni piace, per altri è fastidiosa o inquietante, reale, naturale, innaturale, è comunque un'immagine |
| |  |
L'ultimo raggio BW di maurovettese commento di maurovettese |
|
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate (Diane Arbus) se non hai mai visto un albero crescere storto, o sei cattivello nel fare commenti oppure sei abituato al territorio Triestino, non lo so Antonio Conti, forse li nascono tutti a piombo. Comunque, una foto può riuscire o meno, così come può piacere o meno, non è importante, il forum serve proprio a questo, scambiare pareri, sensazioni, consigli, la foto è del 2017, uno scatto singolo come tutti i miei scatti, post a parte, gli elementi sono reali così come erano nella scena, non conoscendo l'autore mi infastidisce il tuo commento sull'albero... |
| |  |
| |  |
| |  |
Clorofilla di maurovettese commento di maurovettese |
|
Il verde dei nuovi germogli è anche più saturo in riprese in controluce, forse anche complicato per un sensore fotografico riprodurlo correttamente, è uno scatto fatto al volo mentre ero in macchina, d'accordo con la chiusura, ma ho preferito non far entrare il sole nell'obiettivo, poi sotto è complicato chiudere senza tagliare qualche elemento, grazie dei consigli ed apprezzamenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di maurovettese commento di maurovettese |
|
Grazie Alessandro, molte volte mi stupisco di osservare elementi così nitidi relativamente lontani, ma in giorni con particolare chiarezza dell'aria sono riuscito a fotografare i monti Velebit, i monti Croati distanti quasi 200 km dal territorio Marchigiano, queste colline mi fanno pensare alla Val D'Orcia, mancano i cipressi, ma il territorio Marchigiano è molto simile a quello Toscano, sono emozionanti entrambi, così come tutta l'Italia  |
| |  |
| |  |
| |  |
La guerra di Xtoine87 commento di maurovettese |
|
Non sono d'accordo Giovanni, l'autore manda un messaggio su uno scatto che lo ha fatto riflettere, sicuramente il suo intento al momento dello scatto non era questo, ma un'immagine può essere interpretata e letta con l'aiuto di un titolo, sono le sensazioni che hanno fatto riflettere l'autore, vero che il veicolo è il titolo, ma questa foto l'appezzo per la sensibilità dell'autore, anche le opere pittoriche hanno un titolo che aiutano a capire le emozioni dell'autore, il senso della fotografia è anche questo, comunicare, far riflettere... |
| |  |
La guerra di Xtoine87 commento di maurovettese |
|
Bravo, riuscire a mandare un messaggio attraverso la Natura, sei una persona sensibile, io apprezzo tantissimo persone come te, a me lo scatto arriva e mi fa riflettere, la fotografia è anche questo...  |
| |  |
| |  |
st di maurovettese commento di maurovettese |
|
Le colline Maceratesi e la catena del Gran Sasso distanti 90 Km dal territorio Marchigiano |
| |  |
| | br> |