Commenti |
---|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di LorenzaF |
|
Questa ambientazione francese, la tour eiffel, la bandiera, il baschetto rosso, é davvero molto interessante. Se il riflesso dell’uomo nello specchio fosse stato completo sarebbe stata super. |
|
|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di LorenzaF |
|
E da ieri che riguardo questa foto. Mi piacciono molto i tuoi colori saturi e il modo in cui hai ripreso la città; quanto alle due figure umane, piccole e di spalle: se non ci fossero l’immagine perderebbe forza, ma penso che non sfruttino in pieno le potenzialità del contesto, che é magnifico. |
|
|
 |
|
|
 |
A scuola con attenzione di petsalvatore commento di LorenzaF |
|
Personalmente, avrei cercato una profondità di campo maggiore; i quattro bambini sono ben distribuiti nel fotogramma e penso che le espressioni si sarebbero ben completate a vicenda; 5.6 forse bastava per avere accettabilmente a fuoco sia il bambino in primo piano che quelli in secondo e lasciare fuori la parete di fondo. Così i bimbi fuori fuoco mi pare occupino troppa parte del fotogramma e le loro espressioni sono solo intuibili. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Discesa di rrrrossella commento di LorenzaF |
|
temo che chiudendo i due angoli la testa dell'uomo in alto sarebbe rimasta mozzata
personalmente la preferisco così
in genere questo tipo di foto risulta forzato e banale, ma aver annegato nel nero le figure umane e tutta la parte inferiore e la presenza di quel cielo luminoso e delle nuvole orizzontali la rendono invece molto interessante |
|
|
 |
|
|
 |
Edo e Sofia di littlefà commento di LorenzaF |
|
Anche io ho una foto in una posa molto simile, siamo io e mia sorella all'età di questi due bellissimi bambini, e posso confermare che questa foto gli sarà cara in futuro perché è la prova di un istante in cui sono stati visti da te con grande affetto. |
|
|
 |
Motocicletta 10 HP... di essedi commento di LorenzaF |
|
piace anche a me, è una foto che si lascia guardare
le espressioni, le immagini, il caffè, il giornale e il bicchiere di vino, messi insieme così hanno qualcosa di incongruo e coerente allo stesso tempo che fa sorridere |
|
|
 |
|
|
 |
Laura di nicomat commento di LorenzaF |
|
Qui la posa é molto più naturale della precedente e la preferisco.
Avrei tenuto l’inquadratura un po' più ampia. |
|
|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di LorenzaF |
|
Le immagini che funzionano meglio sono quelle in cui tra tutti gli elementi (primo/secondo piano, soggetto/sfondo) c'è qualcosa di coerente, può essere per colore, per forma, per significato o altro. Qui le persone sono semplicemente lì, e non hanno particolare valenza narrativa perché non c'è interazione tra loro. |
|
|
 |
st di ant64 commento di LorenzaF |
|
la vera precisione, nelle foto di architettura, richiede necessariamente requisiti tecnici che sono l'antitesi del piccolo formato e delle lenti corte
considerato quello con cui hai scattato, questo mi pare un accettabile compromesso |
|
|
 |
Ci sono luoghi dell'anima... di DamianoPignatti commento di LorenzaF |
|
dalla miniatura mi sono detta: ha messo la poveretta nella posa di ofelia; poi aprendola mi sono detta, no, è semplicemente distesa sul prato (anche se non capivo bene il pezzo sotto del vestito, ma guardavo dal cellulare); ora leggendo e ingrandendo vedo l'acqua che pero' in effetti si vede poco
probabilmente funziona meglio a colori
e non ci sono fiori
sono curiosa di vedere le altre |
|
|
 |
... di Pietro Bevilacqua commento di LorenzaF |
|
anche questa è una situazione interessante, con la combinazione bianco-nero-rosso che, è noto, dal punto di vista visuale è particolarmente forte
le persone non sono colte male ma avrebbero potuto essere più coerenti con l'insieme |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Edificare di Antonio Mercadante commento di LorenzaF |
|
Aggiungerei come sottotitolo “genitori sotto il sole”: le bimbe guardano, i genitori edificano; perfetta la bimba a sinistra nella parte dell’umarell. |
|
|
 |
|
|
br>