|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| La pubblicità... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per l'onesta disamina della foto, questa nel particolare nasce come scatto spinto dalla curiosità di quel sasso che invita a prendere un volantino che descrive la caratteristica del libro pubblicizzato; tornavo dal Pisa book festival ed ero ancora coinvolto emotivamente.
L'unico ''sbaglio'' che mi imputo è forse quello di non aver messo meglio in evidenza quel sasso con la scritta, forse il messaggio sarebbe arrivato meglio.  |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
| manri1965 ha scritto: | | E beh... Una ff è tanta roba... Sto valutando se prendere una nikon d600 usata. Se ne trovano molte alcune in ottime condizioni nei circuiti dell usato anche con garanzia. Però dovrei comprare anche almeno subito un obiettivo adatto. Che tipo potrei prendere secondo voi anche non nikon sempre usato da nn spendere una cifra? Ciao grazie a tutti... |
Non ho mai avuto la d600 e non l'ho mai presa in cosiderazione per il fatto che da molti forum veniva denunciato un difetto per cui la Nikon fece un programma di rientro e modifica all'otturatore che spargeva olio sul sensore, magari non tutte ma...
Ho invece avuto due 750 perfette in tutto e migliori della 600 come ergonomia, luminosità, sensore e altri dettagli tipo wifi integrato e soprattutto schermo basculabile che è utile in molte situazioni per riprese tipo rasoterra o sopra le teste di un pubblico o un muro.
Se cerchi bene vedrai che neppure i costi sono tanto differenti.
Ho visto occasioni 750+24-120 Nikon interessanti ed è già un buon inizio, ho avuto quello zoom ed è veramente buono, è un f4 ma con le sensibilità disponibili non è un problema.
Buone foto |
| |  |
| |  |
| Passeggio di doby1958 commento di Bruno Tortarolo |
|
Come nella precedente trovo superflua la presenza a sinistra di quelle porzioni di infissi, comincio a pensare che sia una scelta...sarebbe stata una bellissima simmetria.
Decisamente più significativa la figura a sinistra che si staglia meglio sulla parete mentre la destra ha troppo vicino l'elemento di disturbo...ma tu dirai: ormai è così ed hai ragione; si prospetta una degna serie  |
| |  |
| piazzale di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
Non poteva che essere un bn
Perfetta la figura che disinganna l'occhio, avrebbe potuto essere uno spazio di pochi metri quadri; di pregio la chiusura, non tanto agli angoli (ottimi) ma gli spazi in alto e in basso.
Hai rinunciato alla più classica e facile bianco/bianco per spingerti in un ragionamento risultato efficace: se non posso avere lo stesso risultato sui 4 lati allora lo ottengo così, ottima scelta  |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie ancora ai nuovi commentatori, sì Antonio ho provato quel rigore di cui parli, in entrambe agendo fortemente sul raddrizzamento verticale avrei perso molto dell'insieme, mi sembrava meno dannoso lasciare questa prospettiva che amplifica la maestosità dell'ambiente.
Sì Manri, dalla D700 in poi passando per 800 e 750, anche questa Z5 è una FF, formato del quale non potrei più fare a meno. |
| |  |
| Leggeri di tanaliberatutti commento di Bruno Tortarolo |
|
Veramente difficile capire dove finisce la realtà e inizia la fantasia o viceversa, bellissima visione questo colore non colore, molto bella  |
| |  |
| ST. di giovanni schiavoni commento di Bruno Tortarolo |
|
A volte basta davvero poco per rendere appena più dinamica una foto, in questo caso è la barca in diagonale che suggerisce un movimento di saliscendi o se preferisci a N  |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per i commenti, noto una leggera preferenza per la 5 e in effetti è quella che più risponde alle mie esigenze compositive, sono d'accordo.
Certo Giuseppe, lungi da me nel definirlo un portfolio che ha tutt'altre caratteristiche e obbiettivo da raggiungere; meno immagini, formato omogeneo, stessa cromia e mai mista colore/bn.
Sì Anna, il percorso è cronologico, entrata visita uscita, come ha detto G è come un libro, o se vuoi guida, da sfogliare.
Buona domenica  |
| |  |
| MI_811 di Giobat commento di Bruno Tortarolo |
|
Gianni non ci dice, almeno nel titolo, quale sia il suo intento e questo probabilmente è un pregio (anche se propendo per un titolo sempre e comunque).
Quindi la libertà di interpretazione è assai ampia, la mia è una visione di una nuova frontiera del turismo anche se in questo ''momento'' non guardano al monumento.
A fuochi invertiti questa opinione avrebbe avuto ancor più forza, ma guardo anche alla foto in sè, l'equilibrio non mi sembra male, il taglio della Madonnina potrebbe passare anche in secondo piano considerato l'argomento.  |
| |  |
| acquerello di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
| randagino ha scritto: | Voglio aggiungere un altro grazie per gli ulteriori commenti. Tantissimi, non me l’aspettavo.
Grazie Bruno per la storia della sabbia di mare in certe malte liguri. Quei muri non hanno proprio segreti per te!
In più, mi hai fatto tornare in mente una vecchia foto che devo andare a ritrovare, una finestra anche quella (originale, no? ) con un muro tremendo…
 |
Non so se intendi una delle mie o delle tue, la mia con effetto sale è questa:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=829019 |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
| La Certosa della Val Graziosa di Calci, comunemente nota come La Certosa di Pisa o anche Certosa di Calci, si trova in provincia di Pisa in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata ''Val Graziosa''. Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa. |
| |  |
| Praga #1 di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo |
|
Quante foto da quello straordinario ponte!
Una mattina ci sono andato intorno alle 6 am, già attraversare la città tra mille profumi di cibo è stato bellissimo, poi sul ponte deserto alle prime luci eravamo in due a fotografare, una esperienza coinvolgente, foto che però non ho mai pubblicato qui, forse dovrei...non so.  |
| |  |
| |  |
| signora con cane di doby1958 commento di Bruno Tortarolo |
|
Il portone da solo meriterebbe la foto e un commento, c'è un leggero ''deragliamento'' verso a sinistra, sempre lì avrei decisamente tagliato le mezze finestre per ottenere una simmetria praticamente perfetta; è un genere che come sai trovo molto gradevole  |
| |  |
| Stile rinascimento di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie a Marisa, Natalia, Anna, Paolo, Giovanni, Marco, Giuseppe, Francesco e Doby... (salutami Harry)
Siamo a Pisa, non è facile, per me, stabilire se si tratta di un edificio restaurato o una nuova costruzione; il risultato è buono comunque.
Anna, ci vuole un po' di tempo ad abituarsi alle ML dopo decenni di reflex, il dato saliente è che le nuove ottiche Z sono straordinarie.  |
| |  |
| |  |
| acquerello di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
Qualcuno ha sussurrato muri?
Davvero bella, ha tutto per piacermi, la parete nella sua ''sgarrupagine'' ha un che di affascinante, così lontana poi dalle mie abituali viste; qui ci pensa il mare a fare danni o la ''convenienza'' di un tempo remoto nel costruire case e intonaci con sabbia di mare (in mancanza di fiumi...Liguria matrigna)
La finestra murata una presenza ovunque, di necessità virtù, ma qui era una questione di 'palanche' perciò le dipingevano, ma forse qui hanno perso il colore, qualcosa appena si nota.
Formato al servizio dell'immagine, come ritengo giusto, molto bene.  |
| |  |
| |  |
| | br> |