|  | Commenti |
---|
 |
Astore di Antonio Mercadante commento di Bruno Tortarolo |
|
Veramente molto bello e coinvolgente, se si ama il mare e si è stati pescatori ancor di più.
Vado controcorrente sull'ultima che trovo interessante, il mio pensiero è quello di un volto che trasfigura nel tuo e silenziosamente ci dice: cosa ne pensate, vi è piaciuto?
Concordo con Albo quando dice che invece di chiudere, può aprire ad un seguito.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gestalt: Ripetizione e ritmo nell'immagine di Enricoemme commento di Bruno Tortarolo |
|
Con questa ti assumerebbero alla National Geographic
Le disparità che si notano ai bordi, credo siano dovute proprio alla conformazione dell'edificio con distanze approssimative tra gli elementi architettonici, in ogni caso molto bella, le ripetizioni sono sempre vincenti nella composizione.  |
| |  |
| |  |
| |  |
autunno di Nicoll8 commento di Bruno Tortarolo |
|
Veramente molto bella, sembrava una desaturazione parziale (che qui non ha molto seguito).
I piani sono ben definiti e contrastanti tra loro, caldo e freddo, molto ben realizzata.  |
| |  |
RioMaggiore di manri1965 commento di Bruno Tortarolo |
|
Giusto un paio di cose, in questo caso l'inclinazione delle case è voluta? E se sì qual'è il significato che volevi darle?
Perchè scattare con un 10mm (!) una scena che sta tranquillamente in un più corretto 50...diciamo anche 28?
Ultima, ma non tecnica, da Ligure ti posso dire che le nostre case non sono a tinte così forti, anzi, ci piace usare proprio quel tenue che a te non piace
Ora mi perdonerai se ti dico che il riflesso è veramente brutto, scusami  |
| |  |
palazzi di manri1965 commento di Bruno Tortarolo |
|
A parer mio o tutto o niente, nel senso che o le raddrizzi tutte oppure crei l'effetto prospettico di una convergenza bilaterale, così è poco convincente, del resto anche evidenziato nel commento di Antonio.  |
| |  |
| |  |
Non aprite quella porta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie anche ad Anna, Marco e GQ.
Sì Anna, è sempre più difficile trovare nuove situazioni da riprendere, mi affido al buonumore augurandomi che venga comunque apprezzato al di là dell'immagine.
Marco, mi dimostri che forse è proprio così e ne sono felice.
Grazie Giovanni, hai colto lo spirito.
Dmo, come avrai constatato da altre mie foto, è sempre mia premura cercare per quanto possibile il taglio ''perfetto'' che non esiste, o se lo fa è solo nella propria testa.
E' chiaro che una cabina intera sarebbe stato l'optimum, ma tra le tante ragioni del taglio, ovviamente voluto, espresse nelle critiche, un'altra ne aggiungerei ed è evitare l'effetto ''segnalibro'' che mi avrebbe soddisfatto meno.
Se poi osservi, il taglio orizzontale è parallelo al pannello della porta, sono le uniche tre linee or. della foto insieme alla persianatura.
Rispetto tutte le opinioni e la tua non fa alcuna eccezione, grazie dell'intervento  |
| |  |
Non aprite quella porta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie a tutti per la presenza e commenti, è piacevole scherzare tra il lavoro che procede alacremente.
Il taglio è ponderato e comunque da qualche parte andava fatto, ma hai ragione, non curo generalmente molto le foto, pazienza  |
| |  |
| |  |
YMC di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie anche a Gianni e Franco, capita spesso che, involontariamente, si includano molte visioni in uno scatto, se tu le vedi per me significa che il tuo occhio è allenato a vedere e non solo guardare
Franco, è stata una scelta mantenere la luce ambiente tipica delle mattinate terse che induriscono un po' l'insieme, apprezzo però il tuo saper vedere e mettere il tuo animo nella valutazione, grazie.  |
| |  |
| |  |
Di luce e di mare di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per i cortesi commenti.
Non mi è mai piaciuto accostare la fotografia alla pittura, tanto meno definire una foto astratta perchè non frutto della pura creatività umana oltre il concreto che invece è rappresentato dalla fotografia, cioè riproduzione della realtà.
Però.......boh finite voi  |
| |  |
Ritorno al mare di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Un immenso grazie a tutti voi presenti su questa foto.
Grazie Marco, a volte l'hardware si sposa bene con l'idea
Grazie Mago, l'idea è estemporanea prendendo a prestito questa tavoletta da un bimbo
Grazie Fabiana, il mare non era ad una potenza eccessiva, probabilmente non sarei riuscito a fare la foto.
Grazie Anna, chi ha avuto bambini/e non può giustamente ignorare quei riferimenti.
Menzione speciale a Giovanni, adoro questi abbinamenti da amante della letteratura.
Hai saputo mettere una degna cornice che impreziosisce questa immagine, te ne sono enormemente grato.
Come propose una volta l'amica Anna, ci vorrebbe una vetrina per il commento della settimana o del mese, certo non abbiamo un surplus di buoni commentatori che sappiano uscire brevemente dal puro commento tecnico, ma pensando alla fotografia come ad un evento culturale a tutto tondo (anzi rettangolare), ecco che l'auspicio si fa concreto.
Conosco già le possibili reazioni, mi piaceva dirlo, tutto qui.
 |
| |  |
| |  |
Basilica Corpus Christi di batstef commento di Bruno Tortarolo |
|
Ma...non sembra un edificio abbandonato
Bellissima, precisa, nitidissima...un piacere per gli occhi.
Il genere puramente architettonico che è presente nella tua galleria a fasi alterne ma che è un piacere ripercorrere ogni tanto.  |
| | br> |