Commenti |
---|
 |
header di animatek commento di animatek |
|
questa foto mi serviva per l'header di un sito...
parecchie modifiche in photoshop,perciò mi chiedevo, come posso ottenere una foto di questo tipo senza dover ricorrere a photoshop???  |
|
|
 |
|
|
 |
Brett di animatek commento di animatek |
|
Ianis06 ha scritto: | poverino ha un espressione terrorizzata... e il fatto che la foto sia sfuocata da i'impressione che voglia andarsene!!!!
cmq bellissiomo il cucciolone
ciao Petra |
purtroppo è il mio unico modello e lo sto un po' tormentando ...
tra l'altro deve essere timido, perchè ogni volta che lo inquadro fa queste faccine...
ah cmq non è più un cucciolone ! ha già 6 anni  |
|
|
 |
Brett di animatek commento di animatek |
|
ho cercato di mettere a fuoco gli occhi ...
in effetti l'immagine è parecchio disturbata.
come posso fare per ottenere una definizione tale da poter distinguere un pelo da un altro?  |
|
|
 |
braccata di Robyna commento di animatek |
|
forse un trittico avrebbe reso meglio (non so perchè )
preferisco il primo scatto, del secondo non mi convince il mosso della mano e lo sfondo differente dal primo.
Mi piace ... ci vedrei bene con un po' di lavoro in photoshop... più disturbo, incorniciando le foto come se fossero delle polaroid sbattute lì un po' alla rinfusa ... |
|
|
 |
|
|
 |
Brett di animatek commento di animatek |
|
Il mio cagnolino
Contax 139 + Zeiss Planar 50mm
ILford HP5
Pessima scansione da stampa.
consigli a valanga (primissimi rullini) |
|
|
 |
Jacob di abendland commento di animatek |
|
bellissima.
il panno non lo vedo... intravedo a malapena la struttura del tavolo e la gamba di una sedia (forse)
complimentoni! |
|
|
 |
Ritratto 1 di animatek commento di animatek |
|
contax 139 + Zeiss Planar 50mm
non so... stampata mi sembra diversa da come la vedo sul monitor
(siate generosi con i consigli sono un TOTAL BEGINNER) :> |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luci di Lucat commento di animatek |
|
bella composizione.
non mi convince troppo il font e la cornice delle foto.
prova a ricomporlo usando illustrator! |
|
|
 |
many-me di Mr commento di animatek |
|
300dpi ha scritto: | bo, io ci metterei un'oretta non di più |
secondo me tra uno scatto e l'altro deve aver spostato alcune sedie e questo gli deve aver incasinato non poco la vita mentre sovrapponeva i vari layer. (evidente in primo piano manca una gamba della sedia)
se avesse scattato la foto di sfondo per ultima sarebbe stato piu' facile.
1 ora puo' bastare se hai pianificato tutto a tavolino prima di cominciare e se le foto di partenza sono precisissime e scattate tutte in un lasso di tempo breve.
In teoria andrebbero accennate anche le ombre che i vari cloni proiettano su i loro vicini....(un lavoro lungo e quasi pittorico). almeno quelle piu' evidenti e in primo piano.... (ultimo tipo in primo piano a dx che è piu' in luce di quello di fianco quando invece dovrebbe essere oscurato dall'ombra del vicino) . |
|
|
 |
many-me di Mr commento di animatek |
|
infatti è un lavorone! ma se riprende in mano il file photoshop e sistema due o tre particolari è ancora in tempo per fare il salto di qualità!
poi allenarsi a scontornare e a ridisegnare le ombre è un ottimo esercizio! |
|
|
 |
many-me di Mr commento di animatek |
|
è bella anche se ci sono 3 o 4 errori abbastanza evidenti: manca qualche piede,qualche pezzo di sedia,sulla nuca a dx c'è qualche pixel bizzarro,al centro ci sono alcuni pezzi di corpo in semi trasparenza, mancano delle ombre,la più evidente è quella del piede in basso a destra... anche io ho fatto un lavoro simile una volta..... se cancelli delle ombre devi cercare di ricrearle, con lo strumento brucia o con un piccolo layer messo in darken.
Per scontornare preferisco usare lo strumento penna, credo che tu abbia usato la gomma con i bordi semi trasparenti aiutandoti col fatto che lo sfondo era sempre lo stesso. ti consigli di zoomare al 4000% e usare la gomma rotonda "solida".è un lavoraccio ma il risultato finale sarebbe stato più credibile.
cmq è un ottimo lavoro! probabilmente se avessi usato la metà dei cloni e più cura nelle operazioni di scontorno e layering sarebbe stato un lavoro top! |
|
|
br>