Commenti |
---|
 |
.... di simonefo88 commento di simonefo88 |
|
jus ha scritto: | Per me, è un esempio di tutto quello che non dovrebbe essere fatto, è praticamente una elisione di tutto. Eppure... mi piace e pure tanto. Ciao. |
E' un ottimo esempio da far vedere a chi si avvicina alla fotografia:" queste cose non si devono fare".
Onestamente non so perché funzioni come scatto. Sicuramente in B&W perderebbe d'interesse. |
|
|
 |
.... di simonefo88 commento di simonefo88 |
|
tuco_theugly ha scritto: | Ti dico la verità....a me questo genere compositivo piace molto! L'unica cosa che avrei evitato è la sovrapposizione dell'albero con la panchina,avrei cercato di tenerli distinti e magari avrei incluso anche la base delle panchine  |
Ciao, ok per la sovrapposizione dell'albero.
Ma non sono d'accordo per quanto riguarda la panchina completa, avrei dovuto includere anche la pavimentazione, che secondo me, avrebbe fatto "crollare" la foto.
Grazie per il passaggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lento scorrere di questi giorni di simonefo88 commento di simonefo88 |
|
littlefà ha scritto: | L' idea non mi dispiace, rende.. tutto così lento, tutto così spento,per questo forse il bn ci sta, aumenta l'apatia che invece non avrebbe dato un colore.. Peccato che in alcune il fuoco non sia perfetto sulla lumachina.
Forse avrei alternato la 3 e la 4.. la lumachina sale, si affaccia a guardare il mondo oltre,che però la delude, e mesta riscende e continua la sua corsa...  |
Ciao, grazie per il passaggio, funziona l'inversione delle due immagini che mi suggerisci.
Per quanto riguarda l'oggettivo limite di fuoco in un paio di casi: purtroppo sono 6-7 immagini dell'anno scorso, che ho riadattato ora ,per realizzare un mini portfolio.
Quindi ho dovuto trovare un giusto compromesso tra composizione e fuoco per raggiungere un numero minimo di immagini..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roma ai sali d'argento - 1 di simonefo88 commento di simonefo88 |
|
AarnMunro ha scritto: | Molto buona, lo zigzag ed il personaggio sul bordo ben orientano lo sguardo lungo la diagonale che a sua volta divide lo sfondo in due parti ben arricchite da riflessi e dai motivi dei sampietrini.
La seconda mezza diagonale è quasi inutile tanto è già interessante quanto hai inquadrato.
Incuriosito dagli exif...
Essendo una pellicola avresti dovuto usare uno scanner per il neg o per la diapo o per la stampa...
Invece hai focale tempi iso e...diaframma.
Hai usato una compatta/smartphone per digitalizzarla?  |
Ciao Aarn, condivido quanto scrivi.
Diciamo che avendo di fronte una scena molto statica e luce piatta, ho cercato di donargli dinamicità lavorando su diagonali e triangoli.
Si è una semplicissima foto con il cellulare della stampa fatta con ingranditore.
Non ho uno scanner, faccio " la guerra con i soldati che ho".  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>