|  | Commenti |
---|
 |
alba con nebbia di Navar commento di Navar |
|
caracol ha scritto: | 20 minuti? Almeno un commento!
Non mi dispiace, forse dal file originale puoi recuperare un po' la posterizzazione del cielo, se è analogica..avrei sottoesposto almeno uno stop.
 |
ehi! grazie del commento! comunque non è analogica... e tutta quella sovraesposizione non mi dispiace.
ciao! |
| |  |
Le cirque du soleil? di PiKappa commento di Navar |
|
PiKappa ha scritto: | e lo si vede si
purtroppo non son bravo, sono agli inizi |
concordo con chi mi ha preceduto sulle doverose migliorie da apportare al postwork, ma trovo strano che dopo aver realizzato (ed editato) una foto così gradevole tu abbia problemi ad inserire due colombe... |
| |  |
stessa malta, occhio diverso... di Navar commento di Navar |
|
skunkie ha scritto: | invece io di pareri tecnici non te ne so dare, ma vivendo a Malta ti posso dire che hai colto degli scorci molto tipici al di fuori dai classici luoghi turistici: giustamente non la "solita" Malta  |
grazie! di tutto mi aspettavo, meno il commento di un maltese! se hai apprezzato questi scatti allora devo esserne doppiamente soddisfatto!
ciao! |
| |  |
fotografare una bottiglia di Navar commento di Navar |
|
mog ha scritto: | Beh che dire? Mi sembra ottimamente eseguita.
Lo still life di oggetti trasparenti è una di quelle cose che mi terrorizza senza se e senza ma.
|
grazie!
allora posterò qualcosa anche sulla ripresa di oggetti trasparenti come i bicchieri e le caraffe... non l'ho mai fatto perchè in effetti, riprendere quel tipo di oggetti è molto semplice.
 |
| |  |
fotografare una bottiglia di Navar commento di Navar |
|
quei "cosi" bianchi grandi che si vedono sono lastre in plexiglass opal bianco, e servono a creare quelle linee chiare sulla bottiglia. per farli stare in piedi da soli, li tengo arcuati alla base con una "catena" di filo di ferro grosso. è una cosa questa, che non ho visto fare da nessun altra parte.
comunque, alla fine, la bottiglia viene scontornata con photoshop, e viene posta su fodo bianco, viene anche aggiunto un finto riflesso molto tenue, in modo che la bottiglia non sembri proprio sospesa nel nulla.
et voilà! lo scatto da catalogazione è fatto. |
| |  |
fotografare una bottiglia di Navar commento di Navar |
|
ecco un paio di piccoli accorigimenti che ho usato: un cartoncino posto davanti all'etichetta, e un diffusore a forma di bottiglia che mi sono costruito io, per illuminare leggermente la bottiglia da dietro e darle un velo di trasparenza, per evidenziare che il vino non è rosso ma bianco, pur continuando ad avere il fondale nero, così da evitare riflessi sul corpo della bottiglia. |
| |  |
fotografare una bottiglia di Navar commento di Navar |
|
Da quando bazzico in questo forum più di uno ha chiesto come si fotografa una bottiglia, di solito quando riesco riporto la mia esperienza personale. (che come non mi stancherò di ripetere, non è la bibbia, è solo "come ho fatto io")
Oggi riesco, eccovela qui!
Intendiamoci, lo scatto in questione è uno scatto semplice per sola catalogazione, il set che vi mostro è molto generico e lo uso quando devo riprendere decine di bottiglie.
se avessi dovuto ottenere UN solo scatto per un'immagine pubblicitaria, avrei agito in altro modo. |
| |  |
alba con nebbia di Navar commento di Navar |
|
ho aspettato per 20 minuti che quel cane attraversasse la strada. Alla fine non lo ha fatto proprio dove volevo, ma... bisogna accontentarsi.  |
| |  |
PATATRAK!!! di Navar commento di Navar |
|
smile64 ha scritto: | caro Navar
non mi freghi, i cartoni erano vuoti, la cosa è evidente... |
az, mi hai sgamato... lo ammetto, era tutto materiale di scena e aggiungo: erano tenute insieme da punti di nastro biadesivo. ma che fai? il pizzaiolo o il detective?
smile64 ha scritto: | non poteva essere diversamente... |
ora però sono curioso di sapere da dove lo vedi...
smile64 ha scritto: | i colori delle maglie possono essere altri messaggi sublimi? |
no, però rivelo che tutti gli orologi presenti sul set (compresi quelli da polso) erano impostati, come è consuetudine, sulle 10 e 10!  |
| |  |
PATATRAK!!! di Navar commento di Navar |
|
smile64 ha scritto: | non mi spiego perchè 8 pizze se siete solo in 6?
|
messaggi subliminali.
sei per i ragazzi nella foto, poi una era per me (che stavo fotografando) e una era per Guido (l'art director)
noi due ovviamete non compaiamo nell'inquadratura.
il mio studio fotografico poi, si chiama "f.8", perchè 8 è tradizionalmente il diaframma con cui qualsiasi sistema diottrico dà i maggiori risultati in termini di nitidezza, il simbolo dell'otto, poi, se ribaltato in orizzontale, è uguale al simbolo dell'infinito, e questo la dice lunga. la forma dell'otto inoltre, ricorda anche oltre alla forma di mia suocera, quella di un pupazzo di neve, ed essendo dicembre...
insomma, l' 8 era il numero fortunato di questo evento.
smile64 ha scritto: | un suggerimento al portatore di pizze:
le pizze si portano con due mani... pena: la parte superiore della pizza si attacca al cartone..  |
farò presente subito quest'accorgimento tecnico a Dino. (il portatore delle pizze) in ogni caso, la mia era la prima e non ho avuto problemi.
 |
| |  |
PATATRAK!!! di Navar commento di Navar |
|
sami ha scritto: | (...) l'unico oggetto al quale non ho capito il nesso e' il peso rosa...
sami |
In effetti quello è messo lì soltanto come ringraziamento ad Arscio, il proprietario della palestra che ci ha "ospitato" per un'intera domenica nei sui locali.
per rispondere a squa: si, le cartoline appese a destra sono quelle precedenti... quella a colori incorniciata sotto l'orologio è la penultima, (anch'essa interessante come realizzazione, per via della ripresa "subaquea" )
siamo già alla dodicesima edizione, per l'anno prossimo pensavamo quasi di fare il calendario con la 13esima in copertina.
grazie ancora a tutti! |
| |  |
PATATRAK!!! di Navar commento di Navar |
|
AlexKC ha scritto: | Bella l'immagine e ben realizzata
Mi sono visto anche tutto il making of
Non sono riuscito a trovare l'originale da cui avrete preso spunto...
 |
la trovi qui!
oppure qui
grazie a tutti delle lusinghe!
 |
| |  |
| |  |
PATATRAK!!! di Navar commento di Navar |
|
Ho realizzato questa immagine per/con un gruppo di amici che hanno il pallino della cartolina natalizia personalizzata.
Ogni anno, dopo aver scelto un tema, lo sviluppano fotograficamente.
Ogni tanto mi coinvolgono nella loro impresa, e quest' anno è stato particolarmente interessante.
ci siamo ispirati ad uno dei lavori di un fotografo americano,
http://www.brutonstroube.com/
(il quale, dopo aver ricevuto via posta una copia della cartolina, commosso, ci ha dedicato un posticino nel suo blog ne siamo molto fieri!)
comunque, trovate qui il "making of":
http://marcopalma.com/patatrak_2008/patatrak_2008.html
e se vi interessa tutta la storia...
http://marcopalma.com/2008-patatrak/
spero vi diverta!  |
| |  |
Londra Bellunese di Navar commento di Navar |
|
Belluno, la mia città natale, per quanto mi riguarda difficilmente concede soddisfazioni fotografiche. Per una volta, con la complicità di un clima diverso dal solito, sono riuscito a metterla nel sacco.  |
| |  |
cazzuto e operativo di Navar commento di Navar |
|
Lorenzino ha scritto: | vista solo adesso
meritava un up  |
grazie, non mi ricordavo nemmeno di averla postata...  |
| |  |
Tentazione in High Key di GuidoZ commento di Navar |
|
GuidoZ ha scritto: |
Navar ti prego se la scovi mandami il linck, sono curiosissimo!!!!
|
beninteso, lungi da me alludere al plagio.
d'altra parte assomiglia a molte altre foto scaricabili da siti specializzati dedicati ai grafici, di vari ed eventuali personaggi assortiti scattate con il grandangolo da una scaletta... anche se la tua è solo TUA.
comunque eccola qui, ti faccio una scansione, prchè ce l'ho solo stamapata.
così insomma, ho trovato buffa la somiglianza...
 |
| |  |
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di Navar |
|
Pietro Bianchi ha scritto: |
Consiglio questo
http://www.amazon.com/Skin-Complete-Digitally-Photographing-Retouching/dp/047004733X |
molto obbligato...  |
| |  |
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di Navar |
|
Pietro Bianchi ha scritto: | Per il ritratto troppo insopportabili gli stilemi fashion,la pelle di plastica e la desaturazione, non se ne può più giuro; |
TU, non ne puoi più, mi tocca dire... (e anche io, d'accordo), ma l'autore evidentemente non ne ha abbastanza... e ha voluto farlo, non se ne poteva più nemmeno di fragoline "congelate" nell'atto di entrare in acqua, eppure qualche mese fa ho provato anch'io a realizzare quell'immagine, semplicemente perchè NON LO AVEVO MAI FATTO.
Pietro Bianchi ha scritto: | se proprio volete lisciarla imparate a farlo bene, ; |
magari STA imparando a farlo...
Non capisco... eppure (sono un amante delle frasi fatte) "non si finisce mai di imparare", questo vuol dire che l'intera nostra opera è nient'altro che un cammino, un percorso; a volte gli utenti vengono messi in croce solo per aver voluto condividere una di queste tappe.
se questo è un luogo di confronto, confrontiamoci, ma c'è modo e modo.
Scusa Pietro ma il tuo, come quello di claudiom, mi è parso più un' aggressione che un commento...
Pietro Bianchi ha scritto: | posso consigliare dei libri al riguardo, |
se c'è da imparare sono pronto, io la pelle non la so lisciare, sfagiola pure titoli e case editrici, o tutorial on line, o quello che vuoi, PRONTI!!!
Pietro Bianchi ha scritto: | e lasciatele rosa, rosa, salubrilmente (si dice?) rosa. |
e perchè? a parte il tuo gusto personale?
se fosse solo perchè lo hai detto tu, senza argomentare, io continuerei a fare di testa mia...  |
| |  |
Tentazione in High Key di GuidoZ commento di Navar |
|
la tua immagine assomiglia in maniera imbarazzante a una esistente, realizzata per una campagna per la donazione di organi brasiliana, del 2004...
 |
| | br> |