Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The Road di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
Si lavoro ancora in camera oscura..soprattutto direi. Il 90% dei miei scatti sono su analogico. Comoda la scansione dei negativi ma preferisco stampare un fotogramma per valutarlo pienamente; piuttosto che passare 20 minuti davanti a un monitor preferisco un paio d'ore in CO. mi sono organizzato in maniera tale da riuscire ad allestire la CO in meno di mezz'ora (se devo diluire i chimici) cosi' quando ho anche una sola mattina o un pomeriggio libero ne aprrofitto....di solito scansiono i negativi che sviluppo per averne un'idea generale poi, quando ho tempo, stampo quelli che ritengo meritino di stare sotto l'ingranditore...sono più i dolori che le gioie ma la soddisfazione è tanta. |
|
|
 |
The Road di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
Dolomitico ha scritto: | Non vorrei sembrare controcorrente, ma mi sembra poco nitida e un pò scialba di contrasto. A dirla tutta mi mancano dei neri che siano "neri" e dei bianchi che siano "bianchi"! Altrimenti la composizione e il senso di calma che regna nello scatto mi piacciono assai! Condivido Ventura per quel bagliore bianco. Disturba un pochino.
Ciao,
Claudio |
Non sei controcorrente..le foto non si pubblicano solo per sentirsi dire quanto siano belle....ho seguito il tuo consiglio incuriosito da quanto hai detto...stamattina riallestito CO e ristampata la foto da zero..ho preferito provare stavolta una carta baritata e aumentare ancora di un grado il contrasto (IV). Devo dire che i risultati sono totalmente diversi e migliori da quanto ottenuto prima. Anche se la stampa precedente mi aveva in un certo qual modo soddisfatto questa mi da decisamente un'altra aria....penso che piano piano mi sto avvicinando al risultato che speravo di ottenere anche se ancora c'e' un minimo di perplessità..comunque il negativo c'e' tutto quindi si tratta solo di provare, riprovare e affinare i particolari. Grazie di avermi spronato a riporovare...purtroppo non posso fare vedere qui la stampa...è davvero un peccato... |
|
|
 |
|
|
 |
Biblioteca François Mitterand di s0nik0 commento di scavenger73 |
|
Che devo dire....insolita ma bella. Mi piace l'asimmetria della composizione ed il suo cromatismo. Direi che il cielo di quella giornata di piu' non ti poteva aiutare. Complimenti. A mio avviso una bella realizzazione. |
|
|
 |
The Road di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
Voluta, almeno in parte...scattando con un emulsione da 400 iso su pellicola 35mm la grana, soprattutto a forti ingrandimenti la devi mettere sempre nel conto...la scansione del negativo poi non è mite in questo senso. La stampa su carta, sebbene sia un 30x40 la evidenzia meno. Tuttavia a me la grana non dispiace e tendo spesso ad esaltarla piuttosto che a nasconderla. |
|
|
 |
|
|
 |
40-30 di kokko commento di scavenger73 |
|
Una bella interpretazione del Tennis..particolare ed inusuale. Bravo nell'aver saputo cogliere questo momento abbastanza comune da un punto di vista diverso e di averlo interpretato in maniera molto efficace. |
|
|
 |
|
|
 |
The Kebap Art di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
PietroF ha scritto: | Ragazzi, sbagliate spacciatore... il migliore kebab di Palermo secondo me lo fanno in quel locale esattamente davanti la chiesa... si chiama "la corrida", mi pare
|
Pronto a provare.......  |
|
|
 |
esperimento di pin hole photography con d60 di arran commento di scavenger73 |
|
mmmmm...un po' troppo sfocato anche per essere una pinhole....bene allefoto eteree ma qui si esagera un po' a mio avviso...esperimento senza dubbio da ripetere affinando la tecnica...occhio al diametro del foro e alla distanza dal piano focale...  |
|
|
 |
Vecchi Scarponi di Luca Vinci commento di scavenger73 |
|
NoZenPhoto ha scritto: | Grazie a tutti, l idea era partita come un still poi lavorandoci sopra non piaceva non mi trasmetteva nulla, e visto che gli scarponi sono i miei vecchi anfibi del militare ho pensato di aggiungerci la piastrina del militare! da poi si e sviluppata cosi!! diciamo dandoli quella maggior "profondita!!
ora pero vi chiedo secondo voi il titolo a sdeviato forse le aspettative di ciò che si vede? Nel senso se la titolavo tipo " 8 anni fa " o "i ricordi del milite ignoto" avrebbe avuto un soignificati diverso la foto!?
Da qui la domanda è cosi importate dare un titolo alle foto?
Non so se ci sia un topic aperto con questa domanda, ma mi sembra interessante come argomento da approfondire?!! |
Ti dico come la penso io in proposito: il titolo non deve spiegare lo scatto ..una foto deve trasmettere un messaggio anche senza bisogno di alcuna presentazione che ne sveli la natura o indirizzi verso le intenzioni del fotografo. Tornando al tuo scatto: è una estremizzazione del BN al limite dell'accettabilità...ombre chiuse e alte luci bruciate, taglio estremizzato ma con una composizione gradevole che sfrutta la diagonale per condurre l'occhio verso la piastrina che si rivela essere il fulcro della composizione e conduce l'idea ad un vissuto militare. Non mi da l'idea di una foto fatta in studio...ma di una foto studiata...per quanto mi riguarda quegli scarponi potrebbero essere sotto il sole cocente di un deserto o abbandonati vicino ad un cassonetto sotto il sole di agosto...ma poco importa...sono logori sfruttati, forse abbandonati, ma sono comunque testimoni di una esperienza vissuta. Lo scatto di per sè è valido...non sto qui a disquisire sulla tecnica, la tecnica è finalizzata all'espressione..se quello che volevi esprimere è un messaggio forte e diretto a mio avviso ci sei riuscito. E' chiaramente un'opinione personale dettata dal fatto che quando guardi una foto puo' colpirti o meno al di là della sua perfezione formale. In questo caso sono proprio le imperfezioni che ne fanno uno scatto valido ed espressivo. Unico appunto...avrei lasciato un po' piu' spazio sotto la piastrina...forse dopo la diagonale l'occhio avrebbe avuto bisogno di vagare un po' invece di essere arrestato dallo stop brusco della fine del fotogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
Passione Jazz di robylarosa commento di scavenger73 |
|
E cosi' eri li' quella stessa sera...conosco quindi le difficoltà che avrai trovato nel potere trovare un posto decente da cui scattare sia i problemi legati alla scarsa luce....in questo scatto il micromosso c'e' e penalizza lo scatto purtroppo in maniera evidente. Bella l'inquadratura e l'espressione del musicista.  |
|
|
 |
His Own World Cup... di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
Grazie a tutti voi x le critiche..son contento che a molti di voi sia piaciuta.. anche se l'elemento determinante per la realizzazione è stata una dose non indifferente di ..  |
|
|
 |
Assorta... di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
PietroF ha scritto: | Scav, lo sai che le ragazze rendono difficile qualsiasi decisione
Bello il b/n, purtroppo il momento non è dei più belli (fosse stata colta mentre leggeva un libro avrebbe acquistato un sapore diverso - chiaramente parlo per me ). |
Posso capire il tuo punto di vista....purtroppo, tra virgolette, eravamo ad un bar..e io non perdo mai occasione per scattare  |
|
|
 |
Assorta... di scavenger73 commento di scavenger73 |
|
Quasi stesse per prendere una decisione importante seduta al tavolino di un bar...in effetti lo era; avrebbe preso un gelato... |
|
|
 |
L'imbrunire nel deserto di Walter Lo Cascio commento di scavenger73 |
|
Uno scatto che non passa inosservato..bello il contrasto tra il colore delle dune e il blu del cielo, le ombre sulla sinistra completano molto bene la cornice e le figure umane in lontananza danno un buon senso delle dimensioni...posso chiederti che focale hai utilizzato per ottenere un risultato così? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>