Commenti |
---|
 |
Faro di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Molto interessante!
Sicuramente colpisce.
Tempo lungo di esposizione? |
Grazie per il commento, in realtà è l'unione di 4 scatti.
La lunga esposizione c'è ma ho accentuato (di molto) l'effetto in pp sia per il mare sia per il cielo.
Ero quasi quasi convinto di pubblicarla nella categoria Artwork...  |
|
|
 |
|
|
 |
No Title di Gianluca Riefolo commento di enricochinaglia |
|
L'effetto bokeh è incredibile, il BN esalta in modo più che evidente la luce negli occhi di questa splendida ragazza.
A me non crea distrazioni il tronco sulla destra, crea il giusto equilibrio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LA MIA CASA E' IL MONDO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Priva di forza...tu l'hai vista e l'hai ritenuta degna di essere fotografata...io sono forse più smaliziato e ne ho viste tante di foto fatte ai senza casa e poche trasmettono qualcosa, quelle poche sono frutto di rapporti umani tra il fotografo ed il soggetto e se il fotografo è bravo, e se c'è una storia da raccontare...il messaggio esce.
Qui, colgo poco.
Se in questa foto ci fosse stato un passante che guardasse curioso il fumatore ...ricambiato da uno sguardo a sua volta incuriosito...ci sarebbe sì un qualcosa che usciva...
Qui vedo una persona seduta che fuma...e se fosse stata un vecchietto, un impiegato....sarebbe stata sempre una persona che fumava...e basta!
Spero di essermi spiegato.
Ci vuole un passo in più: ti interessa la persona? Puntala, quando e se arrivasse mai un'azione curiosa con qualcosa o qualcuno...scatta.
Mica facile questo genere, è il più difficile e difficile è essere originali.
ciao
Cesare |
Chiarissimo, nulla da aggiungere e grazie per il parere. |
|
|
 |
LA MIA CASA E' IL MONDO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Non vedo grandi connotazioni Street, non vedo l'interazione tra uomo ed ambiente in un momento meritevole di attenzione: uno che fuma seduto e che manco si vede in faccia...l'essere lui un senza casa non migliora la foto.
Perdonami la franchezza, non è mia intenzione essere polemico o antipatico...  |
Figurati! lo scopo del condividere le foto è qello di essere criticato
Al di la delle osservazioni ritieni che l'errore sia legato al titolo ed alla collocazione nella categoria street oppure a tuo avviso è proprio la foto priva di forza? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
GiovanniQ ha scritto: | si potrebbe optare anche per un viraggio acido, ti posto questa prova fatta al volo con i livelli, ovviamente ci sono piccoli artefatti che vanno aggiustati e partendo dall'originale, e' ben altra cosa. se disturba tolgo. |
No nessun problema, interessante il viraggio che hai deciso di proporre.
Ho provato ad ottenere un effetto simile alla mia precedente solo utilizzando CR. |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
GiovanniQ ha scritto: | Per la post produzione il suggerimento di Cesare e' un must, per la composizione, non so se l'hai spostata tu la TV, ma in questo modo c'è una certa incoerenza con l'ambiente circostante, sarebbe normale che fosse rivolta verso la poltrona e divano per permetterne la fruizione. |
Ciao no, ho lasciato tutto esattamente com'era.
Non avevo fatto caso a questo aspetto ma solitamente preferisco non toccare e riprodurre esattamente com'è sicuramente a discapito della composizione.
Sto cercando di recuperare la post produzione, mi ostino a voler utilizzare i plugin nik collection ma mi rendo conto che ogni volta creo più danni che altro  |
|
|
 |
SALOTTO ALL'APERTO di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
AarnMunro ha scritto: | Non ravvedo connotazioni Street.
La successiva elaborazione (i cui artefatti sono visibilissimi sui bordi dei mobili, della vegetazione e su qualsiasi cosa si affacci sul cielo...) uccide qualsiasi poesia.
Foto interessante, ahimè penalizzata dalla postproduzione pesante e non applicata in modo appropriato.
...troppo entusiasmo?
 |
La rielaboro... grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
L'antica arte del barbiere di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
teresa zanetti ha scritto: | "Stella" significa che l'ho messa tra le mie preferite, per riguardarmela a piacimento, senza dover andare a cercarla nella congerie di immagini del sito.
Buona giornata
Tere |
Nel frattempo l'ho scoperto.. Grazie mille per la preferenza  |
|
|
 |
|
|
 |
Wave 2 di Roveda Luca commento di enricochinaglia |
|
Ciao, d'accordo con gli altri commenti penso che il problema principale sia il "nero tappato" che sovrasta l'intero frame, sicuramente recuperabile.
Non recuperabile forse (dipende se hai tagliato) ovviamente è la punta troncata.
Dovresti provare guardando più a sinistra creando una diagonale più accentuata dando più spazio all'edificio e magari cercando di mantenere il sole dietro creando una siluette della punta del corno (ovviamente in altro orario se fattibile). |
|
|
 |
Ritmica, Esercizio con palla di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Cristian1975 ha scritto: | Esattamente, come Gianluca , anche io credo piu nel potenziale della prima messa in critica . Non vedo con cosa scatti ma certo che gli Iso alti si fanno sentire tutti qui purtroppo . Sai, in post si puo far di tutto, ma certe immagini , soprattutto dalla lontananza io le vedo con mezzi piu potenti . Ad esempio se hai canon per intenderci, un bel 70/300 serie L 2.8 fisso ma capisco , parliamo di 1100 euro ... io ho il tuo stresso problema e a volte sono molto, molto limitato in ciò che faccio a differenza di cio che vorrei fare...  |
Infatti! Tra il taglio che ti assicuro ho perso almeno metà foto, luce pessima (4 led ultracolorati e si vede dalle ombre...) è il meglio che sono riuscito ad ottenere.
Grazie a tutti per la franchezza, forse mi avete evitato una figuraccia.
Cercherò di scegliere altre immagini. |
|
|
 |
Ritmica, Esercizio con palla di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao, innanzi tutto buona fortuna per quanto prefisso da l tuo obiettivo rispetto la serie. Ne abbiamo sempre bisogno
L'immagine non mi fa impazzire , sono estremamente sincero, mi manca molto la nitidezza in questa proposta e la ritengo davvero importante per uno scatto del genere.Rispetto la composizione ti suggerisco un idea, per quella che vale chiaramente, solo un mia idea tanto da concentrare piu il momento colto e mettere il soggetto sul terzo mantenendo le ombre nel lato opposto. Se disturba tolgo
 |
Grazie figurati non mi disturba affatto e nemmeno la franchezza anzi!
Relativamente alla seconda immagine invece cosa ne pensi?
Relativamente alla nitidezza ho trovato seri problemi di illuminazione che ho dovuto compensare con alti iso (3200 / 6400) per riuscire ad arrivare a tempi decenti già con la massima apertura e non ho proprio idea di come fare volendo evitare come la peste l'utilizzo del flash.
Ho usato un Tamron 28/75 2.8 che non mi entusiasma in quanto a nitidezza ma è l'unica lente che ero in grado di usare. |
|
|
 |
Ritmica, Esercizio con palla di enricochinaglia commento di enricochinaglia |
|
enricochinaglia ha scritto: | Ciao a tutti, dovrò presentare delle foto per una concorso fotografico e volevo portare questa, l'unica cosa che mi disturba è il mosso del piede che sta eseguendo la verticale.
Essendo poco esperto di questa categoria, secondo voi può essere un problema per questo tipo?
ALternativamente pensavo ad un altra foto che mi piace di meno che allego al post successivo.
Grazie |
Questa la seconda scelta. |
|
|
br>