x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Luigi Piccirillo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
Battiti d'ali
Battiti d'ali di Massimo Strumia commento di Luigi Piccirillo

Un panning veramente ben fatto e di grande forza suggestiva, Massimo. I miei più sinceri complimenti.
Ciao
Luigi
Bacio mortale
Bacio mortale di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Airone guardabuoi in predazione su passero.
Canon 7D, Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM con Canon EF 1.4x II, 1/1600 f/5.6, ISO 400.
bisticcio tra gipeti
bisticcio tra gipeti di tiziano_c commento di Luigi Piccirillo

Davvero impressionante questo scatto, Tiziano, per la sua bellezza e per la rarità dei soggetti.
Ciao
Luigi
Falco pescatore in azione
Falco pescatore in azione di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

300mm; f3.5; 1/1000sec; Iso400
..e anche oggi piove.
..e anche oggi piove. di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Paolo, Luca, Franco, Ivo, Luigi e Rossella, grazie!
Garzetta # 2
Garzetta # 2 di Luca73photo commento di Luigi Piccirillo

Uno scatto che richiama un forte senso armonico e di equilibrio, ravvivato dagli schizzi d'acqua e da una composizione impeccabile.
Ciao
Luigi
..e anche oggi piove.
..e anche oggi piove. di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Merlo acquaiolo dietro una cascata. 500mm + 1,4X; 1/20sec.
Eagle vs Fox
Eagle vs Fox di Italyphoto commento di Luigi Piccirillo

Bugle magazine bimestre marzo-aprile 2007 pubblica la sequenza e il nome dell'autore.
Una ricerca in rete improvvisata e superficiale fatta in tutta fretta può portare a dar credito a fonti non ufficiali come questa: http://www.hoax-slayer.com/eagle-takes-fox.shtml dove si parla di Montana (ma se guardi bene piccolo in basso è riportato come autore Pekka Komi).
La domanda è: a che scopo pubblicare una foto non tua e inventare che è di un tuo amico che in realtà non conosci nemmeno?
Se digiti Pekka Komi eagle, fox su google troverai decine di siti che riportano foto, luogo di scatto e autore vero.
Eagle vs Fox
Eagle vs Fox di Italyphoto commento di Luigi Piccirillo

Uno scatto impressionante, di quelli che non si dimenticano. Eseguito in Finlandia meridionale il 22-02-2006. In realtà sono sorpreso di sapere che sei amico di Pekka Komi. E' molto che lo conosci?
Onda rosa
Onda rosa di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

200mm; f9.0; 1/20sec; Iso100.
Camargue horses
Camargue horses di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un sincero ringraziamento allo Staff per il riconoscimento e a tutti gli amici per i graditi commenti.
Ciao!
Luigi
Camargue horses
Camargue horses di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ciao Mario, credo che la consuetudine (se esiste) derivi dalla complessità stessa del contenuto e del linguaggio espressivo di alcuni generi fotografici, spesso legato all'interirorità dell'autore che non sempre è facile sondare. Un commento sensato in questi casi è impegnativo persino nella forma ed è vero che il tempo a volte è tiranno. Per quanto riguarda invece gli scatti degli "esordienti" o comunque di chi è qui per imparare, suggerisco loro di fare come ho iniziato io: osservare il lavoro degli altri e interiorizzare impostazioni, inquadrature, scelte formali: quando mi era indispensabile chiedevo lumi, ma per lo più mi impegnavo ad assimilare quanto le foto dei più esperti riusciva a trasmettermi stimolandomi ad emularli prima e a trovare la mia strada espressiva poi. Con me, in un certo senso, ha funzionato.
Ciao
Luigi
Camargue horses
Camargue horses di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

300mm; f6.3; 1/1600sec; Iso 800.
Polvere e guardabuoi
Polvere e guardabuoi di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

40D; 300mm + TC1,4X; f7.1; Iso 320.
Ruotando
Ruotando di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Verdoni in litigio aereo. 300mm; 1/2000sec; f7.1; Iso800; comp esp +0,33.
La banda
La banda di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ciao Marco, grazie per il tuo intervento articolato e per il suggerimento.
L'intento iniziale (e qui riprodotta è l'angolazione originale ottenuta in fase di ripresa) era quello di suggerire l'idea di "una cascata di suoni e colori".
Ciao
Luigi
La banda
La banda di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

17mm; 1.0sec; f4; Iso800.
let's have a party!
let's have a party! di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un ringraziamento sincero a tutti gli amici intervenuti.
Ivo, ti ringrazio tanto per il tuo suggerimento: il metodo di Berna è molto efficace, ma per me che manco di pratica e di tempo risulta a volte un po' complesso. La tua elaborazione è visibilmente migliore della foto che ho postato: devo ammettere che è molto più piacevole osservarla senza la grana dello sfondo. Proverò anche con NeatImage.
Oile, hai ragione: a volte dimentico di inserirli (comunque non elimino i dati exif e molti browser, cliccando sul tasto destro del mouse ti permettono ormai la visualizzazione immediata dei dati di scatto). I dati sono: 7D; 500mm; 1/2500sec; f7.1; Iso1000.
Ciao
Luigi
let's have a party!
let's have a party! di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ciao Meg, la foto è un ingorgo reale e non un collage. In questi casi l'eventuale bravura e la prontezza arrivano secondi, dopo una buona dose di fortuna.
Ciao
Occhiocotto (Sylvia melanocephala)
Occhiocotto (Sylvia melanocephala) di oile commento di Luigi Piccirillo

Splendido scatto: oltre a documentare una specie non molto comune mentre si nutre ha parecchi pregi estetici, primo tra tutti l'analogia tra il piumaggio sollevato dal vento e le foglie accartocciate in cima al frutto.
Ciao
Luigi
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi