Commenti |
---|
 |
Amanita di Italyphoto commento di dreu1981 |
|
Bella, ma forse con una ripresa dal basso verso l'alto, o viceversa, con la linea della terra che non intersecava così i funghi dava un'aspetto "più avvincente" alla composizione (imho naturalmente).
Colori, toni e quant'altro molto belli!
bravo
D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Eh lo so solo che devo prima avere il budget
In pratica sarebbe stato meglio riprendere il calabrone di fronte, le foto laterali hanno un impatto visivo peggiore?
Per gli sfondi mi dovrò fornire di cartoncini, in questo caso sarebbero andati alla grande.
grazie ancora
A |
|
|
 |
... di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Grazie
Sto cominciando a fare attenzione anche allo sfondo, ai colori e via dicendo.
Domanda: ho provato a farla anche a f4, f8 e f11.. ma purtroppo lo sfondo non mi piaceva perchè si intravedeva il nero oltre al verde dello spazio tra le fronde proprio dietro al fiore in tutti i lati.
Cosa avrei potuto fare per rendere la foto migliore?
Ma mia idea era quella di attendere l'atterraggio del mega calabrone l'avevo ma avrei avuto bisogno del flash (che non avevo dietro), poichè già a f/2.8 avevo un tempo troppo lungo, di fatti una delle antenne è mossa per questo... avrei potuto azzardarla?
grazie mille del passaggio!
D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Capito. Allora, fonte singolo flash, ammorbidito. Scatto diurno con tempo rapido per far uscire lo sfondo (lontano) nero. Tenendo il flash lontano avevo le foglie poco illuminate. Mi sembravano, così, un po' meno invadenti, diciamo delicate.
Come dici tu avrei ottenuto un formato quadrato con il fiore, l'ho provato, ma è proprio un'altra fotografia. Nella pratica, in questa fotografia, avrei dovuto includere le foglie.. ci proverò appena smette di piovere ahahah
Grazie del passaggio!
ciao
D |
|
|
 |
Rosa di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Primi scatti in close up / Macro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Lusso di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Non avevo un grandangolo maggiore per far entrare tutta la torre
Per i rami non mi andava di clonarli, sono il riferimento alla tridimensionalità, imho ovviamente.
Terrò conto dei vs consigli, ma la versione non in HDR non da nulla a livello di immagine... Ho preferito postare questa
Grazie del passaggio
D |
|
|
 |
Lusso di dreu1981 commento di dreu1981 |
|
Grazie a tutti sin da ora per il passaggio!
D
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Un dolce ritratto di FabMar77 commento di dreu1981 |
|
Ciao, hai usato la messa a fuoco manuale? prova a usare la maf automatica e punta sempre sugli occhi, mi raccomando.
riprova perchè per il resto la foto è uscita abbastanza bene, unico suggerimento è che forse hai lasciato troppo spazio sopra la sua testa come composizione, 2-3 mm bastano .. imho.
ciao
D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di nemesis29780 commento di dreu1981 |
|
Concordo su tutto quanto detto.. davvero bello il dettaglio dell'occhio e lo sguardo della modella.
ciao
D |
|
|
 |
zoomcolor di fabat commento di dreu1981 |
|
Ciao, a me come tecnica piace, soprattutto quando la composizione dei colori è come quella da te proposta. Unica domanda: come mai c'è una croce che taglia in quattro quadranti la foto? è voluta oppure è uscita da sola?
bravo
D |
|
|
 |
Foz do Iguaçu di Déjà Vu commento di dreu1981 |
|
direi tutto al posto giusto, composizione, colori, toni, luci e ombre... che dire per quello che ho visto delle cascate, la tua è forse la più bella!
davvero complimenti!!!
D |
|
|
 |
rispecchiando altri tempi: chiesa di frank.pat22 commento di dreu1981 |
|
Per quanto mi riguarda la composizione non è malvagia dai, è solo che hai esposto l'acqua al posto di esporre il cielo, giusto?
sopra è bruciata, sotto è esposta correttamente col giusto contrasto.
hai usato un filtro polarizzatore/nd?
ciao
A |
|
|
 |
rispecchiando altri tempi: chiesa di frank.pat22 commento di dreu1981 |
|
mi piace molto l'effetto sull'acqua, ben contrastato... ma la parte soprastante è troppo piatta, come fosse un BN senza contrasto.
Avrei preferito il contrasto nella parte reale e bilanciata nella parte riflessa, riusciresti a rielaborarla?
PS: quella è la chiesa di Gorgonzola?
un saluto
D |
|
|
br>