|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Butterfly on the grain di Croft commento di Croft |
|
@ marcello
Il 18-55 è un obbiettivo di base discreto, ma che ti permette di fare poco a mio avviso, sicuramente avrai bisogno di qualcos'altro specifico per ciò che vuoi fare tu. Io per questa foto ho utilizzato un 60mm f2 della TAMRON, e non è niente male!
Per la macchina in sè per sè io ne sono soddisfatta. A partire dai 12 punti di maf, che possono sembrare una sciocchezza, ma sono veramente comodi! Poi è una macchina che non ha problemi di rumore fino a 3200 iso in jpg, e con la quale riesci ad ottenere immagini nitide.
E' anche a portata di tutti perchè ha il menù guida, che ti aiuta a creare le foto che vuoi tu.
Un difetto che ho notato è che non scatta se non ha la massima nitidezza...
Ha tantissime funzioni...ti dico solo, che a un prezzo così non la ritrovi!!
@pigi
Grazie del consiglio, ne terrò conto sicuramente la prossima volta
Lara  |
| |  |
Butterfly on the grain di Croft commento di Croft |
|
Marcello..la foto io l'ho ridimensionata con photoshop con la risoluzione per il forum. Detto questo la foto risulta molto piu definita sul monitor CRT di mio padre rispetto allo schermo del mio portatile, penso quindi dipenda da questo...
Per quanto riguarda la D3100, il prezzo è un'affarone, perchè ora come ora nei negozi con l'obbiettivo 18-55 di base non scendi sotto i 500, e io l'ho acquistata a gennaio solo corpo a 470 in negozio dal fotoamatore.
Ora c'è da valutare anche altri fattori... quanto tempo ha la fotocamera? E' ancora in garanzia?
E l'occhio della damigellina.... sicuramente un ottimo esperimento  |
| |  |
| |  |
| |  |
Medusine rosa di Croft commento di Croft |
|
Nikon D3100 , 1/100 sec, f/4.2 , ISO 1600
...Qualcuno sa dirmi come si chiama questa razza di meduse?  |
| |  |
my cat di romamesina commento di Croft |
|
Che bello! Con quegli occhioni verdi come l'erba che lo circonda... mi piace  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rondine di mimmodimic commento di Croft |
|
Cip-iace !
Tantissimi complimenti, ho tentato di fare una cosa del genere con risultati davvero pessimi! Veramente bravo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Stella di Croft commento di Croft |
|
@ Edgar
Ti ringrazio per i preziosi consigli, ho fatto anche altri scatti senza il flash, anche con un bianco e nero piuttosto contrastato, che nel complesso , a me piace, l'unica cosa è che non so quando di qualcosa che mi piace esagero , sciupandola nel complesso. Più avanti magari posterò queste altre foto, grazie ancora per la critica molto costruttiva
@marcello
Mi dispiace ma non l'ho visto! Vado subito a dare un'occhiata, ma è più forte di me, non mi viene naturale buttarci un'occhiata!
Un saluto ad entrambi, Lara  |
| |  |
Stella di Croft commento di Croft |
|
@ Habrahx
Si ho usato il flash perchè ero in una situazione di luci colorate e di penombra, e mi è sembrata la cosa più sensata... grazie per l'interesse
@marcello
Buona pasqua anche a te!! Mi sono spostata qui in primi passi, gli altri utenti postano foto di livelli decisamente superiori e questa mi è sembrata la sezione più adatta
Ora che si va verso la primavera, preparati ad un'ondata di insettini e fiorellini vari
 |
| |  |
| |  |
I see you di Croft commento di Croft |
|
Habrahx ha scritto: | Capisco il diaframma così aperto per avere un buon sfocato, ma secondo me ottenevi lo stesso risultato lavorando, in manuale, e chiudendo di un paio di stop, con tempo un poì più lungo.
Inoltre, in questo genere di fotografia, sarebbe meglio non includere nello sfondo elementi simili; la parte di fiore sfocato non stacca da quella a fuoco, e contribuisce a rendere il tutto un po' confuso.
Anche il taglio richiedeva una maggiore cura, evitanto quello a sinistra e quello nella zona bassa del fotogramma.
 |
Grazie mille dei consigli, ci riproverò  |
| | br> |