Commenti |
---|
 |
dietro la porta di billy.liar commento di billy.liar |
|
Ciao pugile,
hai ragione se ti fischiano le orecchie, ce le hanno suonate.
Ho letto quanto hai scritto sul thread delle tua foto e sono totalmente d'accordo con te su tutta la linea.
Trovo che l'idea che la foto di street sia solo la rappresentazione di quello che passa in un dato momento per strada sia molto limitata e limitante.
Per quanto riguarda la mia foto, sapevo bene che non era credibile e che il fotomontaggio era abbastanza approssimativo. Mi sono divertito a costruirla e pensavo che fosse divertente pubblicarla. L'ho messa su street per esclusione (ero indeciso con paesaggio). Continuo a pensare che artwork sia un'altra cosa e che il fotomontaggio è uno dei modi di fare fotografia. Punto.
Mai mi sarei aspettato di trovarmi puntato contro indici accusatori, trattato da volgare imbroglione, vedere scomodare parole come "etica". C'è addirittura chi si è sentito preso in giro... Mah! |
|
|
 |
dietro la porta di billy.liar commento di billy.liar |
|
Grazie, zio mauri.
Trovo le tue osservazioni pertinenti e azzeccate e te ne ringrazio. Mi aiutano davvero a migliorare e sfruttare meglio un'idea.
Che poi sia o meno un fotomontaggio non mi sembra che sia rilevante nel valutare la qualità dell'immagine. Fino al tuo intervento ero rimasto alquanto stupito che i commenti dei "commentatori" si limitassero a strologare se si trattasse di un fotomontaggio o meno e in base a quello sospendessero il giudizio.
Consentimi solo di dire: questa non sarà una "street" (anche se tra le street ci vedo un po' di tutto); ma considerare come "artwork" un fotomontaggio (tecnica vecchia quanto la fotografia) mi sembra una vera bestialità.
Ti ringrazio ancora per il tuo garbato e utile intervento e ti saluto.
billy. |
|
|
 |
Trevi di principessa commento di billy.liar |
|
Paesaggio semplice, ma reso con grande suggestione. Sapiente l'uso della regolazione del colore. |
|
|
 |
|
|
 |
Milano, Carnevale di paoloper commento di billy.liar |
|
Do completamente ragione all'autore. Preferisco l'immagine stretta sul personaggio. Il contorno dei piedi e delle gambe sono sufficienti a contestualizzare e aggiungono efficacia al vero soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ce la faccio da solo! di Tia commento di billy.liar |
|
Il personaggio sulla sinistra, peraltro mutilato della testa, rovina non poco l'immagine. Proverei a eliminarlo insieme alla colonnina che lo copre, dando alla foto uno sviluppo verticale. Penso che ne guadagnerebbe anche in dinamicità, perché asseconderebbe il movimento del bambino verso la mamma.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
il cielo sulla palude di billy.liar commento di billy.liar |
|
Ringrazio tutti per i commenti.
Il cielo deve avere sofferto un po' nella compressione, perché l'immagine che ho sul mio video e una stampa che ne ho tratto, mostrano un cielo molto più accettabile, anche se sicuramente si poteva fare di meglio.
Riguardando l'immagine alla luce delle osservazioni fatte debbo dare ragione a chi suggerisce di tagliare un po' di cielo per fare risaltare la parte bassa.
Il luogo, che probabilmente bovalex avrà riconosciuto, è il Padule di Fucecchio.
Quello che si vede galleggiare sull'acqua non è ghiaccio, come potrebbe sembrare, ma foglie e canne che marciscono.
Ciao e grazie di nuovo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gatto? quale gatto!? di md3 commento di billy.liar |
|
A mio parere non c'è nessuna necessità di appellarsi alla clemenza della corte; trovo che sia una foto molto simpatica, ben composta e pienamente riuscita. Forse non era da pubblicare nella sezione delle street...
Complimenti, comunque, davvero un ottimo esordio. |
|
|
 |
|
|
 |
UNA DONNA di Rita Bollini commento di billy.liar |
|
Un'immagine molto suggestiva, probabilmente penalizzata dal formato molto ridotto.
Forse (e sottolineo forse) avrebbe potuto essere ancora più efficace se si potesse rendere un po' meno abbaglianti le parti bianche senza scurire la figura della donna.
Complimenti. |
|
|
br>