x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 359, 360, 361  Successivo
Commenti
Carbonaio
Carbonaio di genesis commento di vittorione

Bella, ben catturata, con la giusta vicinanza, una narrativa profondità dei piani e una tavolozza cromatica grigio-azzurra dalla quale praticamente solo il volto del soggetto principale si discosta, moltiplicandone la forza.

Per curiosità, dov'è stata scattata?

V.
Diana
Diana di pepsorb commento di vittorione

pepsorb ha scritto:
...La foto in questione è stata scattata posizionando la fotocamera distante dal mio punto di visuale perchè il molossoide mi sembrava un pò infastidito dall'essere ripreso. Ho cercato di calmarlo allontanando la macchina da me...e

Beh, hai fatto bene... direi che davanti a un molossoide infastidito tutte le considerazioni sulla perfetta messa a fuoco possano passare in secondo piano...

V.
Ritratto
Ritratto di genesis commento di vittorione

Bella.

La foto è intensa e carica di umanità: da quegli sguardi si viene toccati in profondità e la cornice di elementi appena accennati è capace di raccontare tutto un mondo circostante.

V.

P.S. - Ho corretto alcune cose scritte precedentemente riguardo la nitidezza sugli occhi del ragazzo sulla destra perché non sono più tanto convinto di quanto detto. (...càpita...)
Teschio
Teschio di Ernst Cabron commento di vittorione

Il flash è uno strumento amico ma più spesso nemico del fotografo, da usare con parsimonia e mestiere.

Io (personalmente) trovo che in questa foto la resa data dal colpo di flash sia perfettamente in linea con il soggetto, le cui fisicità ed espressività vengono funzionalmente incorniciate dall'illuminazione piatta, dura ed aggressiva.

Semmai mi possono convincere meno alcuni particolari di contorno, come la maniglietta attaccata al braccio destro o il triangolo chiaro in basso a destra.

Ma nell'insieme la trovo una buona foto, capace di dire qualcosa del soggetto più di tante foto che si vedono in giro, di ritratto o nudo che siano.

V.
Litoranea.
Litoranea. di Nico Nemore commento di vittorione

L'equilibrio tra simmetria generale e piccole rotture di questa rende godibile lo scatto senza farlo essere uno stucchevole esercizio di geometria pura.

Orizzonte appena un po' inclinato (per i più fissati come il sottoscritto), ma non tanto perché l'occhio lo possa avvertire come un serio disturbo.

Il resto è armonia di colori, di forme, di spazio in ampiezza ed in profondità.

Bella foto!

V.
Diana
Diana di pepsorb commento di vittorione

In genere in foto-ritratto di umani o animali la scelta del fuoco è bene che cada sugli occhi e non altrove.

Una "regola" che nulla vieta di trasgredire, ma ce ne deve essere una ragione e non deve sembrare, come qui, una "imprecisione" ma una chiara (e motivata) scelta.

Suppongo tu abbia scattato a tutta apertura e che il fuoco sia (automaticamente) andato sul punto più prossimo (il naso) che risulta perfettamente descritto a scapito, appunto, dello sguardo.

Oltretutto va tenuto conto del fatto che se negli umani la distanza in profondità tra naso e occhi è contenuta, in molti animali questa fa una bella differenza per il tema della profondità di campo.

V.
Il ponte U Bein, Myanmar
Il ponte U Bein, Myanmar di genesis commento di vittorione

Grafica, pulita, accesa di una tinta in evocativa sintonia con la scena (e che invece in quest'altra, devo dire, mi aveva convinto meno, anche per la minor qualità del risultato attorno alle silhouette).

Perfettamente colto il passo dei tre, con le loro presenze ben ritmate e collocate negli spazi giusti, anche rispetto al rischio di sovrapporsi ad uno dei piloni del ponte.

Molto bella.

V.
Piazza San Marco Venezia
Piazza San Marco Venezia di genesis commento di vittorione

genesis ha scritto:
(...)P. S. : questa ed altre 19 foto sono state pubblicate sul sito del National Geographic in un reportage su Venezia.

Complimenti sinceri.

V.
Ritratto
Ritratto di genesis commento di vittorione

Fa venire alla mente una serie di foto a Miles Davis (di Irving Penn, ma anche alla copertina di Tutu), per il campo stretto e le mani sul volto, anche se più intense le espressioni del trombettista rispetto alla compostezza qui colta nel soggetto.

Bello lo sviluppo del bn su una tipologia di soggetto difficile da rendere con questa qualità.

Se ce ne fosse stata la possibilità avrei tirato fuori qualcosa in più dai capelli, qui appena appena percepibili, ed avrei invece eliminato quel po' che si vede (forse del colletto o di un cappuccio) sulla destra, di fianco al dorso della mano.

Inezie, comunque, in un buon ritratto.

V.
| Rascino |
| Rascino | di Merola83 commento di vittorione

Merola83 ha scritto:
...ti linko un file della stessa serie un po più luminoso...

Non mi sembra particolarmente più luminoso, veramente, perlomeno non nelle basse luci, tanto che personalmente preferisco questo come resa generale (per quanto parecchio spinto sul versante delle ombre).

Però, già che l'hai proposto, dell'altro si apprezza di più l'aspetto compositivo, trovo, qui staticamente centrale, lì mosso dalla scelta di decentrare il soggetto mettendolo in equilibrio con il cascinale chiaro sullo sfondo.

V.
Val di Mello
Val di Mello di elis bolis commento di vittorione

La somma di contrasto generale, saturazione e maschera di contrasto trovo rendano la foto postata molto molto "dura" e difficile da apprezzare.

Anche perché tali interventi sono stati applicati (o non domati) su uno scatto che, basandosi su quello da te postato come conversione jpeg non trattata, risulta parecchio sottoesposto.

Sicuramente le condizioni di luce di montagna con giornata tersa sono tra le più difficili, dato che spesso presentano un range di luminosità che mette a dura prova la capacità di lettura del sensore.

Tanto è vero che qui (sempre basandosi sul file nativo) le alte luci non sono sottoesposte, anzi, risultano anche queste prossime al limite.

Tutto questo ce lo racconta l'istogramma dello scatto nativo (vedi sotto).

Magari lavorando prima per bene sul Raw si poteva recuperare qualcosa nel campo delle ombre, così come sul successivo jpeg ora è difficile fare.

V.
Just Do It
Just Do It di fabiopollio27 commento di vittorione

Molto bella nella resa naturale della scena e della spontaneità del momento.

Ben composta, anche, con attenta considerazione dell'elemento paesaggio (anche se non per questo trovo la scelta della categoria la più azzeccata).

L'energia dinamica e la carica vitale catturati nel gesto di tua figlia sono fantastici, molto ben resi.

Spero anch'io, con Cesare, che ci sia stato ancora un appoggio del piede destro prima di spiccare il volo...

V.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di vittorione

Fermi restando gli appunti iniziali su messa a fuoco e posizione della manovella, direi che la versione a colori, tutta giocata su una gamma di toni caldi, merita.

V.
Marco
Marco di Francesco Ercolano commento di vittorione

Flavia Daneo ha scritto:
Volto espressivo e sguardo che buca. Personalmente non mi piace quel ramo di gelsomino che incornicia ostentatamente il volto ma resto sempre incantata dai cromatismi che riesci ad ottenere. Ciao 🤗

Mi sento in linea con il commento di Flavia: sempre al top nella resa cromatica e nel catturare l'espressività dei soggetti, ma trovo personalmente un po' leziosa e artificiosa la scelta dell'inserimento del ramo così volutamente aderente al profilo del soggetto.

Credo, ma posso sbagliarmi, che tu abbia applicato una texture tipo tela pittorica a parte dell'immagine (sullo sfondo a destra e in alto) e non su tutta la superficie.

Non sono convinto che l'effetto visibile solo su alcune aree di contorno e non sul soggetto sia una buona scelta...

V.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di vittorione

Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.

I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.

E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.

E a colori, invece?...

V.
Tritone
Tritone di Francesco Ercolano commento di vittorione

Anche quando esci dal tuo "territorio" abituale riesci a confezionare scatti interessanti, sempre curati e piacevoli da guardare.

V.
Prato Sant'Orso
Prato Sant'Orso di Giobat commento di vittorione

Sinceramente la trovo una foto con poco senso:

il "paesaggio" (se tale vogliamo chiamarlo) lo vedo scialbo e piatto, senza qualità che siano sue proprie o che gli siano date da una qualche luce o condizione esterna particolarmente favorevole (e avrebbe dovuto essere molto favorevole!);

i "soggetti" (se tali vogliamo considerarli) sono presenze irrilevanti, troppo piccole ed inutili per poter avere un qualsiasi ruolo;

il taglio in alto sembra effettuato in un punto casuale, tale da non eliminare quanto era visibile oltre ma senza includerne una porzione utile ai fini fotografici.

Insomma, mi dispiace, ma trovo difficile, per me, individuarvi delle qualità.

V
Francesca
Francesca di marco.rilli commento di vittorione

Sempre magistrale il bn, veramente godibile e di qualità!

Complimenti!

Bello il punto di ripresa basso che dà slancio alla figura e sottolinea ancor più la solida e naturale sicurezza di sé che traspare dalla postura e dallo sguardo.

Con te l'asticella della critica va posta in alto, e cercando il pelo nell'uovo trovo personalmente un punto debole nella posizione del piede destro, con le dita che appaiono come contratte. Bellissimo, invece, quello poggiato a terra (come tutto il resto).

V.
Myco
Myco di ACampa65 commento di vittorione

AarnMunro ha scritto:
Tecnicamente, non avrei aperto ad f/2.8....troppo facile sfocare qualcosa...infatti di "a fuoco" c'è solo la striscia dei pantaloni al centro
A 75mm lo sfondo sarebbe venuto sfocato anche ad f/4.
Foto simpatica!

Sottoscrivo: pesa la vaghezza della definizione.

Partendo da 1/500 di sec. avevi 2-3 stop di margine da mettere sul diaframma senza grandi rischi di mosso (se il cane non era isterico, che non sembra).

A parte questo, soggetti da fotografare.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

In tutto questo, bisogna dire, l'abbigliamento non esattamente convenzionale del soggetto non è elemento secondario.

V.
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 359, 360, 361  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi