x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Mais78
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Muynak
Muynak di Mais78 commento di Mais78

Il mare che fu.

Muynak era il porto principale sul lago/mare d'Aral in uzbekistan. I russi negli anni ottanta hanno deviato il corso di due fiumi che l'alimentavano e ora il mare si trova a 200 km da Muynak e il livello dell'acqua si sta abbassando sempre di piu' lasciandosi dietro il deserto. Muynak oggi e' un paese quasi fantasma e questo e' quello che rimane della flotta di pescherecci.
Just walking...
Just walking... di Antonino Di Leo commento di Mais78

Signori, permettetemi ma questa è arte. Secondo me non si dovrebbe commentare quello che non si è in grado di comprendere. Scattare di spalle senza guardare secondo me è genio puro. Antonino ci puoi illuminare su questa tecnica? Neanche troppo tempo fa ti avevo paragonato a Shore, ma questi tentativi di sperimentazione ti avvicinano anche a D'Agata. E non si possono non notate le contaminazioni di Martin Paar in questa serie diversa dal tuo solito ("solito" senza accezione negativa, sia chiaro).
Vai avanti per la tua strada e non ti curar degli altri, finalmente qualcosa di nuovo e innovativo.
Trepuzzi - Verso Casalabate
Trepuzzi - Verso Casalabate di Antonino Di Leo commento di Mais78

Figurati, se uno ha il manico ha il manico...

Visto che sei salentino mi piacerebbe un giorno vedere la tua personale interpretazione dell'incrocio tra SP75 e SS275 tra Specchia e Tricase, un luogo molto caro alla mia infanzia.

Continua cosi', le tue foto mi ricordano quelle di Stephen Shore Ok!
Trepuzzi - Verso Casalabate
Trepuzzi - Verso Casalabate di Antonino Di Leo commento di Mais78

Raramente un reportage riesce ad emozionarmi e questo e’ uno di quelli. Composizioni e soggetti mai banali, un magistrale uso della profondita’ di campo e una gestione della luce da manuale. Le composizioni rivelano un attento studio delle geometrie che ad un occhio fotograficamente non allenato possono sfuggire. Il reportage scorre fluido senza mai una sbavatura, invidio la tua capacita’ di passare con disinvoltura da un genere all’altro (dal bucolico – penso al trattore – all’architettura e cosi’ via) senza mai perdere il filo conduttore. La mia preferita? Chiaramente l’ultima, con quell’ombra del fotografo ripresa magistralmente a simbolizzare la natura umana perennemente in bilico tra la retta via e quella in controsenso.
Bravo, dovresti postare di piu’.
Estenzione visiva
Estenzione visiva di lucaspaventa commento di Mais78

wizard ha scritto:
Titolo perfetto...immagine ancor di più Ok! Ok! Ok!


Beh forse il titolo no... Wink

Bella la foto, hai provato lo slider de-haze di Lightroom su questa foto?
The landscape of my dreams
The landscape of my dreams di cheroz commento di Mais78

cheroz ha scritto:
esposizione multiple, unite poi con phs.


Proprio per questo chiedevo, il range dinamico della foto e' eccezionale e mi chiedevo se fosse merito dei nuovi sensory Sony, ma hai svelato tu l'arcano.
Grazie
The landscape of my dreams
The landscape of my dreams di cheroz commento di Mais78

Molto bella e scattata con la luce giusta...non a mezzogiorno Wink

Posso chiederti se hai usato una Sony o una D800/810?
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

- "quoto l'osservazione di Alessandro perchè è esattamente ciò che penso visto le tue convinzioni che ti inducono ad avere pochissima propensione verso il parere altrui o magari solo il dubbio che qualche tua affermazione possa essere semplicemente sbagliata o correggibile"

Non capisco questa affermazione, io penso che ognuno sia libero di pensarla come vuole, se questa foto a me non piace e non riuscite a convincermi del contrario allora vuol dire che non mi importa del vostro parere o che affermo una cosa sbagliata? Voi avete un'opinione e io ne ho una diversa, per me sono entrambe rispettabili poiche' c'e' tanta soggettivita' nella fotografia, non dovete convicermi che la vostra e' quella giusta ne' viceversa io.

Oppure perche' tu puoi scrivere "Un po' piatta nei contrasti" mentre io avrei dovuto scrivere per esprimere lo stesso parere "Secondo me un po' piatta nei contrasti" perche' altrimenti sembra che voglio affermare una verita' assoluta?

Le opinioni sono tutte rispettabili. E si', abbiamo una concezione della fotografia decisamente diversa, si vede anche dal tipo di foto che scattiamo nelle nostre gallerie.

Ciao Ciao
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Cmq se per voi quella postata e' una buona foto allora abbiamo idee molto diverse su cosa e' una buona foto ed IO evidentemente ci capsico ancora molto poco.
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Alessandro Signore ha scritto:
Mais i tuoi commenti denotano una serie di preconcetti discutibili, inoltre suddividi le foto in buone o non buone (o buone e belle) secondo criteri da manuale di primo approccio alla fotografia.
Lasciando per un attimo da parte l'immagine in questo thread, una buona foto esula l'orario, la regola dei terzi e tutti gli stereotipi da manuale delle giovani marmotte che si trovano all'edicola sotto casa. Una buona fotografia parte dal contenuto, indipendentemente dall'orizzonte inclinato o dalla messa a fuoco perfetta o i bianchi bruciati.
Il tuo è un discorso fin troppo "amatoriale" e l'esempio lo sottolinea tragicamente: le foto di Steve McCurry sono talmente lavorate che non saprai mai con che luce le ha realizzate!! E pensare che eravamo partiti bene con Mapplethorpe e Araky... mi sei andato a buttare sottoterra la discussione con McCurry...
Rolling Eyes


Ecco, ora la discussione si fa interessante. Io parlo da amatore quale sono. Nel mio piccolo qualche sfizio me lo sono tolto (4-5 foto pubblicate sul National Geographic) ma resto pur sempre un amatore che scatta due volte all'anno.

"buona foto esula l'orario", "buona fotografia parte dal contenuto": assolutamente d'accordo, ma a parita' di contenuto sei d'accordo che una foto scattata in buona luce e' migliore di una foto scattata in luce pessima? se il contenuto e' eccellente e la luce pessima meglio il bianco e nero che esalta di piu' il contenuto e le forme. Per il colore la buona luce e' piu' essenziale che nel BN.

Le foto di McCurry sono ampiamente ritoccate (soprattutotto ultimo periodo) e purtroppo, ancora peggio, moltissime sono posate, per cui si tratta ne di street ne di life ma di art photography. McCurry e' un autore commerciale ma resta comunque un maestro nella gestione della luce naturale e del colore.
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

- "ma scusa è una considerazione piuttosto ovvia questa"

eh no, ovvia per niente, tu hai detto che per me quelle foto sarebbero da pattumiera e che comunque tu non le appenderesti, quindi, se a te quelle foto piacciono ma non le appenderesti in salotto allora non e' vero che tu appenderesti in salotto ogni foto che ti piace! E' un sillogismo abbastanza ovvio.

- "è sempre un "secondo me" e invece continui ad affermarlo come fosse inopinabile... "

questo invece mi sembra ovvio. In un forum dove si chiedono opinioni e critiche serve che inizamo tutti i messaggi con "secondo me"? Ovvio che ogni giudizio espresso e' personale.

- "per una questione di "rispetto" nei confronti di eventuali ospiti/parenti (stretti)"

beh allora qui stiamo parlando di condizionamenti morali. Io non mi scandalizzo per due tette e un pisello, l'arte e arte poi possiamo sempre mettere la foglia di fico sul Davide di Donatello
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Rispondo anche ad Antonio:

- "in pratica, ne deduco, che le foto si dovrebbero prendere a orari prestabiliti... bene"
le foto le puoi scattare all'orario che preferisci ma se vuoi scattare una gran foto a colori, soprattutto paesaggistica, o ti svegli all'alba (o al tramonto) altrimenti hai voglia a provare...Sei sei fortunato (cielo coperto) puoi anche provare durante il giorno ma non c'e' paragone. La luce e' un elemento importante e il sole forte di mezzogiorno semplicemente non funziona. Prova a trovare traccia del sole nelle foto di Steve McCurry ad esempio. A mezzogiorno puoi chiaramente fare street e fotogiornalismo, per cui il bianco e nero e' piu' appropriato per quelle condizioni di luce. Non sto dicendo nulla di nuovo. E io perlomeno mi regolo cosi'.

- "questo è un tuo parere, quindi soggettivo, quindi opinabile e quindi altrettanto meritevole di rispetto"
Ovviamente, siamo ampiamente nel campo della soggettivita'.

- "ecco appunto"
si ma non basta il colore di un parte minore della foto quando tutto il resto stecca a renderla una buona foto

Un'ultima osservazione: anche valutandola in chiave street e' debole. Si sta affermando una moda per cui per fare una buona street basta un segnale stradale, un cartellone pubblicitario e una persona che passa li davanti (o addirittura due oggetti dello stesso colore come in questa). Cartier Bresson si rivolterebbe nella tomba. Io, parere personale, sono completamente in disaccordo con questo genere di street.
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Alessandro Signore ha scritto:
Probabilmente in chiave street, la coesistenza degli oggetti gialli può offrire un centro d'interesse, per quanto debole... ma a livello di paesaggio, e parlo in termini letterali o di sezione postata, la vedo un po' forzata in tutto.

Questa sinceramente sembra una barzelletta, anche di quelle poco riuscite. Senza offesa eh... voglio vedere se ti appendi in salotto una foto di Mapplethorpe o una di "Diary sentimental journey" di Araky. Secondo quanto scrivi sarebbero da pattumiera...

Wink


Appenderei in salotto ogni foto che mi piace, e perche' no anche una foto di Araky on ancora meglio di D'Agata, ci mancherebbe, avercele... Forse quelle foto non ti convincono se tu non lo faresti.

In questa foto proposta il 90% del contenuto e' superfluo, disturba e non e' funzionale al pur debole centro d'interesse.
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Antonino Di Leo ha scritto:
credo si tratti piuttosto di "appiattimento" dei contrasti da parte dell'autore. Sicuramente un intervento in post poco felice o un DR on camera eccessivo.

Per il resto la semplice e banale assonanza di colori (ben visti) mi piace e regge quanto basta a renderla interessante.
Non credo proprio che questa sia una foto con chissà quale messaggio da cogliere, mi sembra piuttosto evidente, quindi perchè cercarlo...


OK, quindi siamo d'accordo che la foto "regge" sulla similitudine di colore tra un van e una libreria, solo che per te e' sufficiente e per me no.

La luce invece e' pessima, nessuna post. E' stata scattata a mezzogiorno come si vede dalle ombre, in un sole troppo forte.

Non sono d'accordo sul non cercare un messaggio. Secondo me qualsiasi foto deve esprime qualcosa, avere un centro d'interesse, uno o piu' elementi di forza, puo' essere lo stato d'animo o azione del soggetto, puo' essere il colore, puo' essere la composizione, la luce etc. Questa, non me ne voglia l'autore, e' debole in tutto.

La prova del nove per ogni foto e': te l'appenderesti in salotto? Se la risposta e' no allora il posto giusto e' la pattumiera.
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Guardando la foto non capisco cosa l'autore abbia voluto ritrarre e trasmettere, faccio fatica ad individuare un soggetto, c'e' di tutto, la luce e' pessima. L'unica cosa che mi viene in mente e' che l'autore abbia trovato interessante la coincidenza del colore giallo tra van e quell'oggetto in primo piano, ma e' veramente poco per reggere la foto.

Tu sulla base di cosa l'hai giudicata bella?
Lecce 42016
Lecce 42016 di iVasoschi commento di Mais78

Non bastano due oggetti dello stesso colore per fare una foto...
Samarkanda
Samarkanda di Mais78 commento di Mais78

Grazie mille per il riconoscimento Smile
Samarkanda
Samarkanda di Mais78 commento di Mais78

Grazie. Ne ho anche una con piu' cielo e meno piazza in primo piano. Non saprei quale funziona meglio.

In assenza della persona in basso a sx nella prima avrei detto troppa piazza in primo piano. Nella seconda non mi piace il taglio della cupola sulla dx.

Samarkanda
Samarkanda di Mais78 commento di Mais78

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sri Lanka
Sri Lanka di Mais78 commento di Mais78

grazie a tutti Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi