Commenti |
---|
 |
...solitudine2...HDR di ludigna commento di ludigna |
|
Vi ringrazio per i commenti (sia negativi che positivi).
@_NN_ : non sapevo che i barboni erano dei soggetti preferiti per le prove... ...e mi sembra di capire che non farai foto a barboni perchè non ti piacciono come soggetto...vorrà dire che se ti pizzico con questi soggetti ti metterò una nota....
...beh visto che era una foto notturna di luce ce n'era ben poca....
@ Zeno : l'immagine è stata ricavata da due scatti (vedi sotto) uniti come HDR in CS4 e poi importati ed elaborati in Photomatix, poi in CS4 ho applicato una leggera mdc. L'immagine " solitudine " presente nella mia galleria è quella meno " spinta " ma è stata ricavata dall'unione di 6 scatti...
@ Bastiancontrario : ...anche per te un barbone è un soggetto da non fotografare....purtroppo fa parte della nostra civiltà anche lui (per sua scelta o per sua necessità)....
..vorrà dire che se ti pizzico con questi soggetti, come per _NN_, ti metterò una nota....
il messaggio dello scatto: contrasto tra il " barbone " e la strada trafficata sullo sfondo (vita frenetica - solitudine), i colori utilizzati quasi mono-toni (verde - nero) sono stati scelti per aumentare questo contrasto tra i due mondi...
.... i commenti che mi aspettavo....qualsiasi commento costruttivo per poter crescere (sia esso positivo che negativo)...
...sicuramente non mi aspettavo di scoprire che fotografare un " barbone " è considerato tabù...
...se non volevo commenti non postavo foto.....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balestra Picasso di Ram commento di ludigna |
|
La scarsa profondità d'immersione (forse eri in apnea?) da una parte permette di poter ammirare i pesci con i loro colori naturali (max a -5 mt), dall'altra può creare dei problemi (in questo caso i riflessi della superficie dell'acqua sul corpo del pesce)...
L'uso di un flash (correggimi se sbaglio) avrebbe eliminato il problema....e reso maggior merito alla " cattura "
Ciao |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
@ alxcoghe: se non avessi voluto ricevere critiche non mi sarei iscritto al forum....queste mi servono per crescere ed il confronto, costruttivo, è quello che mi mancava...e che cerco....
....quindi.....critica pure....aspetto ben volentieri le tue....
Ciao e a presto..  |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
@ Francodipisa: tra la lettura di riviste del settore, commenti e suggerimenti qualcosa piano piano esce fuori....
@ alxcoghe: Ti ringrazio per il passaggio; non sono esperto di street & life, sono agli inizi con questo genere (dovevo fare un corso ma è saltato tutto per varie cause....vedi contatti che abbiamo avuto prima che tu partissi per il messico....Luciano D'Ign...il mio ID è la mia mail)
Detto questo cerco di spiegare cosa volevo esprimere....
...la persona al telefono stava cercando informazioni perchè si era perso (ha chiesto info anche a me)...ho accostato il momento della ricerca della via da prendere con il luogo, l'incrocio, e in particolar modo con la serie di cartelli stradali alle sue spalle (tutte le direzioni ecc...)
Per quello che riguarda la tecnica.... commetto degli errori, ma chi non ne ha commessi all'inizio!!!
Tutti i commenti che ricevo mi servono per crescere....ho vinto anche alcuni concorsi fotografici ma non per questo dico che so fotografare, anzi il contrario, in molti casi ho criticato la giuria perchè c'erano foto che meritavano più delle mie di vincere.
Ciao |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il tuo commento, sono contento di averti fatto ricordare la tua infanzia.
Ti ringrazio per la chiarezza espositiva degli errori che ho commesso....
In pp ho eseguito delle correzioni (allego lo scatto originale) ma...
Per le linee verticali ho sbagliato completamente il punto di riferimento (ho utilizzato l'angolo in ombra dietro l'idrante)...
Per le linee cadenti....ammetto di non averle prese in considerazione..
Dati dello scatto:
EOS 400D
5 sec.
F 5.6
100 ISO
18mm
Grazie |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il passaggio.
No, soggetto involontario....avevo già iniziato a fare alcuni scatti quando il " tizio " si è piazzato in bella mostra e non aveva intenzione di andarsene da lì (stava parlando al cellulare), alchè ne ho approfittato per includerlo nella scena..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fantasmi a.... Linz di ludigna commento di ludigna |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati exif:
EOS 400D
60s
F 8
100 ISO
34 mm
Il tempo di esposizione è dovuto al tempo che hanno impiegato le persone ad arrivare alla fine della pista.... |
|
|
 |
Linz....by night di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per i vostri commenti
Sono le prime foto con lunghe esposizioni fatte utilizzando telecomando e cavalletto.
Stavo provando differenti diaframmi/tempi, ho impostato 100 ISO per paura del rumore visti i tempi, i dati di questo scatto:
EOS 400D
90 sec
F6.3
42mm
100 ISO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Biciclette....mucchio selvaggio di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il commento
...ho " visto " nella bicicletta rossa il punto focale dello scatto, che sembra cercare di farsi largo nel " mucchio " proprio per il suo colore dominante (così come la scritta sulla sua canna che appare risaltare fra le varie leve, cestelli e manubri)...
...questa era la mia idea....
il punto di maf è sul suo manubrio, forse avrei potuto diminuire ancora la profondità di campo  |
|
|
br>