x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ranton
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Macro_Giu2024_4
Macro_Giu2024_4 di GiovanniQ commento di ranton

GiovanniQ ha scritto:
https://www.flickr.com/photos/giovanniq/53825860210/in/dateposted-public/

Ti do la mia interpretazione di questa foto interessante che mi ha fatto venire in mente un bersaglio.
Salto  o non salto...  Thymelicus Lineola
Salto o non salto... Thymelicus Lineola di Giuseppe Zingarelli commento di ranton

Mi piace.
Solo due piccole correzioni:
Avrei tagliato la parte sinistra per far coincidere lo stelo con il vertice basso e con il clone avrei eliminato l'alone intorno all'antenna (tipico artefatto del bracketing).
a testa in giu'
a testa in giu' di reddo commento di ranton

Secondo me è troppo morbida e troppo quadrata. La mia elaborazione con FastStone > Regola Curve e Ritaglio al formato 5:4.
Podalirio in riposo
Podalirio in riposo di ribefra commento di ranton

Un applauso
Il-cardellino-e-la-vespa_DSC09385
Il-cardellino-e-la-vespa_DSC09385 di Mausan commento di ranton

Bellissima. Da concorso di alto livello. Un applauso
Sirfide
Sirfide di reddo commento di ranton

reddo ha scritto:
Ripresa un po' strettina ma volevo il massimo ingrandimento
Commenti e critiche sempre gradite!

Quoto i due interventi precedenti. Aggiungo che, nonostante mi piacciano le foto con colori saturi e leggermente sottoesposte, in questo caso è un po' troppo.
Ciononostante l'immagine è talmente nitida che è un piacere guardare questa Myathropa florea.
Podalirio in alimentazione
Podalirio in alimentazione di ribefra commento di ranton

Farfalla stupenda. Non sono mai riuscito a fotografarla.
La foto mi piace molto.
Peccato per la macchia arancione e la coda leggermente fuori focus. Un diaframma più chiuso avrebbe aiutato. Forse avrai capito che sono un fissato del tutto a fuoco. Smile
Inoltre non capisco perché usare un tempo così veloce per una farfalla immobile. Credo che 1/1000 sarebbe stato più sufficiente.
Ciao
Affondo laterale
Affondo laterale di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Commenti e critiche gradite!

tutte bellissime.
Per curiosità, visto che ormai sei uno specialista di queste riprese, potresti una volta provare ad usare 1/8000, fregandosene degli alti ISO necessari?
Sarei curioso di vedere se è sufficiente per congelare il moto delle ali. Sicuramente non quello delle mosche, ma su molte farfalle forse si.
Asilide
Asilide di antonio Pica commento di ranton

antonio Pica ha scritto:
Il fatto è si tratta di scatto singolo, ed è normale che qualcosa possa sfuggire,avrei potuto correggere con un doppio scatto, o con del focku stacking, ma la mia sfida consiste nel cercare di fare centro in un sol colpo. Ok!
Grazie per il tempo dedicatomi, e del commento Ciao

Sono d'accordo con te. Ma forse avresti potuto chiudere a f/22 e alzare gli ISO a 200.
Personalmente trovo che lo sfocato del primo piano sia più fastidioso dello sfuocato dei piani lontani.
piccolo ragno
piccolo ragno di reddo commento di ranton

Io avrei anche ritagliato leggermente, trascinando il bordo inferiore sinistro facendo in modo che il bordo superiore della foglia coincida con il vertice sinistro-alto dell'immagine e il bordo inferiore della foglia con in vertice inferiore-destro.
Asilide
Asilide di antonio Pica commento di ranton

Bella.
Peccato lo sfuocato sulla zampa mesotoracica in primo piano che un po' disturba.
Macroglossum stellatarum
Macroglossum stellatarum di ribefra commento di ranton

Invidia. Un applauso
Carpe diem
Carpe diem di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
poi...sono andate a cercare un posatoio più lontano da me.

Giustamente cercavano la propria intimità. Smile
Caleopteryx haemorroidalis
Caleopteryx haemorroidalis di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Grazie ranton! Direi molto meglio, questo ti fa capire quanto sia primitiva la mia postproduzione ma con un computer del 2008 e un sistema operativo che accetta fino a Lightroom 5, meglio non si può fare, o forse si, ma va bene anche così. Un saluto!

Anch'io non sono un esperto di post-produzione. Oltretutto non ho mai avuto voglia di imparare ad usare i programmi di Adobe, che trovo troppo complessi. Da molti anni uso, in maniera grossolana, Nikon Capture NX2 e i suoi magici punti di controllo selezione.
Arctia-villica__DSC3549
Arctia-villica__DSC3549 di Mausan commento di ranton

Sul mio monitor (che non è calibrato) il verde delle foglie sembra un po' troppo fosforescente.
Caleopteryx haemorroidalis
Caleopteryx haemorroidalis di ribefra commento di ranton

ribefra ha scritto:
Ciao Giuseppe, è come dici tu ma le ali erano sovrapposte e sarebbe stato difficile comunque tirarne fuori la trama. Schiarendo di più i neri mi sarebbe venuto però innaturale il nero del torace, chiamiamolo così, e allora penso comunque di aver raggiunto un punto di equilibrio. Ciao Ciao

Il mio tentativo di elaborazione. Ciao
Nascondino
Nascondino di reddo commento di ranton

Questa è la classica foto che avrebbe avuto bisogno del focus bracketing.
Twins
Twins di Massimo Tamajo commento di ranton

Bella.
Io avrei scelto un formato 4:3, tagliando un pò della parte bassa.
Pezotettix giornai
Pezotettix giornai di pigi47 commento di ranton

Molto bella.
Ritagliata in basso fino a raggiungere il formato 16:9 e osservata su un TV FullHD di grandi dimensioni deve essere uno spettacolo.
Sirfide
Sirfide di pocck commento di ranton

Io avrei scelto un formato 4:3 verticale, tagliando un pò della parte bassa.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi