Commenti |
---|
 |
Manuel di rbobo commento di rbobo |
|
Grazie della visita:
naturalmente sono in una galleria espositiva ed il soggetto è l'artista che ha prodotto i quadri.
grazie
Rob |
|
|
 |
Sotto la pioggia di hulk commento di rbobo |
|
lo scatto è bello e concordo che meriti la vetrina. ma mi appello alla frase
"Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"
il mio non vuole essere ne una critica ne un suggerimento ma diciamo un'interpretazione.
Il colore in questo caso non ha dato valore aggiunto all'mmagine.Ha fatto diventare protagonista l'ombrello.L'ombrello è accessorio all'immagine non soggetto.Il blù pompato distoglie dal gesto dell'uomo e dall'insieme che sono i veri protagonisti.
Purtroppo quello della visione in bw sorse sarà una mia ossessione, ma in queso caso con un PP con le contro 00 ci vuoleva proprio
ciao
rob |
|
|
 |
|
|
 |
Albero_1 di rbobo commento di rbobo |
|
ringrazio tutti del passaggio.
x opisso:
Personalmente avrei tagliato sopra per eliminare la parte nera
ma sopra non vedo parti nere.
ciao
Rob |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di trikis80 commento di rbobo |
|
bello il contrasto e riflesso, la composizione in generale regge.
luoghi che conosco...
ciao
rob |
|
|
 |
|
|
 |
cartoline dal mondo di rbobo commento di rbobo |
|
mukkapazza ha scritto: | Sì, sì, sei stato chiaro, anche se mi sembra un po' contraddittorio voler includere la scena (grandangolo) e, nello stesso momento, escluderla per isolare uno specifico soggetto. Secondo il mio parere si ottiene un risultato un po' a metà, anche perché con il grandangolo a tutta apertura si ottengono, sì, piani sfalsati, ma fino ad un certo punto. Comunque stiamo facendo un discorso teorico, nella pratica esistono tante sfumature ... e poi l'iperfocale non è così odiata, almeno da me ...
Ciao
Roberto |
ci sono delle situazioni dove non hai lo spazio per altre ottiche, in ambienti chiusi, in quelli affollati ecc.ecc. Non è contraddittorio, isoli il gesto ma non lo decontestualizzi come con i tele. Ti dico solo una cosa, se ne comperi uno, il primo mese dici : ho buttato i soldi ma se riesci a non rivenderlo, poi per un'altro mese comincerà a piacerti un pochino, alla fine non lo togli più.
ciao
rob |
|
|
 |
cartoline dal mondo di rbobo commento di rbobo |
|
mukkapazza ha scritto: | Gradevole momento, anche se ho qualche difficoltà a contestualizzarlo, a capire che cosa stia facendo il ragazzo
Ma allora perché non focali più lunghe?
Ciao
Roberto |
bellissima domanda....... questa è una cosa da vivere, raccontarla si fa un po più fatica.
I grandangoli luminosi (io uso il 24 1,4) diciamo che permettono di lavorare con la pdc da dentro la scena. I diaframmi aperti ti permettono non solo di guadagnare qualche cosa quando c'è poca luce ma anche di creare campi di fuoco e sfocature di soggetti relativamente vicini.Sono la morte dell'odiata iperfocale grand'angolare e donano all'immagine tridimensionalità.
Con il tele spesso sei fuori dalla scena ed estrapoli, con il grand'angolo spesso sei dentro all'evento.
spero di essere stato chiaro.
Ciao
Roberto |
|
|
 |
cartoline dal mondo di rbobo commento di rbobo |
|
Buonaluce ha scritto: | la pdc così ridotta è una tua scelta ?  |
è una scelta che praticamente sfrutto il più possibile. Uso grand'angolari luminosi per staccare comunque gli sfondi.
ciao
Rob |
|
|
 |
lavaggio capre di gi.gus commento di rbobo |
|
bella,
avrei tentato l'opzione di un crop con taglio della linea dell'orrizonte.
ciao
rob |
|
|
 |
|
|
 |
selfie.... di rbobo commento di rbobo |
|
mareblu ha scritto: | Molto bella.Che mezzi hai usato? |
il vaporetto ...
scherzi a a parte, in questo caso l'insostituibile coolpix "a" che vedi in foto
Ciao
Rob |
|
|
br>