Commenti |
---|
 |
Formazione perfetta di pillo79 commento di pillo79 |
|
512 ha scritto: | correzione ai livelli e aggiunta di un po' di cielo: |
Bella questa!!!
C'eri anke tu li sotto?
Vedete la mia Olympus ha sempre fatto il cielo un po grigio e sbiadito,se saturavo un po' sparava nel rosso(sicuramente non sapevo impostarla)
Poi ho sempre pensato che le foto non andassero ritoccate + di tanto...mi pareva un "trucco sleale"
Quindi a che serve photoshop....
ora lo so
PS adesso provo io a ritoccarla per vedere se mi viene uguale
grassie |
|
|
 |
Formazione perfetta di pillo79 commento di pillo79 |
|
512 ha scritto: | inquadratura precisa, ma un po' costretta sulla destra. il resto è da rivedere (wb, contrasto, esposizione)
un saluto  |
Questa correzione va meglio?oppure ho peggiorato le cose
 |
|
|
 |
Formazione perfetta di pillo79 commento di pillo79 |
|
Bark ha scritto: | Se vuoi anche regalarti un premio fai pure..
 |
Ma xkè quando scrivo faccio la figura dello sborone che non lo sono?
Avevo detto che ho azzeccato l'inquadratura e sbagliato tutto il resto
Praticamente ho scattato con un 500mm a mano libera qualcosa che va un po' + veloce di una bicicletta...
Ho solamente immaginato che non fosse così semplice,infatti se andate su google immagini non mi pare ce ne siano molte di migliori,da qui ho dedotto che forse catturare le F.T. così facile non è.
Magari una F1 lo si sa dove passerà
CMQ,da essere superiore,potevi dirmi quanto e cosa ho ceffato invece di prendermi per il ... |
|
|
 |
Formazione perfetta di pillo79 commento di pillo79 |
|
Uno scatto che feci un po' di tempo fa con la bridge Olympus non ritagliata!almeno l'inquadratura mi pare ci sia tutta no?e non credo neanche sia tanto facile ripeterla...oppure mi sbaglio?
Avanti con suggerimenti e critiche
Grazie |
|
|
 |
Un ultimo saluto... di pillo79 commento di pillo79 |
|
Ma non è per il fatto delle critiche,da quelle si impara al volo,magari ne ricevessi a decine.
Il fatto è che non capisco prorio dove è l'errore principale,certe volte non capisco prorio da dove ripartire
Pensa che a me quest'inquadratura piaceva  |
|
|
 |
Un ultimo saluto... di pillo79 commento di pillo79 |
|
Forse comincio a capire:troppa roba troppa confusione?
Ma proprio nn riesco ad immaginare un'inquadratura decente non convenzionale
Se ci fossero stati solo la costruzione,il palo sulla destra,meno sedie,la strada...
...ah mi sto ipelagando,nn trovo via d'uscita
mi passa quasi la voglia di passare ed una reflex |
|
|
 |
|
|
 |
Un ultimo saluto... di pillo79 commento di pillo79 |
|
Eh si,nei titoli son veramente una frana
L'attenzione che potrebbe attirare in effetti è un po' troppo personale di chi ha vissuto la vacanza
Pensa che non l'ho affato scattata dall'autobus,ho solo cercato un'inquadratura diversa(evidentemente mal riuscita)allineando marciapiede e palo della luce,mi dava l'idea di quando si lascia un posto e,con la testa un po' inclinata,tristemente(da qui la scelta del colore,Sbagliata?) lo si saluta
Insomma io ho provato ad esprimere un po' di malinconia,sensazione che ricordo quando la catturai
So di aver fatto scatti + belli ma no tanto spesso ricordo le sensazioni che mi hanno trasmesso mentre ne cercavo l'inquadratura,in questo caso invece me le ricordo benissimo ed è solo per questo che ne ho richiesto commenti
In conclusione vorrei che qualcuno provasse a ricostruire l'nquadratura giusta a comunicare tutto questo in maniera un po + oggettiva
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il bipede di gred commento di pillo79 |
|
anche a me piace un sacco un sacco
ma posso fare una domanda per imparare?
Se si fosse tenuta la linea dell'orizzonte sui famosi 2/3 non sarebbe stato meglio?
Per esempio un po' meno terreno e + cielo o viceversa |
|
|
 |
|
|
 |
Marquez di il signor mario commento di pillo79 |
|
anke a me piace molto,io da neofita pirla avrei riempito di + la foto invece la parte sx vuota ne enfatizza le sensazioni e le emozioni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel Monregalese di pillo79 commento di pillo79 |
|
Questo mi fa capire che a volte complico le cose,ora non ricordo bene la "scena",ricordo xò di averla gliudicata l'inquadratura + ovvia,quindi + banale;col senno di poi forse anke la migliore.
Tentai qualke scatto "diverso",forse non mi andava l'idea del ponte non completo...o tutto o poco poco.
Se ci ricapito provo a fare qulke altro scatto per capire quale è oggettivamente l'inquadratura migliore.
Dalle atre foto si intuisce che la tua idea era fattibile  |
|
|
 |
Nel Monregalese di pillo79 commento di pillo79 |
|
Sisto Perina ha scritto: | nel senso che moooolto spesso scatto pure io con una fuji s9600  |
Finalmente trovo uno che non disdegna le bridge!quella della foto era una oly sp570 ora ho preso un fuji s200exr........
ma poi nelle ocndizioni della foto qui sopra un'altra macchina avrebbe preso i dettagli sia nelle ombre che alla luce?
Alla fine io dove ho sbagliato di brutto? |
|
|
 |
Nel Monregalese di pillo79 commento di pillo79 |
|
Sisto Perina ha scritto: | ...non toccarmi le bridge eh!!!
ciaoo |
in che senso?
qui il link della foto a colori
http://picasaweb.google.com/pillo979/Foto4U#5429952332658177346
dopo c'è anche la centrata |
|
|
 |
Nel Monregalese di pillo79 commento di pillo79 |
|
pensa che questo è prorio un HDR forse il problema era il rosso dei mattoni,tutto ciò che vedi è fatto di mattoni rossi
Nella foto normale le parti in ombra non sono visibili e quelle alla luce erano quasi sovraesposte,sicuramente un orario sbagliato ma il taglio delle ombre sotto al ponte mi piaceva.... poi avevo una modesta bridge |
|
|
 |
Nel Monregalese di pillo79 commento di pillo79 |
|
Mi racccomando siate buoni con me,sono nuovo e quindi giù con le critiche.....più pesanti sono meglio costruiscono! |
|
|
br>