x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Enrico Grotto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 23, 24, 25  Successivo
Commenti
Creek
Creek di photoartland commento di Enrico Grotto

Molto bella Antonio!! ottima composizione e buona luce!

E
The Dolomites Breath
The Dolomites Breath di Marco_D commento di Enrico Grotto

come ti accennavo, seppur classica questa te la invidio!! ottima la presenza della luna!

Bravo Marco!!
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

genesis ha scritto:
La foto è bellissima e mi piace molto...
Ma mi chiedo: normalmente i riflessi sono più scuri della parte "vera" e in questo caso mi sembrano addirittura più chiari, come mai?
Ciao e grazie


ottima osservazione!! credo che sia dovuto all'uso dei due filtri gnd: il passaggio dell'hard è in corrispondenza del passaggio trasparenza/riflesso in basso, proprio sotto il riflesso della nuvola; il soft invece parte da qualche cm al di sotto della linea di divisione dello specchio d'acqua in su e credo che sia proprio questo a generere l'effetto che vedi; effetto che si può correggere parzialmente in post produzione ma non sempre...

Tornando a quanto suggeritomi di inserire i dati del geotagging, dopo breve confronto, ho deciso di non iserirli, ma di dirvi che per arrivare qui con l'amico Edoardo abbiamo guidato un paio d'ore fino al Passo Rolle; da qui poi armati di tutto l'occorrente (oltre attrezzatura fotografica, anche tutta l'attrezzatura per il trekking in montagna) abbiamo scarpinato per poco più di 40' per compiere i 250m di dislivello risalendo il fondale di una pista da sci ancora ricoperto da neve (in buona pendenza e con fondo battuto); per tornare ramponi, mantella e tanta pazienza perchè ce la siamo fatta tutta sotto la grandine!!!

E
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Grazie ancora per i vostri interventi!!

Sisto Perina ha scritto:
complimenti per lo scatto e la fenomenale resa, il posto di scatto credo sia uguale a quello di Matteo Re e penso sia uno dei migliori punti di vista per questo massiccio montuoso....
Inviterei anche te a dare un'occhiata a questo topic....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500157
magari qualche dato sotto lo scatto per sapere dove è stato eseguito senza per forza postare in quel topic....
Abbiate pazienza se rompo i maruuns a tutti i paesaggisti ma credo sia interessante seguire, mappe alla mano, dove si spostano i nostri temerari per fotografare questi splendidi paesaggi

ciaoo
Il luogo non è lo stesso come detto da Matteo, ma poco distante... ti ho mandato un mp per riflettere su quanto mi hai chiesto... aspetto tue news!

AlexKC ha scritto:
Enrico questa è meravigliosa davvero, non saprei proprio cosa cambiare (direi nulla) dato che ha una resa pazzesca. Complimenti Smile

Ciao
Grazie Ale, è sempre un onore ricevere le tue lodi!

E
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Matteo Re ha scritto:
Ma i 200 iso e i 100 iso espandibili della D700 hanno una gamma dinamica e un rumore elettronico equivalente ai 100 e ai 50 iso della 5D mark II per intenderci?

mmm boh!!! non li ho mai provati ad essere sincero! c'è molta differenza sulla canon?
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

power_85 ha scritto:
Stupenda, se non erro la d700 parte proprio da 200 iso e non credo ci sia lavorazione in post in quanto il risultato è dato dai 2 filtri usati in fase di scatto...bellissima immagine Wink


esatto!! grazie!
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Prima di tutto, grazie infinite a tutti!!

ziottolo ha scritto:
Splendida immagine. Complimenti Enrico. Se posso...ma già ho visto... come ti trovi con il 17-35 f/ 2.8. Buone foto Saluti Salvatore.
Guarda, il 17-35/2.8 è davvero un'ottima ottica da f/5.6 in su, soprattutto da f/8... resa cromatica lo stesso molto buona, inferiore però per me al 24-70/2.8...

pincopall ha scritto:
prima cosa noto che sei passato a D700 Ok!

La foto, come da tuo standard, e' molto bella e ottimamente gestita, anche se noto colori un po troppo caldi sopra e sotto...
Wink la foto è bilanciata da Edoardo Brotto perchè io ho il monitor completamente starato! ma in stampa mi sembrava ok... rivedrò...

Pippokennedy ha scritto:
Ottima come sempre..... posso solo una domanda sa persona totalmente ignorante?
perchè iso 200?

cagliari79 ha scritto:
bellissima Ok!

non c'è scritto il tempo di scatto... presumo che i 2 filtri, unitamente al diaframma chiuso, togliessero luminosità. Quindi l'ha compensata aumentando l'iso

Matteo Re ha scritto:
Presumo che le nubi si muovessero piuttosto veloci e aumentando i tempi di scatto avrebbero reso diversamente


Enrico ti ho già fatto i complimenti e te li rifaccio anche qui!

Teo

Allora, i 200 iso sono il limite inferiore della D700 (parlando di iso nativi), non ho dovuto bilanciare con gli iso perchè anche se le nuvole si muovevano velocemente il tempo di esposizione di 1/4" mi ha permesso comunque di ottenere il massimo della nitidezza... quindi ho preferito tenere il massimo della qualità!

E
Magic sunset
Magic sunset di Matteo Re commento di Enrico Grotto

beh la luce c'è tutta quindi ottimo il momento di scatto; anche la location merita. Ciò che a me non convince è la compo in verticale che fa disperdere forse un po' troppo quelle nuvole piene di colore; certo che quell'albero da anche parecchio fastidio per un'orizzontale... ma per me guadagnava...

E
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Nikon D700 | Nikkor 17-35/2.8 | 17mm | f/16 | ISO 200 | Lee 0.6 ND Grad Soft | Lee 0.6 ND Grad Hard | Treppiede
Incoming waves
Incoming waves di cheroz commento di Enrico Grotto

gran bella cattura questa!! compliments!

E
Un Raggio Di Sole
Un Raggio Di Sole di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Baita Segantini, Pale di San Martino.

Nikon D700 | Nikkor 17-35/28 a 19mm, f/16 | GND Lee 0.6 Hard

Inserisco il link al video del backstage: http://grottoe.blogspot.com/2011/06/un-raggio-di-sole-backstage.html
Testa di coccodrillo
Testa di coccodrillo di cheroz commento di Enrico Grotto

bellissima la luce su quella roccia, Wink
St
St di Tia commento di Enrico Grotto

davvero un ottimo lavoro, per me una delle tue migliori!! complimenti!

E
Baita Segantini
Baita Segantini di Luca71 commento di Enrico Grotto

hai trovato una buona condizione di luce con le vette parzialmente celate, compo seppur classica sempre d'effetto...
Il cimon allo specchio.
Il cimon allo specchio. di Luca71 commento di Enrico Grotto

vedo che sei stato in un luogo a me mooolto caro e che mi ha regalato infinite emozioni!
Compo buona, primo piano un po' scuro per i miei gusti, anche se il passaggio del filtro è ben gestito! la velatura del cielo non ti ha permesso di catturare la luce migliore, peccato...

E
St
St di Tia commento di Enrico Grotto

gran tramonto, davvero un bel paesaggio con il tele (almeno credo...)!
Wink
Chill Water
Chill Water di zanve commento di Enrico Grotto

Bella Teo, grande naturalezza! hai inoltre scovato un luogo molto buono in un posto difficile da un punto di vista fotografico. E poi hai sfruttato con gran tempismo la spruzzatina di neve...
Località Piereni
Località Piereni di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Matteo: ma dici la prima o la seconda versione sottoesposta? comunque Località Piereni è sempre sulle Pale di San Martino.

Roby: grazie, concordo con te! spero in maggiori possibilità fotografiche nel futuro, ultimamente non riesco a tirarmi fuori nessuno spazio...
Località Piereni
Località Piereni di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto

Ciao raga, grazie per il feedback... è il mio monitor che è starato!!

Meglio così?
A new Born
A new Born di reojem commento di Enrico Grotto

hai provato taglio orizzontale escludendo buoni 4cm di cielo?
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 23, 24, 25  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi