| Commenti | 
|---|
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Picchio verde di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti per il pendere a sx penso di si ma era la situazione che era così , un po' ho raddrizzato ma ero al limite e non volevo fare PP su questi scatti
 Le foto , questa e anche l'altra del falco cuculo, sono state fatte in Ungheria. I capanni sono eccezionali e a giugno ci torno se qualcuno vuole venire i posti sono limitati e ne rimangono due-tre al massimo
 se volete vedere il tipo di foto fatte nei 4 giorni di viaggio :
 http://www.pbase.com/carlogalliani/hortobagy__ungheria
 
 mentre le info del viaggio le trovate quì :
 http://www.skuanature.com/skua_nature/FOTOGRAFIA_NATURALISTICA_SKUA.html
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Refraction di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| grazie Liliana questo è ancora un periodo di magra per le macro (anche se quest'anno così mite è stato sicuramente il migliore degli ultimi 10 anni ) e bisogna prendere quello che la natura passa al momento. Anch'io preferisco decisamente quella che hai linkato tu
 ciao
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Refraction di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti un refraction di sabato sfruttando le uniche ore senza pioggia
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Chrysolina amricana di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti per la compo avevo poca scelta anche perchè avevo spostato il rametto sul quale era posato perchè impossibile da fotografare e ha pensato bene di farsi un giretto invernale e anche se lentamente si muoveva. La foto è stata fatta proprio in febbraio l'altra domenica
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Faccina simpatica di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti è una foto vecchia che dormiva nell'hard disk e rivedendola ho pensato che cmq meritava. Flash no di sicuro perché sono anni che non lo uso più , molto probabilmente è stato il sole e sicuramente non l'ho schermata.
 
 Ciao Ciro sono contento che ti sia piaciuto e spero ti ritorni utile per la prossima stagione che dalle tue parti ci sono tante specie interessanti
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Microcosmo violento di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti sono rimasto ancora ai vecchi formati e ho poco tempo per restare informato
 si può mettere direttamente a 1024 ?? fino a che dimensioni si possono mettere direttamente ?
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| La mungitura degli afidi di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti per altre immagini della situazione :
 http://www.pbase.com/carlogalliani/milking_of_aphids
 
 Hr http://imageshack.us/a/img199/9893/5k11.jpg
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Crocothemys erythrea touch down di Remex commento di Remex |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie ciao poock-Stefano come puoi vedere il posatoio si trovava in linea d'aria un cm più indietro della libellula e a 5,6 non potevo averlo nitido. Chiudere di più significava avere moltissime probabilità in meno di riuscire a congelare decentemente la libellula. Il posatoio lo usavo come punto di riferimento per mettere a fuoco perchè questa specie è quasi impossibile da riprendere in volo pieno perchè frenetica e come dice l'altro Stefano (ma bisogna chiamarsi Stefano per fare il moderatore sul forum ?
  ) non fà praticamente mai un volo in hovering neanche per due secondi. Ogni tanto si blocca ma solo per un secondo-due quando va bene ma decisamente non basta a meno di non essere superfortunati e averla già perfettamente a fuoco nel momento che si punta (ma non capita mai  ) |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
 br>