Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Basilica di Superga, cupola. di Hank commento di alberto.facchini |
|
è voluto. l'architetto si chiamava Guarini e ha fatto anche un altro palazzo (mi senbrta si chiami Carignano) dove sul fronte sono rappresentate con dei fregi particolari le scdne d'avventura che aveva sostenuto il nobile. |
|
|
 |
Basilica di Superga, cupola. di Hank commento di alberto.facchini |
|
la foto mi piace.
In un mio viaggio a Torino sono rimasto affascinato dalle cupole delle varie Chiese e Cattedrali. Premetto che non sono un Architetto e quindi i miei giudizi e le mie impressioni sono solo "emozionali" (e neanche tanto cattoliche...).
Mentre guardavo la tua foto mi sono ricordato della cupola di San Lorenzo per le grandi differenze che ci sono con questa di Superga. Guardando questa sei portato dalle geometrie a guardare verso il centro della struttura. In quella di San Lorenzo i fedeli dovrebbero invece distogliere lo sguardo dalla cupola e rivolgerlo all'altare. Infatti ogni porzione raffigura un volto mostruoso che porterebbe a rifugiarsi altrove.
Riflessioni... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza Titolo di marco64 commento di alberto.facchini |
|
Tecnicamente sono l'ultima persona in questo forum a poter esprimere giudizi (anche se in realtà, secondo me, è buono anche come scatto). Ti posso dire che a me ha colpito l'immagine sul quadro che sembrava sapese di essere fotografata ed ha ammicato al momento giusto.
Mi piace molto.
Alberto |
|
|
 |
walking on the white side di alberto.facchini commento di alberto.facchini |
|
luli ha scritto: | Mi piace!!!
C'è tutto in così poco! |
grazie.
è la mia prima foto ed avere un primo commento positivo mi emoziona un po'. so anche che tecnicamente è l'apoteosi dell'imperfezione ma a me piace e l'ho postata. |
|
|
 |
|
|
br>