Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
miki78 ha scritto: | La nuvola sulla sinistra viene voglia di mangiarla come panna!! comunque a mio avviso non c'è molto da suggerire o criticare, è una foto semplice che a molti può non voler dire nulla ma ad altri può ispirare un piacevole senso di bellezza. Le nuvole sono spesso un vero spettacolo della natura. |
I nuvoloni bianchi su un bel cielo azzurro carico mi hanno sempre affascinato...poi ho notato una strana figura animalesca, una sorta di dromedario. Bò, forse ho avuto un pò troppa immaginazione!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
sì, l'ho pensato, tuttavia ho considerato il fatto che l'opera è in fase di completamento, l'interno verrà pitturato in contrasto con il colore della facciata e naturalmente verranno montati gli infissi, quindi vorrei riprendere ancora il soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Gea di kallistos commento di kallistos |
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | mi sono divertito 2 minuti a giocare con questo splendido gattino |
Ciao, hai usato la funzione correzione lente/vignettatura? |
|
|
 |
Gea di kallistos commento di kallistos |
|
iw9fy ha scritto: | Molto bella questa micina/o, peccato che le hai tagliato l'orecchia.  |
Già, per l'orecchia fa rabbia pure a me...ho scattato con la ixus 400 tenendola bassa, praticamente senza inquadrare, la micina non restava un attimo ferma!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quel piccolo campanile di kallistos commento di kallistos |
|
Ciao, ti ringrazio per i consigli...non disponendo di un obiettivo decentrabile, seconte te è preferibile scattare in raw con un normale grandangolo e poi correggere le linee cadenti in postproduzione, oppure scattare da un'adeguata distanza con un tele sui 200-300 mm, che in questo caso sarebbe sufficiente all'eliminazione del difetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I segni del tempo di kallistos commento di kallistos |
|
Lord Miklaus ha scritto: | Dinamica un po estrema, avrei tagliato verticale. |
Ho effettuato anche uno scatto in verticale...tuttavia mi sono accorto delle presenza di un anello di ferro incastonato a destra, nel muro...infatti il portale risale alla fine dell'ottocento, quell'anello serviva per "parcheggiare" i cavalli: così ho optato per lo scatto in orizzontale, forse tecnicamente non corretto, però mi ha permesso di includere nell'inquadratura un dettaglio significativo anche per il titolo.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
d(-_-)p ha scritto: | Ottima idea, veramente, ed anche ben realizzata...Quello che per me ti frega però sono le imperfezioni delle tegole (la sporcizia soprattutto), che disturbano la trama ossessiva su cui si basa la foto.
A mio parere potresti tagliare fino alla seconda fila di tegole, oppure fare qualcosa in pp.. |
uhmmm...devo cercarmi un tetto nuovo o seminuovo...così non mi faccio fregare  |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
onaizit8 ha scritto: | Hai interpretato gli embrici del tetto in fuga come tante scale che salgono affannosamente ma anche vertiginosamente verso il cielo.
Colpisce nella foto l'estesa profondità di campo.
Tuttavia il fotogramma alla visione lascia un qualcosa come di sospeso,incompleto.
Ciao Tiziano  |
Forse un volatile nel cielo avrebbe completato il fotogramma, ma non rientrava nel progetto, cioè la fuga delle tegole in contrasto con il cielo terso che occupa un terzo. |
|
|
br>