x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da twinsouls
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Bryce Canyon (honeymoon in USA)
Bryce Canyon (honeymoon in USA) di void commento di twinsouls

'azzz.... Bellissimo posto! Uno di quelli che mi mancano, negli USA...
Sulla foto: apprezzo l'uso dell'alberello in primo piano per dare profondità alla scena; fra l'altro, quelle radici che lo tengono "sospeso" sono molto particolari. Apprezzo molto meno il pezzo di strada che si vede sulla destra: possibile che non ci fosse modo di evitarlo? Smile
Un'altra cosa che mi sembra poco felice è la scelta di tenere in campo così tanto cielo. La differenza di esposizione fa sì che il cielo sia non proprio slavato, ma quasi, soprattutto rispetto al canyon... e le nuvole risultano quasi bruciate. Probabilmente avrebbe reso meglio un taglio in cui NON ci fosse stato il cielo: fra l'altro, questo avrebbe dato l'impressione, percettivamente, che il canyon fosse più grande, poiché il cervello avrebbe cercato di "completare" la scena, ma senza un "punto finale di riferimento" (l'orizzonte) avrebbe teso a "estenderla all'infinito". Smile
Questo ti avrebbe permesso di mantenere nella scena anche una maggiore porzione della parte bassa del canyon, che invece così mi appare "tagliata", in un certo qual modo. Spero che il concetto sia comprensibile. Smile Probabilmente ti sarebbe stata necessaria una focale leggermente più lunga.
Complessivamente, una buona fotografia per colori e spettacolarità del soggetto, ma che avrebbe potuto essere migliore. Smile
Ciao,
Davide
Orridi di Uriezzo
Orridi di Uriezzo di Cemb commento di twinsouls

Sembra un po' "l'Antelope Canyon de noantri"... Smile Purtroppo qui il colore delle rocce non ti ha aiutato, perché praticamente non c'é diffusione della luce.
Il posto dev'essere davvero bello. Peccato per i cieli bianchi, ma sarebbe stato estremamente difficile (per non dire impossibile) evitarli senza l'uso di flash o altre fonti di illuminazione artificiale all'interno dell'orrido. Smile
La cosa migliore sarebbe probabilmente stato un bracketing: tre scatti (o ancora meglio 5...)con esposizione -2, (-1) 0 e (+1) +2 stop, da unire poi in HDR o usando le maschere di livello. O almeno uno scatto esposto per il cielo e uno per le rocce, sempre da unire con le maschere di livello.
Così, puoi sempre provare (soprattutto se hai scattato in RAW) a fare un "finto HDR", salvando dal RAW originale uno scatto nel quale avrai "aperto" le ombre e uno in cui avrai "chiuso" le luci (anche se qui mi sa che nelle alte luci si salva poco...), e poi unendole in un HDR nel quale fare molta attenziona a privilegiare la "naturalezza" del risultato. Smile
Ciao,
Davide
Riccione in autunno
Riccione in autunno di tommycrash commento di twinsouls

Orpo... Vivo a Riccione da 10 anni abbondanti, ma non avevo mai visto la spiaggia (soprattutto QUESTA spiaggia, fra il "confine" di RIccione e l'Alexandra Plaza) ridotta a questo modo! Very Happy
Merito, o colpa, dell'uso di un teleobiettivo, che schiacciando la prospettiva ha "compresso" i detriti rendendoli più evidenti. Smile
Venendo più strettamente alla foto, se quello che volevi trasmettere era un senso come di abbandono e trascuratezza, soprattutto in contrasto all'iconografia corrente di Riccione (che siamo abituati a vedere d'estate, con tutta la spiaggia pulita ed ordinata - ok, più o meno... - e ricoperta di turisti), allora ci sei abbastanza riuscito. Smile
Mi rimane una strana impressione riguardo alle cromie, la spiaggia mi appare troppo "grigia" e scura, mentre il cielo mi risulta un po' "slavato" e la foto in generale mi dà l'impressione di essere lievemente sottoesposta... Forse una post elaborazione selettiva, per zone, usando livelli e maschere di livello avrebbe potuto aiutare... o forse il tutto é voluto, come per accentuare la sensazione "mare d'inverno" (che però, per me che ci vivo, non è affatto "come un vecchio film in bianco e nero visto alla TV... Wink ).
Sono anche indeciso sulla scelta dell'orizzonte a metà fotogramma. Da un lato, suggerisce un'impressione di staticità; dall'altro, questo mi sembra incongruente con il mare "relativamente mosso" e il cielo ricco di nubi. Ma forse, vista la focale usata, era la scelta più consona...
Insomma, molto dipende da cosa tu volevi trasmettere. Se quello che ti ho detto è coerente con le tue intenzioni, allora la foto è ok. Ma la mia impressione rimane quella di uno sfruttamento non al meglio della situazione, ed in particolare della luce. Smile
Ciao,
Davide
Ogni uscita é un'entrata in un Altrove...
Ogni uscita é un'entrata in un Altrove... di twinsouls commento di twinsouls

Scattata all'interno del Castello di Montefiore Conca (RN).
Nikon D70s
Nikor AF-S 18-70 a 35mm
1/10" f/4.2, ISO 200
Mano libera

Critiche e commenti sono, come sempre, graditi. Smile

Ciao,
Davide
Sax-appeal
Sax-appeal di twinsouls commento di twinsouls

Lo strumento di un musicista di banda durante un concerto a Montefiore Conca, vicino a Riccione.
Critiche e commenti come sempre graditi.
Ciao,
Davide
Airone Schistaceo
Airone Schistaceo di twinsouls commento di twinsouls

TopoRagno ha scritto:
Ciao, volevo solo dirti che non è un airone schistaceo ma un airone facciabianca (Egretta novaehollandiae) White faced heron.
Ok!

Grazie! Smile
Io non sono un naturalista, su un altro forum mi avevano dato l'identificazione con cui l'ho presentato qui... "Faccia bianca" mi piace anche di più! Very Happy
Airone Schistaceo
Airone Schistaceo di twinsouls commento di twinsouls

...ma chi cappero glie li dà, 'sti nomi? Ah ah ah

Scattata a Kaikoura, Nuova Zelanda. L'airone in questione è alto un paio di spanne... max 50 cm. Di fatto, un Cenerino bonsai... Mandrillo

Critiche e commenti sono graditi.
Ciao,
Davide

PS: i dati di scatto...

Nikon D70s
Nikkor AF 300 f/4 IF-ED
1/400" f/4, ISO 200, mano libera
WB: sunlight, SC: Adobe RGB
Leggero crop.
IGUANA
IGUANA di zerottanta commento di twinsouls

Vado un attimo controcorrente... Smile
A me le iguana, come animali, piacciono un sacco. Very Happy
Come foto, invece, trovo che questa abbia una serie di "punti deboli".
Ad esempio... quel cielo così terribilmente bruciato. Smile Capisco che la luce era quella che era, ecc. ecc... ma nessuno ti obbligava a tenere il cielo nell'inquadratura! Wink Fra l'altro, ho la netta sensazione che questo possa aver influito sia sull'esposizione che sulla tonalità cromatica generale.
Per una questione squisitamente percettiva, inoltre, sarebbe stato meglio avere a fuoco le iguane in primissimo piano, e lasciare che le altre sfuocassero progressivamente pur restando "leggibili": questo avrebbe incrementato sia la sensazione di profondità che quella del "numero enorme" di lucertoloni... che sarebbe stata ancora più accentuata se NON ci fosse stato il cielo, ma solo un "orizzonte" di iguane progressivamente sfuocate! Smile
Ancora meglio sarebbe stato, probabilmente, avere in qualche modo un'iguana, o un gruppetto di iguane, a fare da "soggetto principale" (in termini compositivi) nel primissimo piano. Così com'é la foto ora, questo ruolo sembra assunto da quell'iguana "solitaria" al centro in basso... ma in qualche modo non mi convince. Smile
Poi é ovvio che tutto questo é dettato dall'invidia perché tu sei stato alle Galàpagos e io no... Wink Very Happy

Al di là di tutto, credo anche che con un po' di lavoro addizionale in post tu ne possa trarre un risultato decisamente migliore. Ma io sono un "vecchietto", vengo dalle diapositive, e sono ancora convinto che la stragrande maggioranza del "buon risultato" si costruisca in fase di scatto... Mandrillo

Ciao,
Davide

PS: ho fatto una rapidissima prova... niente di che, giusto per farmi un'idea. Se mi autorizzi la posto, o te la mando. Smile
Fletcher Bay
Fletcher Bay di twinsouls commento di twinsouls

...In pratica, quello che vedeva il torello della foto di ieri... Mandrillo
La baia alla punta estrema della Penisola di Coromandel, in Nuova Zelanda.
Critiche e commenti sono graditi.
Ciao,
Davide
Fine della corsa
Fine della corsa di twinsouls commento di twinsouls

td.1867 ha scritto:
..piacevole la sensazione di definizione trasmessa dall'immagine proposta.... buona la resa dei toni e la gestione dela luce. La composizione vede un'accurato inserimento di una quinta atto a migliorare la sensazione di profondità, il cane/soggetto appare un poco piccolino nel fotogramma e relegato in una posizione un po defilata, peccato.

ciao Cool


Grazie del commento. Smile
Il "cane", però, è un torello... Very Happy
Oggi posto quello che vedeva lui. Mandrillo
Ciao,
Davide
Fine della corsa
Fine della corsa di twinsouls commento di twinsouls

Giò 44 ha scritto:
Molto bella... Ok! ....la vedo solo un po piccolina


Beh, ho rispettato il "limite" di 800 pixel lato lungo... Grat Grat Boh?
Fine della corsa
Fine della corsa di twinsouls commento di twinsouls

La spiaggia all'estremità ultima della Penisola di Coromandel, in Nuova Zelanda. Il torello era arrivato correndo e caracollando dalle colline vicine, e giunto di fronte al mare si é fermato ed é rimasto lì immobile a lungo, come affascinato dallo spettacolo di quella distesa d'acqua.
Da cui il titolo... Very Happy
Critiche e commenti sono graditi.
Ciao,
Davide
"Come to number 51, your time is up!"
"Come to number 51, your time is up!" di twinsouls commento di twinsouls

sfotografo ha scritto:
Anche se non sono sicuro che sarei in grado di fare quanto sto per dirti, secondo me sarebbe interessante vedere una foto simile in cui l'esplosione e la sua forza siano piu` presenti/visibili. Hai qualche scatto ottenuto con un tempo piu` lungo?

-- sfoto


No, Sfoto, mi spiace, non le ho. Smile
Queste foto le ho fatte con il preciso intento di "congelare" il movimento il più possibile. A dire il vero avevo fatto anche un paio di prove con tempi più lunghi, ma erano venute malissimo... probabilmente avevo sbagliato qualcosa. Very Happy

Ueda ha scritto:
La morte di Wright mi addolora, se ne và uno dei grandi della ''vera'' musica Triste

Trovo ben fatto questo scatto.
D'istinto stavo per contestarti (nel senso buono) la scelta di questo taglio orizzontale...perchè parto dalla convinzione che la posizione naturale di questa foto sia in verticale.
Però la sua attiva e rilevante partecipazione delle estremità senza forzature e senza creare distrazioni, mi fanno tornare sui miei passi, anche perchè hai spiegato le problematiche dello scatto.

Veramente buona Wink


Ce l'ho anche verticale... un'altra esplosione, ovviamente. Smile



Ma mi manca quel rametto sfuocato che con il suo vedre fa vedere che non si tratta di un b/n... E, per qualche ragione, mi piace di più la prima, mi sembra più "equilibrata" e più "contestualizzata".

Ma capisco benissimo il tuo feedback.

Grazie ad entrambi!
Davide
"Come to number 51, your time is up!"
"Come to number 51, your time is up!" di twinsouls commento di twinsouls

Mayda ha scritto:
complimenti!
mai visto nulla del genere!
immagino anche che l'esplosione sporchi un po' in giro...
a che distanza (anche focale) eri?


Grazie Mayda,
effettivamente gli spruzzi possono arrivare anche lontano... Very Happy
Questi sono i dati di scatto:

Nikon D70s
Nikkor 18-70 AF-S a 48mm
1/200" f/8, ISO 200
WB: sunlight, SC: Adobe RGB

La distanza a cui mi trovavo io non la trovo negli exif, ma doveva essere intorno ai 2.5-3.5 metri. Smile

Ciao,
Davide
"Come to number 51, your time is up!"
"Come to number 51, your time is up!" di twinsouls commento di twinsouls

dabru ha scritto:
Anche a me piace,anche se avrei optato per un pò più di spazio sopra l' "esplosione",per dargli un pò di respiro in più...magari eri impossibilitato...che ne dici?
ciao daniele


Grazie ad entrambi. Smile

Daniele, il fatto é che non si sapeva mai quanto sarebbe stata grande l'esplosione... era già abbastanza difficile cogliere il tempo giusto, non c'era modo di variare posizione o zoomare "al volo". L'esplosione in sé durava una frazione di secondo... Smile
Ma capisco cosa vuoi dire. Ne ho altre, con distribuzioni diverse dello spazio, fatte ovviamente ad altre esplosioni... Però questa mi sembrava la meglio riuscita, o almeno una delle migliori.
Grazie ancora ad entrambi.
Davide
"Come to number 51, your time is up!"
"Come to number 51, your time is up!" di twinsouls commento di twinsouls

Il titolo é quello di un brano dei Pink Floyd, praticamente copia conforme di "Careful with that axe, Eugene!"... Ed é il brano che si sente in Zabriskie Point, in quella lunga scena verso la fine, in cui esplodono prima la villa sulla collina e poi una serie di oggetti, ripresi con un super-rallentatore.

E' il mio piccolo modo di rendere omaggio a Rick Wright.

Si tratta dell'esplosione di una bolla di fango nelle Mud Pools, Parco Vulcanico di Wai-o-Tapu, Rotorua, Nuova Zelanda. Colori reali, nessuna desaturazione o conversione in b/n.

Critiche e commenti sono graditi.

Ciao,
Davide
Sogni e Realtà
Sogni e Realtà di twinsouls commento di twinsouls

Comacchio, 15/02/2008. A fine sessione nelle Valli siamo andati a Comacchio paese a prendere qualcosa di caldo... E lungo la strada a piedi verso il bar ho visto questo. Smile
Critiche e commenti sono apprezzati.
Ciao,
Davide
Spiaggia libera
Spiaggia libera di kimi commento di twinsouls

Adesso sì che ci siamo! Smile

Così é un'immagine molto carina, e quei corvi sulla spiaggia e le sdraio sono davvero surreali. Smile
Bravo!
Spiaggia libera
Spiaggia libera di kimi commento di twinsouls

Beh, la prima cosa che mi colpisce l'occhio sono i contorni "multipi" tipici di un eccesso di maschera di contrasto... Smile
Ce n'é talmente tanta che quasi non riesco a valutare il resto! Very Happy

L'idea comunque mi sembra carina, anche se quel "tavolino" sullo sfondo a destra mi disturba non poco, e se l'orizzonte pende un po' a destra. Smile

Ciao,
Davide
Lake Rotoiti
Lake Rotoiti di twinsouls commento di twinsouls

Quest'anitra galleggia sonnacchiosa, all'alba, su un buon metro d'acqua del lago Rotoiti, nell'Isola del Sud, Nuova Zelanda. Forse anche di più: questa è la rampa da cui si mettono in acqua le barche, e la foto è fatta dal pontile di attracco. L'acqua è perfettamente potabile, e buonissima. Smile
Critiche e commenti sono graditissimi.
Ciao,
Davide
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi