Commenti |
---|
 |
Coppietta al lago di Warp9 commento di il fotografo |
|
Se debbo essere sincero la cornice non mi piace troppo; la foto invece è semplice e carina.
Sei stato bravo a non far bruciare i bianchi, cosa non troppo semplice quando c'è questo contrasto tra soggetti chiari e fondo scuro.
 |
|
|
 |
...profilo... di vestita_di_fiori commento di il fotografo |
|
Ciao, sei un nuovo utente anche tu, a quel che vedo... quindi, anche essendo nella medesima situazione di ultimo arrivato, ti porgo il benvenuto sul forum
La foto - spero che mi scuserai - non mi convince molto; la vedo molto rumorosa ed impastata, e nemmeno il taglio mi convince troppo.
Inoltre è troppo piccola
Naturalmente è solo una opinione personale.
 |
|
|
 |
generazioni di il fotografo commento di il fotografo |
|
claudio64 ha scritto: | il fotografo ha scritto: | ho semplicemente scattato immortalando una scenetta di vita familiare tra zio e nipote, quindi non potevo prestare particolare attenzione allo sfondo. |
non la vedo cosi, il bambino guarda alla sua destra, dove sicuramente c'è la mamma che cerca di attirare la sua attenzione, lo zio guarda in camera perchè percepisce quello che sta per succedere, non è una foto fatta in strada, presa al volo, avevi il tempo per chiedere loro di interagire, magari guardandosi a vicenda, lo zio che guarda su, il nipote che guarda giù,cosi è lo standard della foto ricordo, non può suscitare in chi guarda che non conosce i soggetti nessuna emozione, ne allegria nè stupore. Ha dalla sua la solarità, la gioia del momento, ma come ritratto è un pò carente, lo sfondo come dice Marco disturba (nel senso buono chiaramente ), una maggior uniformità rende sicuramente meglio, poi sempre parlando dello sfondo anche una leggera sfocatura per rendere lo stipite della porta meno visivo avrebbe giovato in mancanza di una parete neutra, la profondità di campo è stata voluta o è uno scatto in automatico?
l'importante è scattare, a migliorare c'è sempre tempo  |
Grazie anche a te per l'utile ed articolato commento.
Circa le modalità di ripresa però confermo che zio e nipote non si stavano curando di me, ed ho preferito non interferire, temendo di perdere la spontaneità delle espressioni. Capisco però quello che volevi dire, questa è più una foto da album di famiglia che da mostra fotografica (o da forum); lo terrò presente nei prossimi scatti da selezionare per il web.
La profondità di campo è quella che è, ma lo stipite purtroppo era vicino e più di tanto non sono riuscito a sfocare.
Grazie di nuovo per l'attenzione.
 |
|
|
 |
generazioni di il fotografo commento di il fotografo |
|
Prima di tutto volevo ringraziare chi ha utilizzato del tempo per scrivere un commento articolato e darmi dei consigli, che terrò certamente in considerazione; sono nuovo del forum, e non speravo di avere già tanto interessamento fin dalla prima foto.
Di nuovo grazie, quindi.
Cuvee Van De Keizer ha scritto: | trovo quel bianco in alto un pò troppo forte e trovo che ai lati dello scatto ci sia un pò di rumore, ma forse è colpa della compressione...
benvenuto nel forum!! e buona fotografia!!
un saluto Cuvee |
Il bianco è ai limiti della bruciatura probabilmente perchè ho scattato in luce ambiente (odio il flash) e l'esposizione è ottimizzata sul viso dei soggetti.
Non ho capito dov'è il rumore, ma non mi meraviglierei se tu lo vedessi con un monitor migliore del mio (ho solo un vecchio crt a tubo catodico... ); comunque la foto è stata scattata a 800 iso, perciò un po' di rumore potrebbe anche saltare fuori.
 |
|
|
 |
il confine violato di marzai commento di il fotografo |
|
Questa foto, pure se molto bella, ha un qualcosa di surreale
Il cavallo è illuminato dal sole alle spalle, ma contemporaneamente sembra ricevere luce anche frontalmente.
In genere, non so come spiegarlo, mi sembra una situazione di luce un po' innaturale.
Naturalmente è solo una mia opinione personale.
 |
|
|
 |
le luci di Rebecca di marzai commento di il fotografo |
|
E' davvero una bella foto, mi piace l'espressione della bimba, il taglio della foto e la luce laterale.
Unico neo: la maglietta, che vedo troppo satura, al punto che si perde qualche sfumatura nelle gradazioni.
Naturalmente è solo una opinione personale.
 |
|
|
 |
church di marzai commento di il fotografo |
|
E' una foto molto bella che sicuramente si fa notare, anche se non ho capito bene come è stata fatta (che significa che sono tre scatti? )
Mi sembra solo che ci sia un po' troppo nero sotto al grano, nella zona dove ci sono anche i papaveri.
Naturalmente è solo una opinione personale.
 |
|
|
 |
In caduta libera di Marengo commento di il fotografo |
|
sembra più un disegno a carboncino che una foto.
l'impatto dinamico è davvero coinvolgente, grazie all'inclinazione dei soggetti e alle striature del cielo.
Leggo che si tratta di una scansione da negativo e che c'è poca post produzione; e allora mi piace ancora di più.
Le striautre sono dovute all'effetto panning?  |
|
|
 |
Il sonno dei giusti di Marengo commento di il fotografo |
|
di questa foto mi piace la morbidezza dei toni e la bella luce.
Interessante anche la composizione; immagino che sia stato difficile decidere dove tagliare esattamente sulla sinistra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Perle d'acqua di alnitak57 commento di il fotografo |
|
mi piace il bilanciamento tra parti chiare e parti scure, eseguito davvero bene; però - non me ne volere - avrei cercato di rispettare di più la simmetri, che in questo genere di scatti è fondamentale.
Naturalmente sono solo mie opinioni personali.
 |
|
|
 |
Dittero su stelo di Antonio De Santis commento di il fotografo |
|
mamma mia, che bella foto!
a parte il dettaglio che è ottimo, mi piace soprattutto la luce, che in qualche modo conferisce un aspetto quasi tridimensionale allo scatto.
Anche la composizione è molto buona.
Personalmente trovo interessante anche le zampe in movimento rispetto al resto del corpo ben fermo; conferisce un certo dinamismo alla foto, che a me piace.
 |
|
|
 |
I legami di claudio64 commento di il fotografo |
|
Non so quanto ci sia di fotografia in questa immagine, ma il risultato è decisamente affascinante.
Comunque di artwork capisco pochissimo, quindi non saprei articolare un commento più compiuto.
 |
|
|
 |
puntini puntini puntini di claudio64 commento di il fotografo |
|
Davvero bella nella sua semplicità; l'intreccio dell'erba per certi versi è affascinante e surreale, considerata la quasi mancanza di luce e - tuttavia - la presenza di notevole dettaglio.
Hai scattato con cavalletto e tempi lunghi, vero?  |
|
|
 |
Vivere di claudio64 commento di il fotografo |
|
Non è mai semplice fare le foto ai battesimi, ci sono solo pochi secondi per scattare e la scena non è ripetibile.
Nonostante ciò, delle due foto che hai postato mi piace di più la seconda, evidentemente più meditata (sulla prima, non me ne volere, ma condivido le critiche che sono state espresse); forse c'è un po' troppa aria in alto; magari con un taglio in 4/3 potrebbe rendere ancora di più
Naturalmente è solo una mia opinione.
 |
|
|
 |
Insediamento di fortuna e abusivo di marco64 commento di il fotografo |
|
Marengo ha scritto: |
"....Viva l'Italia" c'è scritto sul camper abbandonato, suona tanto come uno sfottò di qualcuno venuto da fuori, che si è guardato attorno... |
Stavo per scrivere la stessa cosa
Forse una focale più grandangolare abrebbe valorizzato ancora di più questo scatto, facendo rientrare l'oggetto in primo piano.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiacchere e pettegolezzi di marco64 commento di il fotografo |
|
Questa mi piace troppo; bello il momento colto ed impagabile l'espressione della signora sulla destra
C'è anche un pizzico di ironia nel manifesto alle spalle: evidentemente stanno discutendo dell'ordine del giorno...
Peccato solo per il braccio tagliato alla giovane signora.
Naturalmente sono solo mie opinioni personali.
 |
|
|
 |
|
|
 |
.../'... di Cuvee Van De Keizer commento di il fotografo |
|
Questa è davvero una foto che si fa guardare, complimenti
Ha un che di inquietante ed ipnotico; belle anche le ultime due, ma alla fine la più interessante è quella del topic  |
|
|
br>