Commenti |
---|
 |
Christiane Furst (Foppapedretti BERGAMO) di ilbati commento di Filippo Rubin |
|
ilbati ha scritto: | No dai no fare così
Forse in questo tipo di inquadrature può andar bene ma sicuramente per quelle laterali e dal basso spesso la mano della schiacciatrice è mossa. |
Questa è sempre di ieri ed è fatta a 1/500 (a 300mm)
Come vedi viso e corpo sono perfettamente fermi e quello è l'importante, la mano o la palla leggermente mossi ci stanno... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Christiane Furst (Foppapedretti BERGAMO) di ilbati commento di Filippo Rubin |
|
Sights.it ha scritto: | Fil, se ti fidi del mio giudizio, ti posso dire che la 300s è un disastro totale dagli 800 in su.. e se non stai attento anche a 640 rischi il pastrocchio. |
Certo che mi fido, la mia osservazione era solo sul fatto che una foto sottoesposta può far sembrare la qualità del file peggiore di quanto non sia realmente...
Poi io sono canonista potete sparare sulle nikon quanto volete  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In salto di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Sights.it ha scritto: | eee vabbé... allora dillo che mi copi le foto... |
Certo, maestro!
Sights.it ha scritto: |
dopo un po' è molto facile fossilizzarsi sulle proprie idee e prospettive, dimenticandosi che c'é ancora un mondo intero da scoprire là fuori.. |
D'accordissimo! Il problema è che molto spesso non c'è la possibilità materiale (o per il poco tempo a disposizione o per la mancanza di punti idonei dove piazzarsi o spesso anche per la mancanza di autorizzazioni a stare in certi posti) di cercare qualcosa di diverso dal solito... |
|
|
 |
In salto di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Per realizzare la foto ho sfruttato una passerella di servizio per la manutenzione ai riflettori del palazzetto che era più o meno in verticale sulla zona di battuta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Collage di Beach volley di spelafili commento di Filippo Rubin |
|
Innanzitutto presentate così le foto sono troppo piccole, ovviamente, per poter essere apprezzate a pieno.
Detto questo mi sembrano troppo ripetitive e mi pare che tu abbia abusato di luci/ombre per schiarire i soggetti.
La mia preferita è la seconda.
Avrei provato senz'altro a variare le inquadrature e a cercare difese, espressioni, ecc ecc |
|
|
 |
Volley Villafranca di il magi commento di Filippo Rubin |
|
il magi ha scritto: | l'aspetto del pavimento l'ho notato anche in altre foto: questo è un punto da migliorare e poi vedrò di migliorare anche gl'altri 99 errori che rimangono. |
Se lo spirito è questo vedrai che migliorerai molto in fretta  |
|
|
 |
Volley Villafranca di il magi commento di Filippo Rubin |
|
il magi ha scritto: | Hai ragione, l'ho postata perchè mi piace come è rimasto immortalato il giocatore in attacco.
però secondo te è da cestinare solo perchè non c'è il pallone o fa proprio schifo anche se il pallone ci fosse stato? |
Mah, sarebbe da vedere. Magari se avessi scattato prima avresti incluso la palla e forse si sarebbero viste le facce dei giocatori a muro... |
|
|
 |
Volley Villafranca di il magi commento di Filippo Rubin |
|
il magi ha scritto: | la palla che non c'è |
Purtroppo negli sport con la palla diciamo che la palla.... è un pochettino importante.
A mio modo di vedere la foto è da cestinare
 |
|
|
 |
Helena Havelkova - Yamamay Busto di colin82 commento di Filippo Rubin |
|
colin82 ha scritto: | I
Per il timing la cosa è buffa. Mi spiego: il mio scopo era beccare la palla sulle mani, sempre. Quindi quelle che non son venute, sono da considerarsi errori. Riguardando le foto però, ho notato che da un punto di vista "estetico" (nel senso, se io fossi la giocatrice) le pose pre/post azione, sono molto più belle, o almeno, più scenografiche. Questo nella maggior parte dei casi. Molte delle altre, con la palla sulla mano, magari durante una schiacciata, si vede una stangona dritta, in posizione anche leggermente goffa, se vogliamo. Mentre trovo che nella prima foto, si notino la sinuosità e l'armonia del gesto.
Capisco che però, in "foto sportiva" l'obiettivo sia un altro, non rendere la bellezza delle giocatrici  |
Hai perfettamente ragione. Ad esempio nella battuta in salto la posa prima dell'impatto sulla palla è nettamente più bella. Peccato però che l'unico modo per riprenderla includendo anche la passa sia scattare dall'alto, in verticale sul campo. E chiaramente la cosa non è proprio semplice....
Per le foto considerando che era la tua prima volta non sono male, come ti hanno detto gli altri devi solo registrare un attimo il tempo di scatto e poi ci sei...
 |
|
|
 |
|
|
 |
skate - handplant notturno di federomanello commento di Filippo Rubin |
|
d.kalle ha scritto: | Complimenti, veramente ottima, mi piace soprattutto dal lato compositivo.
La gestione luci, se come dici un po' "artigianale" e' risultata molto buona.
Unico trascurabile appunto: toglierei i piccoli punti luce sullo sfondo.  |
Quoto! |
|
|
 |
|
|
 |
sunglasses di Francesco Flotti commento di Filippo Rubin |
|
A me piacciono molto la composizione, lo sfondo e la vignettatura.
Il riflesso poi è bellissimo.
Quello che non mi piace sono le lenti "sporcate" dai riflessi delle stanghette...
 |
|
|
br>