x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da delirio00
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2
Commenti
to school
to school di delirio00 commento di delirio00

ciao e grazie del commento.
L'idea era quella di non palesare con precisione cosa c'è nella parte inferiore.
Tuttavia molto dipende anche dalla luminosità del tuo monitor...per come la vedo nel mio l'elemento nella zona buia c'è, si percepisce...però un monitor un filino più scuro rischia di farlo perdere nel buio completamente.
Ciao
Delirio00
to school
to school di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Terni_zona industriale
Terni_zona industriale di delirio00 commento di delirio00

ciao..grazie per aver detto la vostra, inquanto ero prettamente alla ricerca di suggerimenti per poter realizzare meglio questo scatto.
Il problema è la disparità di luce tra "scavatrice" e "sfondo"...( anche perchè l'escavatrice era illuminata da una pallida luce rossicci, lo sfondo è blu) tra "scavatrice" e "sfondo"...inoltre la vorrei lasciare nascosta dalle piante...appena ho altri angoli di ripresa ecc ecc... li mando..vediamo se si riesce a fare meglio.
ciao
Terni_zona industriale
Terni_zona industriale di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di delirio00

grazie a tutti per i commenti.
Sulla scelta tra coloro e BN è dificile per me esprimermi: questa a colori è ormai abb. vecchiotta quindi sono...come dire...asuefatto alle sue sfumature..mentre l'altra mi sembra spostare un pò più l'attenzione sul signore. Non so...me le riguardo con più calma!
Grazie ancora.
ciao ciao
Delirio00
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di delirio00

Formato ideale almeno 30x40
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

Ciao Claudio64, effettivamente avrei dovuto inserire una cornice nera...è stato un errore.
Ciao chinchillart..grazie per la risposta.
Riguardo alle luci bruciate, mi sono sbagliato: la parte in basso a sinistra non è bruciata ma è sovraesposta...io avevo risposto come se fossero sinonimi.
Per quanto riguarda il problema prospettico, me ne sono accorto subito perchè la targa deturpata dallo spray non è un rettangolo, ma un "romboide", e questo fa capire che non eri complanare col piano sensore al muro ripreso, oppure eri troppo vicino ed hai usato una focale corta. In effetti oltre a non essere complanare ero vicino e usavo una focale corta. In questo passo cmq noto tutta la mia inesperienza, anche per quel che rigurda il romboide (il mio sguardo a vagato un bel pò sull'immagine prima di capire che era quello l'elemento che disturbava)...quindi quando avevo scritto "cmq..ottimo occhio...anche riguardandola non mi sembra così evidente"..mi devo ricredere..probabilmente E' cosi evidente...anche se non molto in diagonale.
Ventanni fa il grande Feininger scriveva che era "sbagliato" seguire perfettamente le diagonali, perchè si otteneva il risultato di far emergere troppo una geometria artificiale nella foto...alla luce di questa affermazione corroboro la scelta delle diagonali...volevo (anche e sopratutto con il colore) far trasudare la foto di artificialità!
Però io, da essere umano, più che portarti la mia esperienza visiva non posso fare....detto così sembrerebbe poco..invece Smile
Per questo non ha alcuna importanza se parlando schiettamente, la tua foto non mi ha colpito più di tanto. L'ho guardata e riguardata, ma semplicemente non mi convince....meglio una dialogo come questo che mille complimenti.
Grazie anche per i link ai tuoi muri...gli ho dato solo un occhiata per il momento (ho un pò da fare) ma appena possibile li guarderò con piacere e molta attenzione.
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

ciao...come già detto mi fa piacere la schietezza
Detto questo, la foto è un pò "scadente" a livello tecnico...ciò mi fa venire in mente una domanda...perchè? (che vuol dire?)
1-innanzitutto il muro sembra ripreso un pò in diagonale: è vero...la foto viene da un crop...(cmq..ottimo occhio...anche riguardandola non mi sembra così evidente...forse ti sei soffermato a guardarla?)ma perchè ciò è un prob. per questa foto?
2-Poi c'è il problema delle alte luci bruciate in basso: (nn sono sicuro di aver capito a quali luci ti riferisci) cmq...è le basse luci in alto(ombre)? ma..perchè ciò è un problema per questa foto?
3-C'è anche il problema di un white balance che ha cannato clamorosamente...qui un pò mi offendo...dopo tutto i toni freddi li vediamo tutti...e potevi anche chiederti come mai avessi scelto di inviarla!ma cmq...qual è il problema?
Io proverei a lavorarci un pò in photoshop...è proprio quello che ho fatto!
Ora sparo una descrizione analitica ( a posteriori) della foto in merito ai punti da te menzionati:
1-La ripresa leggermente diagonale mi sembra aiuti l'immaginazione di due diagonali: 1) dal vertice alto a sin. a quello in basso a destra (secondo la prospettiva di chi guarda la foto) e 2da sin. in basso a destra in alto, considerando che il formato è solo tendente al quadrato ma salvaguardando una certa imponenza (frontalità e/o stabilità)del muro stesso(cioè della composizione). La foto infatti è divisa in base alla diagonale 1: nella parte inferiore è "blu" in quella superiore "leggermente violetto" (una tonalità? diversa del blu)(magenta?).
2-Seguendo la stessa diagonale mi sembra di rinvenire la contrapposizione luce ombra e -contrasto + contrasto (o forse meglio, le zone illuminate mi sembrano più piatte delle altre): (se vista su sfondo nero la foto mi sembra avere una resa decisamente migliore).
3-Toni freddi= pietra fredda (metafora). Tralasciando questo aspetto mi sembra che la fredezza dei toni (ma se erano caldi era lo stesso) renda bene l'idea di una critica all'oggettività fotografica (una fotografia non è ciò che è stato fotografato); inoltre mi piaceva la variegata "scala di blu" (scelta estetica).
Quello che penso è che la tecnica sia un mezzo...non un fine (anche se per raggiungere un fine la tecnica di questa foto poteva, può, sicuramente dovrà migliorare).
Spero dedicherai attenzione a questa prolissa risposta (che a me non sembra neanche tale) e magari aggiungerai qualcosaltro.
ciao
PS: a mio avviso il B&N è davvero un bijou
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Narni, stazione FS
Narni, stazione FS di delirio00 commento di delirio00

Chiedo scusa...volevo sostituire semplicemente quella precendente con questa + grande!
ancora scusa!
ciao
luoghi romani da non perdere
luoghi romani da non perdere di delirio00 commento di delirio00

Ok!
luoghi romani da non perdere
luoghi romani da non perdere di delirio00 commento di delirio00

Ciao, sostanzialmente sono d'accordo con te. mi piaceva quel vicoletto...forse proprio per la ridondanza (approposito...intendi la ripetizione dei colori?); le linee cadenti non mi disturbano anche se potevano cmq essere corrette (come faccio a sistemare l'inquadratura per evitare le linee cadenti???)
Come street è debole...diciamo sarebbe stato meglio come "paesaggio" (non so se mi son spiegato bene)...voleva solo essere carina come fotografia.
ciao
da qualche parte a Roma
da qualche parte a Roma di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
luoghi romani da non perdere
luoghi romani da non perdere di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
You!
You! di Quetz commento di delirio00

ciao..scusa se rispondo solo adesso ma sono nuovo, e non sapevo come ritrovare la tua foto...ho dovuto sfogliare pagina per pagina! prima o poi leggo le F.A.Q.
Quando l'ho vista ho pensato che, per il mio personalissimo gusto, il soggetto al centro avrebbe conferito più forza alla foto. Infatti pensavo che la foto fosse "programmata" (quindi se infastidivano le luci dietro avresti potuto spostare il signore), e non capivo la scelta della messa a fuoco, perchè mi sembrava poco canonica.
Ma visto come son adate le cose, posso solo farti i complimenti per il tempismo! e concordo con te, anche così non è male!
anzi...rileggendo quello che ti avevo scritto, ho dimenticato subito di dirtelo che mi piaceva.
ciao e grazie
memorie perdute #10
memorie perdute #10 di delirio00 commento di delirio00

ciao Roberto,
grazie per aver scritto il tuo punto di vista (che condivido in larga parte), invece di aver scritto solo in modo frettoloso "non mi piace".
Dopo aver letto il libro da me citato, (che ti assicuro non è una speculazione troppo elevata ne culturalmente ne tantomeno economicamente) ho pensato che una serie di foto (di cui questa è solo la decima) potesse rappresentare bene (almeno spero) l'idea contenuta nel saggio.
In generale, io preferisco parlare di fotografie (invece che di fotografia) perchè esistono varie tipologie: questa la chiamerei concettuale solo perchè tenta di esprimere un concetto che altri hanno espresso a parole, non vuole esprimere emozioni (retorica questa che in tutta onesta non amo).
Giustamente se non hai letto il libro, difficile che tu possa capirla...per questo preferirei non darti una spiegazione qui: vorrei aspettare qualche commento per vedere se, chi ha letto il libro, riesce a carpirne il senso. (se ti interessa posso darti la spiegazione in privato).
Una piccola spiegazione posso cmq darla: memorie perdute perchè l'oggetto fotografato (la memoria) si è perso: la foto dovrebbe piacere (se a qualcuno piace) per la cromia, le linee e l'idea.
Spero di essere stato esaustivo.
Grazie
ps: se posterò alte foto e le trovi brutte, puoi essere brutale quanto vuoi, benche a volte le mie risposte possono sembrare stizzite non mi offendo.Tranquillo...al limite organizzo solo una spedizione punitiva a ravenna per fartela pagare! ciao
You!
You! di Quetz commento di delirio00

sembra un pò lo zio Sam! io più che un suggerimento o una critica ero interessato a sapere da cosa dipende la sceltà dell'inquadratura ( a sinistra) e la scelta della messa a fuoco (cioè lo sfocato sul dito);
memorie perdute #10
memorie perdute #10 di delirio00 commento di delirio00

Foto tratta da un lavoro ispirato a R.Barthes de "La camera chiara" sul NOEMA della fotografia e il rapporto tra fotografia, referente e tempo.
Vai a Precedente  1, 2

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi