Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
curve di pietra di el_oso commento di el_oso |
|
AndreaI ha scritto: | come hanno già scritto è un pò piccolina
ciao
andrea |
provo in serata a dimensionarla meglio ...grazie cmq  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vintage di el_oso commento di el_oso |
|
bandolero ha scritto: | Bella Lambretta...una li150 terza serie?
Non mi torna quel buco sulla carena, credo una elaborazione del proprietario! |
sorry non mi intendo di moto...fra l'altro è uno scatto fatto a bruxelles |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
don't touch my job!!! di el_oso commento di el_oso |
|
caracol ha scritto: | La post-produzione mi pare accompagnarsi bene all'idea di minaccia che titolo e "ragno" in pp vogliono trasmettere, amp però l'inquadratura è troppo larga a sx: avrei messo più in risalto la sola macchina a dx, enfatizzando ancor più ragno e verticalità della benna (?) con una ripresa con grandangolo, dal basso e ravvicinata.
 |
spunto interessante e come sempre utile a me che cerco miglioramenti
potrei anche provare a scattarla ....
grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Peaceful water di AlexKC commento di el_oso |
|
pensa che a me (che non capisco nulla) non dispiace neanche il rumore in primo piano
mi da una certa sensazione di essere dentro la foto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ABBANDONO di el_oso commento di el_oso |
|
in realtà questo suo "caricare" la barca con materiale di scarto l'ho solo captato come un'abbandonare (da qui il titolo) quel che ormai non è più
poi magari effettivamente c'entrava con altro....ma non gliel'ho chiesto
ilgazzaladra ha scritto: | la sagoma della barca mi fa arrivare direttamente al protagonista.
i toni scuri dell'immagini mi piacciono e si intonano con il contesto.
Piuttosto, quello che mi lascia un po'perplesso è il non capire bene cosa stia facendo il signore ritratto, ma nei tuoi panni non so come avrei risolto la situazione. |
|
|
|
 |
|
|
 |
Gocce Olimpiche di alepana commento di el_oso |
|
alepana ha scritto: | Tante grazie ragazzi, troppo buoni
Esp 1/200-f13-iso 200.
Per koolmind: io per mettere a fuoco, metto una matita orizzontalpente poggiata sul contenitore proprio dove cadono le gocce e, in manuale, blocco la messa a fuoco. Grazie ancora a tutti.
Ale |
DAvvero strepitosa
Volevo chiederti da inesperto... che intendi per contenitore dove cadono le gocce
Complimenti  |
|
|
 |
prospettive pendenti di el_oso commento di el_oso |
|
Webmin ha scritto: | La scelta di aver raccordato prospetticamente i due elementi artistici può essere intesa come valida, ma penso che l'apporto del viraggio, tenda ad appiattire un pò troppo i volumi: per cui ripartendo dall'originale proverei delle soluzioni alternative.
Ciao  |
Ecco l'originale...con un cielo così ho provato ad uniformare
grazie a prescindere |
|
|
br>