|  | Commenti |
---|
 |
Mondiale Master di Atletica 2007 - Reportage da Riccione di Khanada commento di Khanada |
|
Grazie anche a voi, GuidoZ e malinamelina (è sempre un onore essere commentato da un commentatore... così come da un commendatore)!
Per GuidoZ - Sapessi quanto hai ragione! A furia di aggirarmi per la pista in mezzo a fotografi "superdotati", per poco non me ne uscivo con un vero e proprio complesso di inferiorità!
Per malinamelina - Non saprei come o cosa spiegarti di quella foto. Il titolo è nato dai soggetti (medico-militare ed infermiera), dal contesto in cui erano situati (di fronte alla tenda che fungeva da pronto soccorso per gli atleti), dal loro atteggiamento bonario ma attento, quasi protettivo, e dal lavoro che sono stato costretto ad effettuare in postproduzione per salvare il salvabile.
A. |
| |  |
Mondiale Master di Atletica 2007 - Reportage da Riccione di Khanada commento di Khanada |
|
Grazie mille a tutti voi!
Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato la mia proposta.
Per Malko - In effetti, nel mio piccolo ho cercato proprio di cogliere alcuni dei più variegati motivi che il "mondo master" sa generosamente offrire.
Per Lessenza - Anch'io amo molto "Concentrazione" (non a caso l'ho utilizzata come copertina del reportage). Ho avuto la fortuna di cogliere un momento privato di grande intensità e non me lo sono lasciato sfuggire.
Per quanto riguarda la netta sovraesposizione de "Il gigante e la fatina", ho cercato di volgere questo difetto a mio favore conferendo allo scatto (attraverso una sfocatura non certo impeccabile, lo so) un'aura surreale, quasi fiabesca, dalla quale far emergere più nitidamente le due figure.
A. |
| |  |
| |  |
Mondiale Master di Atletica 2007 - Reportage da Riccione di Khanada commento di Khanada |
|
Breve reportage dei Mondiali Master (ovvero destinati agli atleti "over 35") di atletica tenutisi a Riccione lo scorso settembre.
Si tratta di una realtà sportiva nota ancora a pochi ma in grandissima espansione; spero pertanto che le mie proposte fotografiche possano risultarvi interessanti (se proprio non per la qualità, quanto meno per i soggetti...).
Benché non ci sia bisogno di precisarlo, gli scatti sono stati realizzati con una compatta.
Commenti e critiche sempre ben accetti, naturalmente!
A. |
| |  |
Rolling Stones di robertopk commento di Khanada |
|
Ed io non posso che quotare a mia volta Fattore Zero e Nexus5.
La foto non mi attira soltanto per la stupefacente profondità (colta ed "ottenuta"), ma anche per il soggetto, a me molto caro...
Complimenti per lo scatto e per tutta la tua galleria.
A. |
| |  |
Palio di Parma 3 di Giordano commento di Khanada |
|
Il taglio, i colori, lo sguardo della paggetta: questo scatto-lavoro mi piace moltissimo, talmente tanto da suggerirmi anche qualche possibile variante.
Mi immagino come sarebbe se i due paggi in secondo piano fossero ancora più sfuocati (alla pari di tutto l'ambiente, così da mettere ancora più in risalto il volto in primo piano) e magari la foto venisse "invecchiata", antichizzata un po', o addirittura sottomessa a un sapiente viraggio...
Comunque, bravo.
A. |
| |  |
Ritratto_4 di GuidoZ commento di Khanada |
|
E' raro che un ritratto attiri la mia attenzione, ma in questo caso accade.
Di questa foto mi colpiscono soprattutto l'illuminazione (o il buio) "teatrale" e l'espressione "paradossale" (perché del tutto spontanea, per nulla teatrale) del volto.
Dal mio punto di vista, potrebbe benissimo trattarsi del ritratto di un monologhista "impegnato" colto nel momento in cui, a causa di un banale incidente (una battuta sbagliata? Un pensiero divertente?), esce dalla parte drammatica abbandonandosi a una risata liberatoria.
I miei complimenti.
A. |
| |  |
Mondo Piccolo di Khanada commento di Khanada |
|
Grazie dell'intervento e delle belle parole, Spynet. Dette da un paesaggista del tuo calibro, non possono che far piacere e invogliare a migliorarsi sempre.
Per la cronaca, si tratta in assoluto del primo scatto a cui ho "tentato" di lavorare in PW (grazie agli insegnamenti di un amico-fotografo insostituibile), scatto realizzato durante una piacevolissima pedalata estiva lungo gli argini della mia terra (il "Mondo Piccolo" di Giovannino Guareschi, appunto). |
| |  |
Antico borgo di Spynet commento di Khanada |
|
Il taglio verticale della foto, a mio avviso, sembra collocare il "borgo antico" ancora più lontano dall'osservatore, a ridosso dal cielo cupo, aumentandone il fascino e soprattutto il carattere inquietante.
Il salice sulla sinistra è la quinta ideale, perfetto punto di raccordo tra primo piano e sfondo.
Il lavoro in P/W è grandioso.
Spettacolare!
A. |
| |  |
| |  |
| |  |
Venezia 2004: Canal Grande di Khanada commento di Khanada |
|
Ringrazio marklevi e GuidoZ per aver partecipato al mio "battesimo fotografico" su Photo4u.
Concordo sul fatto che le troppe linee presenti all'interno della cornice lascino un tantino a desiderare. Avrei sicuramente potuto essere più essenziale.
Resto un po' più "convinto" da me stesso per quanto riguarda viraggio e presenza della stazione-vaporetto: seppur ingombrante, infatti, credo che quest'ultima aiuti lo sguardo a fuggire in lontananza seguendo le imbarcazioni lungo la curva del canale; la tonalità scelta, invece, vorrebbe (vagamente) richiamare il '700 veneziano, l'Età dell'oro e della decadenza della città.
Spero di riuscire a fare di meglio.
Grazie ancora.
A. |
| |  |
| | br> |