Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ficus di Marengo commento di Marengo |
|
Una delle maestose piante che adornano il Lungomare di Reggio Calabria.
Mamyia 645 con 50 mm e lford HP5 plus
Aprile 2011I |
|
|
 |
|
|
 |
Nel ventre di Napoli di Marengo commento di Marengo |
|
essedi ha scritto: | Un vicolo dai molteplici nomi come i diversi umori di Pulcinella... |
e, direi, anche di questa bellissima città. Grazie per il commento e un saluto |
|
|
 |
st di Webmin commento di Marengo |
|
Avrei preferito una maggiore nitidezza. La patina grigia l'appiattisce e la penalizza. Bello invece l'attimo colto a volo. |
|
|
 |
Trieste img.942 di essedi commento di Marengo |
|
Piacevole la composizione e questo effetto da "macchina del tempo" con un Herbert George Wells in primo piano ad ammirare incuriosito la "modernità"  |
|
|
 |
|
|
 |
Controluce in villa di Marengo commento di Marengo |
|
GiovanniQ ha scritto: | che bello quell'albero che giganteggia per tutto il frame, la fontana cosi' disposta fa da ostacolo e mi induce quasi a scavalcarla per raggiungere coloro che passeggiano...molto teatrale...
 |
Grazie molte per il tuo commento.
Ciao |
|
|
 |
Benvenuta primavera di Marengo commento di Marengo |
|
Dreef ha scritto: | Mi piace molto, pure il ragazzino che normalmente giudicherei troppo tagliato ha un suo senso in questa foto, complimenti !
Le uniche pecche: la spalla che compare a destra (immagino era pieno di passanti) ed il cielo un po bruciato a sinistra. per il resto non avrei nulla da obbiettare! |
Grazie Dreef per il parere "pesato" e competente. |
|
|
 |
Benvenuta primavera di Marengo commento di Marengo |
|
Alemar ha scritto: | ...C'è la gioia (il bimbo in primo piano fantastico!), c'è la frenesia (tanta gente che fa tante cose diverse), c'è l'aria aperta e la frizzantezza della felicità per il ritorno delle belle giornate. |
Molte grazie Alemar, una lettura che apprezzo molto. |
|
|
 |
Benvenuta primavera di Marengo commento di Marengo |
|
GiovanniQ ha scritto: | .... e soprattutto la resa di quelle bolle con i colori doveva essere stupenda.. |
Io scatto e sviluppo sempre in b/n, l'alternativa sarebbe non scattare quando i colori sono stupendi...
Ma il B/n è un mondo a se, bisogna accettarlo o rinnegarlo in toto. Però una cosa è riuscito a farla: farti immaginare quelle bolle nei loro colori reali. Fosse stata a colori, avresti guardato e basta
Grazie molte per i commenti e un buon WE |
|
|
 |
Benvenuta primavera di Marengo commento di Marengo |
|
GiovanniQ ha scritto: | secondo me la primavera ha bisogno del colore anziche' del B/N: |
Punti di vista, GiovanniQ, a volte i colori stanno in un sorriso, in un'atmosfera festosa, in un cielo senza nubi...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Accensione! di essedi commento di Marengo |
|
Veramente bella. Hai congelato un momento di forte tensione. Quanto scrive Sisto Perina è giusto, ma anche così la dinamica è chiarissima.
Buona pasqua |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scugnizzo di Marengo commento di Marengo |
|
Grazie a essedi, Franco.f e GiovanniQ.
Giovanni, la resa di questa è dovuta alla nuova scansione. Quella del link era a 1200 dpi, adesso sto rieditando tutto a 2400 e in formato tif. Il risultato è diverso per la maggiore definizione.
Un saluto |
|
|
br>