Commenti |
---|
 |
Calma apparente - moto perpetuo di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
Wodkalemon ha scritto: | Ciao,
Lo sguardo della prima immagine è penetrante (forse non perfettamente a fuoco, peccato). Anche il naso, lievamente appoggiato dona profondità all'espressione... apparentemente calma.
La seconda mi dà l'idea di un equilibrio instabile... di un appoggio sdrucciolevole... dell'arrampicarsi sugli specchi... di un moto perpetuo...
Ottimo, mi piace...
La cromia è volutamente diversa nelle due immagini?
Gianluca |
Ciao Gianluca
dunque:
lo sguardo della prima è volutamente fuori fuoco per mantenere un rapporto di equilibrio con la seconda foto, dove gli occhi sono estremamente scuri (quasi come fossero due cavità senza orbite).
La prima voleva essere una sintesi "azzardata" del paradiso, luminoso ma a volte soffocante, mentre la seconda voleva rappresentare un'instabile sofferenza per la condizione negli inferi.
In sostanza: non ci si accontenta mai, si vorrebbe sempre qualcosa di più, qualcosa di diverso e non sempre raggiungibile. |
|
|
 |
|
|
 |
Calma apparente - moto perpetuo di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
cius ha scritto: | mi piace "l'istantaneità" che traspira dai tuoi scatti....
l'apparente non pulizia....
sempre introspettiva....e contagiosa!
avrai le pareti di casa tua tutte piene!  |
e se nn fosse apparente?
Non ho le pareti piene di foto
ma di quadri
pieni di colore rosso e blu |
|
|
 |
|
|
![I am [ ] I am [ ]](album_thumbnail.php?pic_id=197109) |
I am [ ] di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
Non è mai stato abbastanza
per te non era mai sufficiente
forse troppo poco coinvolto
troppo poco propenso a dire quel che pensavi
mai abbastanza trascinante
mai totalmente accattivante
o interessante
Non serviva nemmeno aggrapparsi
o stringere
o ancora essere presente
per te non era mai abbastanza
mentre
per me
non è mai abbastanza
farti cadere giù |
|
|
 |
|
|
 |
Monkey di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
Quelle belle scimmiete stavano lì
tutte disposte in ordine apparentemente casuale
pronte per stravolgere il verde della camera.
In sala il tic tac dell'orologio faceva scorrere il tempo tra secondi andati e minuti attesi
poi disse BASTA
alzò un guanto con fare felino e fermò il Tempo.
Lui acconsentì
solo perchè era giusto.
Si fece invadere dal verde e, staccandosi dalla sua ombra, col pensiero si proettò attraverso quello spazio semi fermo dove voleva vivere... |
|
|
 |
A perfect world... di stecco333 commento di FrancescaDotta |
|
Da come la guardi il sole sorge sempre
che sia una sorta di metafora del bicchiere mezzo pieno?
equilibri bilanciati dalle due colonne oppuredove finisce uno inizia l'altro mondo...o ancora la scelta tra due mali? o le colpe dei padri ricadono sempre sui figli?
Sei contorto
o forse io più di te
 |
|
|
 |
Spremi Idee di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
"Amiamo il bello ma con compostezza, e ci dedichiamo al sapere, ma senza debolezza; adoperiamo la ricchezza più per la possibilità di agire che essa ci offre, che per sciocco vanto di discorsi; e la povertà non è vergognosa ad ammettersi per nessuno, mentre lo è assai di più il non darsi da fare per liberarsene."
Tucidide, Historie, II 40 |
|
|
 |
Qual è la Parola di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
"A paragone con la velocità istantanea del pensiero, che prosegue in linea retta fino a quando sembra avere smarrito il nord, lo crediamo noi perché non capiamo che il pensiero, correndo in una direzione, sta avanzando verso tutte le direzioni, a paragone, dicevamo, la povera parola ha sempre bisogno di chiedere permesso a un piede per far avanzare l'altro, eppure inciampa continuamente, esita, s'intrattiene a girare intorno ad un aggettivo, a un tempo verbale che gli si è presentato senza farsi annunciare dal soggetto..."
J. Saramago |
|
|
 |
Finale di Partita di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
"Hamm è il re in questa partita a scacchi persa fin dall'inizio. Nel finale fa delle mosse senza senso che soltanto un cattivo giocatore farebbe. Un bravo giocatore avrebbe già rinunciato da tempo. Sta soltanto cercando di rinviare la fine inevitabile"
S.Beckett |
|
|
 |
Riflessioni da Pinocchio di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
victor53 ha scritto: | la tua ricerca nella fotografia è molto apprezzabile e mai banale purtroppo, spesso è di difficile lettura e non sempre riesco ad apprezzare i tuoi scatti. Questo è uno di quei casi in cui non riesco a capire e quindi non riesco ad apprezzare.  |
Urka
e dire che questa foto non aveva nessuna lettura particolare, insomma è bastata solo quel che si vede  |
|
|
 |
Self portrait di stecco333 commento di FrancescaDotta |
|
Mi era sfuggita
come mi eran sfuggite molte tue altre foto
chiedo venia
Premesso che dittici e trittici sono al momento la forma d'espressione e di presentazione che amo di più, questo ha una forza a dir poco dirompente.
Le gambe ferme, solitarie, davanti ad un rettilineo e pronte poter di nuovo giocare a nascondino dietro gli alberi trettenute, forse, solo da quel filo d'erba quasi impalpabile che però riporta, inevitabilmente, a quel che è stato; pendii dolci, a volte quasi perfettamente palpabili col palmo della mano, terra brulla e pronta per essere solcata, lavorata e vissuta; e di nuovo le gambe questa volta pronte per muoversi verso cosa? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Seguire sempre i percorsi stabiliti? di FrancescaDotta commento di FrancescaDotta |
|
sfinge ha scritto: | Fra .... hai provato a mettere nella composizione il quadro di destra a sinistra lasciando i due omini divisi dal giallo ?
ciao.
Luca  |
Già
non ho proprio pensato a questa possibile composizione
sisisi
bell'idea
lunedì provo
Grazie stela  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>