|  | Commenti |
---|
 |
Pompei di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframma 1/50, F22, ISO 200, antivibrazione; bilanciamento del bianco manuale a cielo coperto, con polarizzatore; lunghezza focale 18mm (eq.27). |
| |  |
| |  |
A letto di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/100, F5, ISO 400, compensazione -0,7; bilanciamento del bianco manuale all'ombra, lunghezza focale 90mm (eq.135), modalità bianco e nero. Luce frontale proveniente da una finestra. |
| |  |
Blu di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Capri: i faraglioni. Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframma 1/30, F29, ISO 400, con antivibratore; bilanciamento del bianco manuale a luce diurna; lunghezza focale 70mm (eq.105). |
| |  |
Reinolds di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/30, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 60mm (eq.90); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, qualità immagine RAW. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt. |
| |  |
Torturata di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Rievocazione delle torture subite da Santa Restituta, protettrice dell'Isola D'Ischia.
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di tempo 1/8, F 5,6, ISO200; Lunghezza focale 135mm (eq.202). Macchina su cavalletto. |
| |  |
Curve di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/320, F5, ISO 400, compensazione -0,7; bilanciamento del bianco manuale all'ombra, lunghezza focale 85mm (eq.127); luce proveniente da una finestra frontalmente. |
| |  |
Rado di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Quello di rimanere senza graffi è una caratteristica di questo modello. 300 esemplari al mondo, questo è il numero 97. Lo indosso tutti i giorni. ansi lo indossato solo una volta all'acquisto e poi non lo mai tolto da 3 anni, eccettto quando ho fatto questa foto. Il vetro è in titanio e la cassa una lega. Per i riflessi sulla foto non sono dei riflessi del vetro perchè il vetro non è liscio ma come lo vedi in foto: sfaccettato perchè essendo titanio e non vetro non può essere curvato. Percui nel fare la foto ho eleminato i riflessi non solo mettendo l'orologio all'interno del cubolyte ma mettendo anche un manifesto bianco d'aventi e ficcando l'obiettivo in un foro opportunamente ricavato. E' vero che la scatola occupa la maggior parte del fotogramma ma l'ho fatto per mettere in evidenza il marchio. |
| |  |
Rado di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/30, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 70mm (eq.105); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare, qualità immagine RAW. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt. |
| |  |
Gemelli di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/25, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 50mm (eq.75); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt. |
| |  |
Bulgari Soir di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con misurazione tramite esposimetro esterno 1/25, F32, ISO400; bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focala 50mm (eq.75); macchina su cavalletto, scatto con telecomando, mirino angolare. Ambientazione all'interno di un cubo per still life, illuminazione tramite spot da 600 watt. |
| |  |
Lucernai di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D esposizione a priorità di diaframmi, 1/60, F7,1, ISO 800; bilanciamento manualo a luce diurna; lunghezza focale 22 (eq.33); modalità colore bianco e nero. |
| |  |
Planando di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/500, F5,6, ISO 100; Lunghezza focale 210 (eq. 315), bilanciamento del bianco manuale a luce diurna. La foto è stata scattata durante la tratta Napoli - ischia dal traghetto incuriosito dal fatto che i gabbiani ci hanno accompagnato per tutto il viaggio. |
| |  |
Letture di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione manuale con esposimetro esterno 1/15, F5,6 ISO400; Bilanciamento del bianco manuale con pannello grigio al 18%; lunghezza focale 35mm (eq.52), qualità immagine RAW, modalità colore bianco e nero. Macchina su cavalletto e scatto con telecomando. |
| |  |
In discesa di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
La foto ritrae "la littorina", ancora in servizio dal lontano 1936, sfrecciante tra le campagne del basso Salento.
Note tecniche: Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/5, F25, ISO100; bilanciamento del bianco manuale a cielo coperto; lunghezza focale 50mm (eq.75); qualità RAW, modalità bianco e nero. Macchina su cavalletto e scatto con telecomando. |
| |  |
Cognac di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
L'illuminazione è ottenuta con uno faretto spot da 200 watt puntato dal basso verso l'alto sulla foto e un faretto spot da 600 watt puntato su un pannello riflettente posizionato in modo da illuminare la fascia di muro arancione.
La foto è stata scattata con la solita Minolta Dynax 5D in qualità RAW facendo uso di un cavalletto manfrotto. Impostazioni fotocamera a priorità di diaframmi con F25 e tempo di scatto di 1/5 con una sensibilità di 200 iso. La lunghezza focale è stata di 135mm (eq.202mm). |
| |  |
| |  |
Spinosa di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Minolta Dynax 5D, esposizione a priorità di diaframmi 1/160, F22, iso 800. Bilanciamento del bianco manuale a luce diurna; lunghezza focale 18mm (eq.27) |
| |  |
Caschi e moto di Giuseppe Stamerra commento di Giuseppe Stamerra |
|
Se vogliamo parlare di caschi ok: è il mio mestiere! Sulle moto non posso aiutarvi. Quelle nella foto non sono mie ne di miei conoscenti, è una foto fatta di passaggio. Il fatto che ci siano più cashi che moto forse è una deformazione professionale. |
| |  |
| | br> |