x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da federico87
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Milano - Periferia
Milano - Periferia di marco64 commento di federico87

Condivido i giudizi dati fino ad ora le due prime foto sono le migliori e condivido i giudizi di andreasoft sul bianco e nero e sulla scelta di avere una foto a colori, fossi in te proseguirei il lavoro aggiungendo anche qualche scena di vita quotidiana e qualche particolare delle case però già così lo trovo un buon lavoro.

Una curiosità: dove hai fatto gli scatti? il primo mi ricorda via gianbellino altri la zona est ma sono solo supposizioni
Gallipoli
Gallipoli di ivanclick commento di federico87

L'idea di fondo mi piace, con qualche ritocchino potrebbe diventare un bello scatto molto minimalista, dal crop mi sembra molto quadrata quindi forse potresti recuperare qualcosina sia a sinistra sia sotto in modo che le due barche non sembrino tagliate, eliminerei del tutto il pezzo di barca che si intravede in basso a destra. Dalla luce e dalle ombremi sembra di capire che tu abbia scattato verso mezzogiorno il che ti penalizza molto, purtroppo le barche sullo sfondo risultano sfocate bruciate e viene meno il confronto tra le barche in primo piano e i moderni motoscafi sullo sfondo.
Io mi concentrerei sul mare e sulle due barche in primo piano giocando un po' con curve e saturazione per migliorare un po'i colori e staccare meglio i soggetti.

Mi dispiace che tu non abbia ricevuto altri commenti perchè a mio avviso per quanto la foto abbia dei difetti ha delle buone potenzialità
Ecco cosa dovrei fare io...
Ecco cosa dovrei fare io... di ivanclick commento di federico87

Sinceramente non saprei da dove iniziare a commentare, nel senso... se scegli di raccontare qualcosa con delle foto anche gli scatti devono avere una loro dignità artistica altrimenti è nulla di più di una documentazione, a me non comunicano nulla sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della storia, l'idea di per se può anche essere carina ma dovresti svilupparla con ben altra cura nella realizzazione degli scatti prova con qualche close-up, con delle inquadrature meno frontali, con qualche inquadratura ampia, quelo che vuoi ma cerca di metterci del tuo
Metropolitana di Mosca
Metropolitana di Mosca di federico87 commento di federico87

Innanzi tutto ti ringrazio per il commento, probabilmente hai ragione e avrei fatto meglio a mettere la numero 5 come foto di apertura.
I tratti architettonici emergono solo in modo molto limitato sia per problemi di attrezzatura che di capacità mie
Metropolitana di Mosca
Metropolitana di Mosca di federico87 commento di federico87

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13
Metropolitana di Mosca
Metropolitana di Mosca di federico87 commento di federico87

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ana Popovic LIVE
Ana Popovic LIVE di louleonardi commento di federico87

Questa prima foto è decisamente ben riuscita, ma il resto del reportage dov'è?
San Pietroburgo (26 foto)
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di federico87

Si Giorgio i tuoi consigli mi sono stati molto utili per muovermi, a mosca ho avuto meno possibilità di muovermi da solo (a san peitroburgo sfruttavo il fatto che non diventava praticamente mai buio per tirar fuori qualche scatto più ragionato) e le condizioni atmosferiche non sono state delle più favorevoli quindi anche le foto sono meno belle, credo che cmq a breve posterò un po' delle foto fatte nella metropolitana che mi piacciono molto
Burano_Portfolio (16 Immagini)
Burano_Portfolio (16 Immagini) di Eos3 commento di federico87

Decisamente una bella serie di studi sulle forme e i colori, stonano forse un po' i riflessi nell'acqua visto che nelle altre foto hai scelto di concentrarti sui dettagli, hai anche evitato le classiche foto da turista sulle case colorate, ti faccio solo un appunto: visto che il colore è parte fondamentale di queste foto perchè non ravvivarlo un po' in pw con qualche ritocchino a curve e saturazione? in alcune foto i colori mi sembrano eccessivamente spenti
saggio danza
saggio danza di ZILA commento di federico87

La prima è indubbiamente la più bella, oltre che per la luce per lo sguardo della ballerina che le da una forza che gli altri scatti non hanno, nella seconda il piede fuori posto e la posizione forse troppo laterale penalizzano uno scatto che altrimenti sarebbe stato un capolavoro, in generale sono cmq delle bellissime foto fatte in condizioni decisamente difficili
San Pietroburgo (26 foto)
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di federico87

Ti ringrazio, ma quali sono second te quelle scontate? te lo chiedo perchè ad esempio la 13 e la 4 ero indeciso se metterle o no perchè mi sembravano eccessivamente "turistiche"
Street (ma non solo) per Stoccolma
Street (ma non solo) per Stoccolma di imopen commento di federico87

Una serie decisamente ben riuscita, ogni foto (e sono tante) è come minimo ben realizzata, quelle che mi piacciono di più sono
Ceci n’est pas un chapeau, Beer & cigarette, Angeli cantanti, Era digitale, L'amore nascosto e soprattutto Il mio cavallo.
La conversione in b\n è sempre ben riuscita ma anche in quelle a colori hai ottenuto ottimi risultati.
Non mi convince troppo la parte dei notturni (con l'eccezione di pesca notturna che è molto bella) le inquadrature non sono al livello delle altre foto e soprattutto trovo che in una serie di foto dedicata alle persone quelle foto in cui non c'è anima viva sembrano stonare.
Come qualcuno ti ha già detto le foto potrebbero essere state fatte in qualsiasi città europea e non necessariamente a stoccolma, magari qualche foto più ambientata avrebbe contestualizzato meglio la città, ma potrebbe essere tranquillamente una tua scelta di fondo, ciò non toglie nulla al valore delle foto mi sembra di capire che il tuo intento fosse di presentare le street migliori che hai fatto e non voler descrivere fotograficamente la città.
Resta comunque un gran bel lavoro quello che hai fatto, complimenti
San Pietroburgo (26 foto)
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di federico87

Ringrazio VincenzoMarci e Mauri93 per i commenti
San Pietroburgo (26 foto)
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di federico87

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26
San Pietroburgo (26 foto)
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di federico87

Qualche scatto di San Pietroburgo nel periodo delle notti bianche, senza troppe pretese, è quello che ho fatto in 3 giorni e mezzo di viaggio organizzato, muovendosi in pullman, per visitare bene la città servirebbe almeno una settimana, per riuscire a descriverla adeguatamente con delle fotografie anche di più e probabilmente una capacità artistica che non possiedo
1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15
dalle 9 alle 3
dalle 9 alle 3 di maMOR commento di federico87

Citazione:
nei reportage le foto possono essere anche brutte, sfocate e storte; quello che viene presentato non è una quadro ma un racconto.


Non sono troppo d'accordo, il reportage sarà anche un racconto, ma è pur sempre un racconto che si basa sulle fotografie, certo la singola immagine ha meno importanza perchè va letta e interpretata tenendo conto delle altre (e quindi di tutto il racconto) però la qualità del racconto si basa almeno per metà sulla qualità degli elementi che lo compongono.

Mi spiego meglio: se volessi scrivere un buon libro, avere una bella storia da raccontare non mi basterebbe dovrei anche saperlo scrivere bene, viceversa saper scrivere bene non mi basta se non ho qualcosa di interessante da raccontare.

Un reportage può anche essere composto da foto mosse, sfocate o storte ma deve essere una scelta voluta non un effetto casuale o un "errore".

Condivido il giudizio di Andy-capp ma aggiungo una cosa: come tu dici il reportage è ancora in evoluzione e tu vuoi raccontare una tua giornata tipo, se è una giornata tipo questi scatti li puoi fare quando vuoi... allora perchè non ti scrivi una lista di quello che vuoi fotografare e quello che non ti interessa e volta per volta ti concentri su un singolo aspetto,in questo modo dovresti aver la possibilità di far scatti di qualità più elevata.

Visto che il tuo reportage si apre con te che ti svegli e rappresenta una tua giornata tipo io lo chiuderei con una foto di te che vai a dormire, la foto di chiusura oltre ad avere delle orribili bruciature non chiude bene il racconto e non si capisce cosa rappresenti
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di federico87

Secondo me in questo genere di scatti, o trasformi i microfoni, i cavi ecc. ecc. in elementi compositivi oppure li devi evitare, in particolare con il flash diventano particolarmente antiestetici, non potendo curare l'illuminazione hai due scelte

1) scatti in luce ambiente se è possibile oppure rinunci a scattare o consideri gli scatti come una foto ricordo piuttosto che come un reportage

2) visto che sei legato al flash cerchi di usarlo nel miglior modo possibile, ti concentri sui singoli soggetti in modo che se anche lo sfondo è nero non sia antiestetico e eviti accuratemente microfoni o braccia di musicisti in primo piano che risultano sovraesposti, idem per le superfici riflettenti
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di federico87

C'è anche da dire che su una reflex aps un medio tele luminoso lo si può ottenere senza spendere migliaia di euro (il 50 1,8 viene via per un 100 di euro o anche meno usato con garanzia, e l'85 1,8 tra i 300 e i 500 euro a seconda che sia nuovo usato, l'80-200 f\2,8 usato si trova attorno ai 600-700 euro, questo per ottiche nikon non so per le altre marche) e si tratta di ottiche di qualità eccelsa, che costano meno di molte nuove ottiche stabilizzate, senza dover spendere cifre assurde ti porti a casa ottiche luminose che in aggiunta ai 1600 iso che in genere sono perfettamente utilizzabili sulla maggior parte delle reflex consentono di scattare in ogni situazione.

@ alexfoto: se ricordo bene tu scatti con una bridge, tieni conto che la mancanza dello specchio ti consente di scattare in sicurezza con tempi più lunghi che su una reflex per cui in teoria (poi dipende anche dalla tua mano e dalle condizioni intorno a te) 1\50 su un medio tele è un tempo utilizzabile senza troppi problemi, gli sfondi e gli elementi di scena statici mi sembrano ragionevolemente nitidi, quello che è mosso sono i personaggi, soprattutto i volti, in questo lo stabilizzatore non ti avrebbe aiutato per niente
.:Ex Stabilimento Eridania:.
.:Ex Stabilimento Eridania:. di dorli commento di federico87

Figurati, è sempre un piacere lasciare commenti e critiche a chi sa apprezzarli Ok!
the phantom of the opera
the phantom of the opera di gery87 commento di federico87

Ma il resto del reportage\portfolio dov'è?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi