Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La pianura e i campi di eLNono commento di eLNono |
|
La macchina e' mia...purtroppo si'......l'avevo parcheggiata li' e...
Cmq l'ho fatta sottoesposta per dare maggior contrasto al cielo che altrimenti sarebbe venuto bruciato (ero in controluce); certo che con il maggior contrasto e la puntina di rosso che gli hai dato tu Enzo e' molto meglio, pero' non sapevo come fare per riuscire a rendere cosi' il cielo e a dare luce anche al resto...
GRAZIE A TUTTI!! |
|
|
 |
Prima della pioggia di Matteo Re commento di eLNono |
|
Caspita, e' molto bella...il contasto tra il cielo cupo e la luce del primo piano e' formidabile...ecccezzionale, veramente ecccezzionale!!  |
|
|
 |
"" di squa commento di eLNono |
|
Che figata! scusa della volgarita' ma e' proprio bella ...effetto stupendo...sembra davvero un dipinto....!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Studio Architettonico - 02 di eLNono commento di eLNono |
|
ivanclick ha scritto: | eLNono ha scritto: | Ivan, prova a dare un occhio a qst'altra foto...l'ho scattata sempre lo stesso giorno ma dando piu' spazio al cielo....clicca qui
grazie! |
Vedi... per come la intendo io (pur riconoscendo di aver fatto il medesimo errore in piu di una mia foto) c'è un eccessivo equilibrio delle parti.. sia nella prima foto che nella seconda. Non c'è un soggetto che catturi l'attenzione e che porti il "messaggio" a colui che osserva. L'occhio oscilla costantemente tra il tempio e il cielo: quando guardo il tempio vengo attratto dal blu molto intenso del cielo, quando guardo il cielo (vuoto) vengo attratto dal tempio...
Io sono in fase di studio, non sono un fotografo, ma una delle prime cose che insegnano i manuali che sto utilizzando è di cercare sempre un "centro d'interesse" e sviluppare la foto intorno ad esso....
Purtroppo chi ha fatto la foto ha vissuto quel momento ed era presente sulla scena quindi associa ad un'immagine magari non ottima un ricordo, una sensazione, un'emozione.... la foto in se pero' racconta solo quello che mostra.
Ovviamente è molto piu facile a dirsi che a farsi, ma sto studiando in questo senso perchè riconosco di deficere in questo campo....
Dal mio punto di vista il "soggetto" di entrambe le foto è il tempio ovviamente, non il cielo. Prova (se/quando ti ricapitera' quella situazione o analoghe) a valorizzarlo maggiormente... a dargli il cuore (non necessariamente il centro) della foto lasciando il resto come un contorno.....
Che ne pensi?
 |
Wow...e' vero...!
Allora ritento l'impresa, tanto ci abito li' (non nel tempio ovviamente.... )...
Grazie mille per i suggerimenti!!
a presto, magari con nuovo materiale...!  |
|
|
 |
|
|
 |
WRC SARDEGNA 2007 di Fiorenzus commento di eLNono |
|
La foto mi piace.
Posso chiederti perche' hai usato una velocita' iso cosi' alta?non la prendere come critica, dato che sto imparando, e' curiosita'... |
|
|
 |
Colli di Valdobbiadene 2 di bronca commento di eLNono |
|
Non sono per niente esperto (i miei scatti parlano da soli) quindi non mi credere troppo, pero' anche secondo me il sole era troppo alto...e poi poca pdc...qnt hai messo di apertura del diaframma? vabbe' che c'era foschia...
in ogni modo....
....W IL TREVIGIANO...W IL VINO!!
LA PROVINCIA DI TREVISO...PIU' LA VEDI PIU' T'INNAMORI...  |
|
|
 |
Al sole di dazzy commento di eLNono |
|
Bella! solitamente le macro non mi piacciono piu' di tanto, ma questa invece...soprattutto per lo sfondo a quadri sfuocato (immagino una tovaglia o qlkcosa del genere)...
E bravo Dazzy... ! |
|
|
 |
|
|
 |
Studio Architettonico - 02 di eLNono commento di eLNono |
|
Si' e' vero...forse prendendo il tempio piu' frontale e facendo "filtrare" il cielo tra le colonne (laciando piu' spazio tra le colonne, quindi) sarebbe venuta di maggior effetto...anche a me la tonalita' del cielo con la silhouette degli alberi piace molto...
Grazie Ivan....e complimenti per il sito...bello!anche se hai pubblicato poche foto...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>