Commenti |
---|
 |
Sottosopra di Giacomo78 commento di belgarath |
|
Anche per me è stata una delle preferite.
Premesso che "originale" è un concetto soggettivo, posso dire che di questo soggetto ne ho viste in giro diverse incarnazioni, ma la tua interpretazione mi è piaciuta parecchio per alcune scelte (queste sì) personali. In ogni caso il lavoro svolto è innegabile e ti meriti i complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
1702011 di belgarath commento di belgarath |
|
Eruyomë ha scritto: | Ma tu questo già lo sai.. |
Uhmm.. mica tanto
In che senso dici street? Perchè se intendi paesaggio urbano ci arrivo, altrimenti (street in senso del genere) ho delle difficoltà... |
|
|
 |
1702011 di belgarath commento di belgarath |
|
Grazie Manu
Per lo sfocato, non c'era altra soluzione: la TZ3 non ha controlli manuali, ma anche avendoli un diaframma chiuso avrebbe richiesto un cavalletto (e fatto cambiare completamente la resa del veicolo).
Per la categoria, ho scelto architettura perchè mi piaceva come gli elementi dell'edificio partizionavano lo spazio, lasciando solo un piccolo riquadro in cui possa agire l'uomo, e mi piace il fatto che questo esista solo nell'immagine fotografica (essendo le reali misure in gioco ben diverse). Ma se la reputi fuori sezione, sposta pure, concordo che sia "di confine".
 |
|
|
 |
|
|
 |
1702011 di belgarath commento di belgarath |
|
Alien... bella lì, non ci avevo pensato
Alla seconda parte incece sì
e l'ho detto io che questo ragazzo è in gamba...
Grazie caracol  |
|
|
 |
|
|
 |
st di eidos2oo7 commento di belgarath |
|
La sensazione di profondità introdotta dalla cascatella è buona, l'avrei "aiutata" abbassando tonalmente le arcate per staccare meglio i piani.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
orrore/errore di whitecatblackcat commento di belgarath |
|
Beh, dovendo scegliere un male si sceglie il minore... anzichè "night scene" e 100 ISO potevi provare ad alzare gli ISO: vista la fotocamera avresti avuto sicuramente del rumore, ma un tempo di scatto minore che probabilmente (magari con un appoggio di fortuna) avrebbe prodotto uno scatto più leggibile. Consiglio caldamente in questi casi l'uso della raffica: molte volte ti permette di portare a casa una foto che altrimenti sarebbe da cestinare (non a 1.6 secondi però )
 |
|
|
 |
Distorsioni... di zannastyle commento di belgarath |
|
surgeon ha scritto: | solo una modesta opinione |
...a cui io darei molto ascolto
In particolare la parte relativa al b/n è estremamente illuminante, relativamente al non ottimale funzionamento del tutto.
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di belgarath |
|
AlexKC ha scritto: | Sono stato diplomatico? |
Nella prima parte no (penso anch'io quello che hai detto) ma nella seconda, dove era più difficile non esserlo, sì.
Ma avrai altre occasioni per scegliere... e magari cambiare...
Ciaobbello!  |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di belgarath |
|
Mi associo ai complimenti.. che poi fosse questa (strameglio in b/n, comunque: i rossi escono ) o una delle altre cambia poco: sarebbe stato un delitto non premiare questo tuo lavoro
Ciao  |
|
|
 |
... di AlexKC commento di belgarath |
|
Ad esempio se sei d'accordo che sia bella in tutto, che il bel b/n esalti l'effetto della zoommata e che sia una foto da mettere in vetrina essendo fra le migliori passate nella sezione Varie nell'ultimo mese...
Ma vorrei una risposta "onesta", non diplomatica sul genere "l'hanno detto loro e non io". TU lo pensi?  |
|
|
 |
... di AlexKC commento di belgarath |
|
Alex, tu concordi con tutto quello che è stato scritto?  |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto di whitecatblackcat commento di belgarath |
|
Quando scatti un panorama una buona idea è concentrarsi su quello che di realmente efficace fotograficamente c'è, perchè non è affatto facile trasportare in un'immagine tutte le sensazioni che si provano di persona (essendo queste tipicamente legate all'ampiezza della visuale ed allo spazio aperto).
In questo caso in una striscia verticale quasi centrale ci sono molti elementi caratteristici (anche se non tutti): partendo dall'alto, la nuvoletta rossa, il profilo degli edifici, le piccole luci del borgo, la successione dei piani con la nebbiolina, i rami spogli degli alberi e il primo piano scuro che chiude il piede dell'immagine.
Uno scatto costruito solo attorno a questi elementi lo vedrei forse più efficace del totale che hai presentato, che è un po' sovrabbondante.
Allego crop di esempio, ma si tratta di ripensare la composizione, quello che si può fare tagliando è giocoforza limitato.
Ciao  |
|
|
br>