Commenti |
---|
 |
Pontia edusa di ribefra commento di ribefra |
|
Dmo ha scritto: | Senza esagerare posso dirti che la trovo davvero spettacolare, la farfalla presa da questa angolazione intenta a nutrirsi con quel dettaglio sulla testa, rende questa foto dinamica e con grande tridimensionalità.
Anche i colori li trovo ben dosati...!
Complimenti! |
Grazie mille! La ricerca ossessiva del parallelismo non sempre è l'ideale.  |
|
|
 |
|
|
 |
Macro_8Giu2025_1 di GiovanniQ commento di ribefra |
|
Bella questa Aporia crataegi in controluce. La trasparenza delle ali le conferisce un qualcosa in più. Buona anche come composizione e sfondo.  |
|
|
 |
Scolia hirta di ribefra commento di ribefra |
|
Dmo ha scritto: | Allora Venom esiste davvero...!
Come sempre una bella imagine,anche se in questo caso l'avrei vista meglio o da sopra per mettere in risalto l'addome oppure più frontale!
Comunque ottimo scatto! |
Grazie per il tuo commento. Ho scelto questa proprio perché si vede il giallo dell'addome, altrimenti rimaneva troppo anonima. Non potevo riprenderla da sopra perchè stava su un fiore alto. Buona serata! |
|
|
 |
|
|
 |
Melanoplus di ribefra commento di ribefra |
|
Dmo ha scritto: | Fra le due, forse, preferisco la prima...
Sono soggetti difficili da riprendere, assumo posizioni spesso chiuse e quando non sono a terra, sicuri di essere ben mimetizzati, non si fanno avvicinare tanto volentieri, tuttavia sei riuscito a coniugare molto bene il soggetto con i colori che lo circondano. |
Grazie. Dopo tre foto con sfondi simili, mi è capitata questa cavalletta su quelle foglie e finalmente ho avuto la possibilità di un ambiente e uno sfondo diverso.  |
|
|
 |
Melanoplus di ribefra commento di ribefra |
|
Scusatemi ma ho pubblicato l'immagine che non avevo trattato. Forse la differenza sarà poca ma questa secondo me è migliore. |
|
|
 |
|
|
 |
Accostamenti cromatici di ribefra commento di ribefra |
|
Dmo ha scritto: | Cromie molto gradevoli, inquadratura pensata e intelligente, una macro eseguita su un soggetto attivo eseguita con sapiente ricerca del dettaglio e che trasmette profondità e tridimensionalità!
Complimenti! |
Grazie mille Dmo. E' stata pensata veramente, ho fatto i miracoli per avere in fiore integro ma era la condicio sine qua non, il soggetto stavolta non era tutto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pentatomide di ribefra commento di ribefra |
|
Tranquillo GiovanniQ, non c’è problema. Non ero informato di questa possibilità che hanno le mirrorless più evolute. Buono a sapersi…quando cominceranno a rivenderle ad un prezzo accettabile ci faro’ un pensierino, per ora mi godo la mia D7500. Buon fine settimana! |
|
|
 |
Pentatomide di ribefra commento di ribefra |
|
Hai ragione. Grazie per il tuo commento. Lo sfondo è sempre la ghiaia del cortile. Ho una pianta i cui fiori sono appena sbocciati e ospita il ragnetto che ho presentato e questa Nezara viridula. Il focus staking non è per me. Fotografo all’aperto e riprendo solo insetti in attività, non inattivi per brina o rugiada. Il f.s. presuppone soggetti fermi, assenza di vento, condizioni di luce stabili e slitta micrometrica…non è per me. Per me la macro è caccia, infatti faccio solo macro e caccia fotografica con lo stesso principio. Tutto e’ lecito, ma a me piace così.  |
|
|
 |
Pentatomide di ribefra commento di ribefra |
|
Commenti e critiche gradite! Iso800, 1/50sec. f/16, treppiede. E' un soggetto povero ma difficile da fotografare. A meno che non lo si riprende da sopra, è difficilissimo avere tutto a fuoco un pentatomide, per la sua forma.  |
|
|
 |
s.t. di Giulio74 commento di ribefra |
|
Immagine ineccepibile da ogni punto di vista, complimenti.  |
|
|
 |
Abbraccio mortale di ribefra commento di ribefra |
|
Buongiorno, hai interpretato bene, nessuna preparazione solo che, avendo il ragnetto abbastanza tranquillo, ho potuto studiare bene l’angolazione per avere uno sfondo pulito, che tra l’altro è il cortile ghiaioso di casa mia. Venticello ma alla fine penso di aver portato a casa un buono scatto. Grazie! |
|
|
 |
Macro_28062025_13 di GiovanniQ commento di ribefra |
|
Io penso che quando si hanno migliaia di foto nel carniere e si frequenta da anni un forum, gli strumenti per valutare e autocriticare una propria foto ormai, daje e daje, ce li abbiamo. Poi magari quella foto ci piace comunque perchè magari è frutto di tanti sforzi ed esperimenti e la pubblichiamo anche se sappiamo che ai più non piacerà...ma se ne faranno una ragione...  |
|
|
 |
Abbraccio mortale di ribefra commento di ribefra |
|
Iso1600, f/14, 1/250sec. treppiede. Commenti e critiche gradite! Thomisus onustus, detto anche raglo granchio. Piccolissimo. |
|
|
 |
Pontia edusa di ribefra commento di ribefra |
|
Mausan ha scritto: | Francesco, non so che dirti, ma anche in questa il corpo della farfalla è lisciato, non ha dettagli. |
Tranquillo, questa è una critica che accetto. Pensavo che la critica riguardasse l'eccesso di pp...cosa che avverrà difificilmente.  |
|
|
 |
Pontia edusa di ribefra commento di ribefra |
|
Mauro, questa è l'originale, ho solo croppato un po' non mi pare così male. sai che i miei interventi in pp sono minimi. Forse il mano libera la penalizza un po'. |
|
|
br>