x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ribefra
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 339, 340, 341  Successivo
Commenti
passiflora
passiflora di Paola DM commento di ribefra

Ribadisco il fatto che è molto difficile fotografare i fiori, mentre se c'è l'insetto sopra è più facile perché almeno sai cosa mettere a fuoco. In questo caso però lo sfocato in primo piano è veramente fastidioso, a mio parere. Io avrei messo a fuoco gli stami viola ed avrei lasciato che la profondità di campo avesse reso nitido tutto il resto, con un diaframma moooolto più chiuso di f/4 però. Ciao Ciao
Camponotus
Camponotus di ribefra commento di ribefra

1962 ha scritto:
notevole, ottima la maf ed il dettaglio e calcolando il mano libera e singolo scatto è da applauso
ciao Ok!

Grazie mille! Mi sto specializzando su questo tipo di scatti e devo dire che il finocchietto selvatico in questa stagione autunnale mi sta dando una mano. Ciao Ciao
Camponotus
Camponotus di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso1250, f/14, 1/1000sec. a mano libera.
Curculionidae
Curculionidae di Roberto Vanzini commento di ribefra

Vedo che sei un nuovo utente e i nuovi utenti vanno sempre incoraggiati. Non saprei darti un consiglio sulla tua tecnica fotografica e sui problemi che incontri, perché fotografo soggetti viventi e attivi, in scatto singolo, con luce naturale e con reflex. Spero che qualcuno più esperto di me sappia consigliarti. Benvenuto! Ciao Ciao
Tenthredo amonea
Tenthredo amonea di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso1250, 1/640sec. f/14 a mano libera.
Chrysolina grossa
Chrysolina grossa di ribefra commento di ribefra

Commenti e critche gradite! Iso400, f/11, 1/1000sec. a mano libera.
Macro_14Set2025_9
Macro_14Set2025_9 di GiovanniQ commento di ribefra

Immagine in parziale controluce, da quello che vedo. Darei una schiarita generale e una selettiva sul corpo del lepidottero. Lo sfondo è troppo presente, ma eri già a f/6, non potevi fare di più. Ciao Ciao
Hippodamia variegata
Hippodamia variegata di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso640, f/11, 1/1000sec. a mano libera. Piccolissima coccinella tra i fiori del finocchietto selvatico.
Bruco di pieride
Bruco di pieride di ribefra commento di ribefra

Grazie mille allo staff per il riconoscimento! Ciao Ciao
Macro_14Set2025_10
Macro_14Set2025_10 di GiovanniQ commento di ribefra

Fotografare una formica, e per di più in movimento, come mi sembra dalle zampette staccate dal legno, è un'impresa ardua. Mi piace molto la composizione, con il capoccione che sembra aggredire l'obiettivo. La luce forte e quasi a picco, come si deduce dall'ombra, ha creato qualche riflesso, peraltro contenuto. Direi che è una buona prova. Ok!
Phasia emictera
Phasia emictera di ribefra commento di ribefra

In una giornata grigia, questa Phasia cercava nutrimento su dei fiori bianchi ad ombrello. Iso2000, f/13, 1/800sec. a mano libera. Commenti e critiche gradite!
lo ammetto: mi perdo nei dettagli
lo ammetto: mi perdo nei dettagli di Paola DM commento di ribefra

Sempre difficile fotografare l'interno di un fiore, non si sa mai dove mettere a fuoco. In questo caso te la sei cavata egregiamente. Se fossero stati a fuoco gli stami in primo piano, sarebbe stata al di fuori del campo di fuoco tutta la parte centrale, mentre così gran parte del fiore è nitida. Concordo sulla dominante gialla, facilmente recuperabile in post produzione. Ciao Ciao
Panorpa
Panorpa di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso1250, f/8, 1/200sec. a mano libera.
Mantide  #2#
Mantide #2# di Marco Deriu commento di ribefra

L'unico aspetto da sottolineare in questa foto, sono le zampette sfocate in primo piano, per il resto mi sembra un bel ritrattone...ok! Ciao Ciao
Mosca scorpione
Mosca scorpione di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso1600, f/22, 1/60sec. con treppiede, in piena ombra.
mantide
mantide di Marco Deriu commento di ribefra

Marco Deriu ha scritto:
Volevo scrivere F/10 ma ho sbagliato
Sì ho usato il cavalletto, la modella si era posata sulla lampada del mio giardino era già tardi e mi dovevo sbrigare, tornato dal lavoro sono andato a prendere immediatamente la macchina e prima che la luce scomparisse del tutto ( le zanzare hanno fatto festa) ho avuto un po’ di difficoltà con la maf, non sono abituato a fare scatti del genere a quest’ora, le mie macro sono state eseguite sempre al mattino presto, tuttavia credo sia uno scatto decente.
Ho altri scatti che posterò più avanti.

Graziie del passaggio e del gradito commento!

Altroché se è uno scatto decente...più che decente direi! Volevo chiederti del posatoio ma hai già risposto. Ciao Ciao
L'O di Giotto
L'O di Giotto di ribefra commento di ribefra

Iso640, f/13, 1/3200sec. a mano libera. Commenti e critiche gradite! Altro titolo possibile...L'O di Giotto.
Tettigonia viridissima
Tettigonia viridissima di ribefra commento di ribefra

Iso1000, f/11, 1/125sec. Immagine scattata con il live view a 10cm da terra, impossibile sdraiarsi, con tutti i limiti che questo comporta. Alla fine, tra le bizzarrie dell'autofocus, un'immagine decente è venuta fuori.
Chrysolina
Chrysolina di ribefra commento di ribefra

Dmo ha scritto:
Che belli i colori di questo piccolo coleottero, non mi è mai capitato di vederlo.
Come quasi tutti questi soggetti, il carapace molto lucido crea problemi con il contenimento dei riflessi, ma resta comunque una foto ben leggibile.

Eliminare i riflessi è impossibile e innaturale, sostengo io. Aivoglia a schermare la luce. L'importante è che i riflessi non brucino parte della corazza, che sia leggibile, e qui mi sembra che si riescono a contare anche i puntini delle zone chiare. Ciao Ciao
Chrysolina
Chrysolina di ribefra commento di ribefra

Commenti e critiche gradite! Iso1000, f/9, 1/40sec. non ricordo se con treppiede.
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 339, 340, 341  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi