Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Alex di Mugatu commento di Mugatu |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Un ritratto molto bello.
Soggetto, espressività, cromie al top.
Inoltre, rispetto ai molti scatti in studio che si vedono in giro, magari tecnicamente perfetti ma caratterizzati da un'artificiosità dovuta ad una post produzione pesante (vedi occhi passati al microscopio con sclere innaturalmente pulite o pelle perfettamente levigata su tutta la superficie), le tue foto mantengono il sapore di uno scatto realizzato quasi esclusivamente in ripresa e con una naturalezza nella resa molto bella.
Complimenti.  |
Grazie mille per il passaggio.
Concordo con quanto dici.
Non mi considero cintura nera di Photoshop ma la mia idea è le post produzione *giusta" sia quella che non si vede.
Poi non per tutti i generi di scatto i criteri sono gli stessi, ovviamente.
 |
|
|
 |
Alex di Mugatu commento di Mugatu |
|
evangelion ha scritto: |
Vedo la mano tagliata come un imprecisione e, mentre il fumo ci può stare, a mio gusto la presenza dell'iqos nell'inquadratura, anche se del giusto colore, toglie poesia e romanticismo allo scatto.
Ad ogni modo un ritratto fascinoso e di classe. |
Guarda, per quella mano tagliata non ci ho dormito!
Scherzi a parte, ho provato a risolvere con l'AI ma il risultato non mi piaceva e oltre i 60 secondi mi rompo le scatole
Grazie a tutti per gli interventi  |
|
|
 |
|
|
 |
Alex di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie a tutti per le belle parole!
furyo ha scritto: |
Ce ne hai una con i capelli di lato? Mi piacerebbe vederli valorizzati maggiormente.
Furyo |
Certamente, con quei capelli e lo splendido lavoro della hair stylist era obbligatorio valorizzarli!
Ne ho postata un' altra:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5951724#5951724
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Federica di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie mille per il passaggio:ciao:
Posterò il bianco e nero che nel frattempo ho realizzato ☺️ |
|
|
 |
Federica di Mugatu commento di Mugatu |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ero partito con l'idea del bianco e nero... poi boh... non ci sono riuscito  |
|
|
 |
Alessia di Mugatu commento di Mugatu |
|
Vi ringrazio per le belle parole!
Mi sembra che si vedano tante belle proposte qui su p4u, no?
 |
|
|
 |
Alessia di Mugatu commento di Mugatu |
|
Ciao, grazie per l'apprezzamento.
Ne ho di sicuro con diverse pose, considera che quella luce è spietata: basta ruotare il viso di poco e hai sbagliato tutto 😅 |
|
|
 |
Alessia di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie mille.
Si forse un filo di spazio in più sulla destra ci sta
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ilaria di Mugatu commento di Mugatu |
|
Ciao Aldo,
Nessuna cipolla: solo il talento di questa giovane attrice 😅 |
|
|
 |
|
|
 |
Eri di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie mille, sono contento che la foto sia piaciuta!!  |
|
|
 |
Ilaria di Mugatu commento di Mugatu |
|
Uno scatto tratto da uno shooting che ho fatto per una giovane attrice.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Eri di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie a tutti e grazie Franco per le belle parole di apprezzamento!
Una delle prime lezioni che ho imparato è la regola del "3 su 36"
che indicava il numero di scatti buoni che si dovesse salvare su un intero rullino il resto era da destinare al cestino. 😅
Non ho quasi mai scattato in pellicola ma il concetto è sempre valido e forse ancora di più.
Sarebbe interessante aprire un confronto questo tema, sulle aspettative prima di uno shooting (o un viaggio o un reportage) e su come si gestisca la selezione degli scatti che meritano di restare. |
|
|
br>