Commenti |
---|
 |
mr di alessandro d'amico commento di Cosimo M. |
|
Quoto ZioMauri.
Un'immagine perfetta per dannare le anime degli sventurati che si avventurino nel tentativo angosciato di interpretarla e darne un senso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
spina dorsale di marklevi commento di Cosimo M. |
|
Sulla prima ti sei risposto da solo: una grande foto rovinata da una insufficiente simmetria.
La seconda è molto bella e - imho - la migliore.
Suggerirei solo un'attenuazione di luminosità del cielo alla sinistra del ponte che è troppo diversa da quella del cielo a destra.
La terza è carina, ma la trovo - in sintei - un pò artefatta col ponte un pò troppo affogato nell'ombra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
![[][][] [][][]](album_thumbnail.php?pic_id=352646) |
|
|
 |
Scolatoio......... di maestrale commento di Cosimo M. |
|
I gabinetti erano però fatti uguale.
Non escluderei che la faccenda delle monache morte sia una storia inventata appositamente per suggestionare i fedeli. |
|
|
 |
Prigione di Muschio commento di Cosimo M. |
|
Muschio ha scritto: | Grazie Cosimo ma quella del monitor non l'ho mica capita  |
Nulla di grave, ora spiego.
Hai postato una foto di 1024x800 pixel.
Ora per le tante persone che hanno lo schermo 1024x768 o simili (io ho 1152x864) e tenendo conto dello spazio occupato da menù, barre e compagnia bella, succede che la tua foto esce fuori dallo schermo e non si riesce a vederla tutta.
Personalmente suggerisco di mantenere la foto in un rettangolo di circa 800x600 o poco più. |
|
|
 |
Lagolo #2 di Tia commento di Cosimo M. |
|
Tia ha scritto: | per le alte luci sul masso hai ragione,purtroppo il sole batteva forte proprio lì ed era molto difficile non portarle al limite!
Per quanto riguarda il riflesso concordo che l'ho enfatizzato con la saturazione e i livelli ma sembrava innaturalmente bello anche dal vivo!
|
Sono consapevole della difficoltà tecnica di controllare quell' area di alta luce. Facile bruciare tutto in ripresa, e difficile da sottoporre ad un ritocco localizzato, data la forma estremamente irregolare dei bordi.
Non volevo segnalare un "errore", quanto piuttosto indicare una via - non facile - da percorrere gradualmente per gli scatti futuri.
Riguardo al riflesso, non sono un giudice dell'inquisizione (giammai) e non devi "giustificarti" con la "prova del raw".
Ho espresso un giudizio estetico sul risultato finale, che è quello che credo conti.
Lo scatto di partenza è - a mio avviso - il blocco di marmo che il fotografo/scultore lavora, per arrivare al risultato finale. Che gli viede dettato dal suo senso estetico e - se il caso - artistico. |
|
|
 |
Prigione di Muschio commento di Cosimo M. |
|
Bella, ma non esagerare con le dimensioni in pixel. Non tutti Hanno uno schermo 24". |
|
|
 |
Sperlonga di Novecento commento di Cosimo M. |
|
L'idea è molto valida.
La realizzazione risente invece di probabili lacune tecniche.
Infatti c'è una inadeguata gestione delle distorsioni prospettiche, ed un eccesso di contrasto che rende quasi illeggibile la frutta che invece è uno dei soggeti principali. |
|
|
 |
s.t. di Pio Baistrocchi commento di Cosimo M. |
|
In fotografia vale il motto:
"L'importante è ciò che si vede".
Quindi penso che per evitare che il sole appaia "fotoincollato" basterebbe applicargli un pò di blur localizzato.
Per il resto una bella foto autunnale. |
|
|
 |
|
|
 |
Lagolo #2 di Tia commento di Cosimo M. |
|
Bella per composizione, colori e - soprattutto - atmosfera.
Al cuni suggerimenti:
Credo che il riflesso sull'acqua sia stato troppo enfatizzato rendendolo molto poco naturale. Inoltre avrei controllato un pò meglio le alte luci sul masso in primo piano che attraggono un pò troppo lo sguardo su una texture al limite della bruciatura. |
|
|
 |
Autunno di Daniele# commento di Cosimo M. |
|
Still molto ben composto ed illuminato.
Ti segnalo un'unico neo.
Manca un riflesso sul bordo superiore della bottiglia e del bicchiere.
Ti serviva un pannello da mettere in alto. |
|
|
 |
la salita di marklevi commento di Cosimo M. |
|
Questo ponte lo stanno fotografando tutti!
Buona composizione, mi piace molto la resa in chiave bassa con quel riflesso. |
|
|
 |
Corno Grande b/n di Funboy commento di Cosimo M. |
|
Bel B/N dovre concordo con l'opportunità di dare più "corpo" alla nuvola.
Riguardo lo schiarimento delle ombre, imho c'è sempre il famoso problema monitor.
Quando ho visto la foto la prima volta sul CRT avrei indicato anch'io di aprirle perchè pressochè illeggibili.
Ma sull'LCD del portatile invece il problema non si pone. |
|
|
 |
Ponte Trezzo di AlexIceman1976 commento di Cosimo M. |
|
L'inquadratura non è malvagia e la colorazione del cielo ci stà.
Ma:
Ai pali sul ponte che è successo?
Alcuni sembrano sospesi per aria, due sembra stiano esplodendo!
Nella parte sotto il ponte, in particolare a destra c'è una evidentissima posterizzazione.
A mio avviso non è la strada giusta da seguire. |
|
|
 |
|
|
br>