Commenti |
---|
 |
Tre Cime di Lavaredo 2 di Angepa commento di Liliana R. |
|
Immagine ripresa da uno dei più bei pulpiti per ammirare le tre cime.
Luogo facilmente raggiungibile ed alla portata di tutti, giusto i 20-30 minuti di salita dal rifugio.
A mio parere non vedo la dominante gialla ma, nell'ipotesi che ci sia, è proprio leggera.
Sarà perché sulla Piccola di Lavaredo, quella in primo piano, l'angolo della roccia è chiamato "Spigolo Giallo"
Bella immagine.  |
|
|
 |
13-12-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ lucaspaventa
@ Silvano Romanelli Come hai compreso, intendevo creare una cornice intorno alla scalinata di Trinità dei Monti che mi sembrava l'"ombelico del mondo".
Grazie ad entrambi.  |
|
|
 |
13-12-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ Clara Ravaglia Sempre esauriente nelle tue disamine.
@ GiovanniQ Grazie del parere sincero. E' innegabile che il taglio è frutto di una scelta personale.
Grazie ad entrambi.  |
|
|
 |
|
|
 |
Grillo? di luca123456789 commento di Liliana R. |
|
E' una femmina di mantide religiosa.
L'hai trovata in un posto difficile per la ripresa ed i consigli lasciano il tempo che trovano. La ruota di un mezzo da trasporto è inconsueta ma la trovi dappertutto.
Per il prossimo soggetto - insetti fiori o qualsiasi altra cosa - cerca di porre la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
Scatta a priorità di diaframma usando possibilmente con un treppiede e metti a fuoco in manuale.
Qui come puoi vedere la messa a fuoco è imprecisa sull'addome.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una corsa di reddo commento di Liliana R. |
|
Senza alcun dubbio migliore quella messa a commento per l'espressione dell'uomo. Nella seconda non accade nulla di significativo.  |
|
|
 |
|
|
 |
21-07-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ ceccodavide
@ rbobo Per il taglio potresti avere ragione ma nella street mantengo quasi sempre il taglio originale.
Grazie mille ad entrambi.  |
|
|
 |
Solo di ilioyumbo commento di Liliana R. |
|
Ciao Ilio, sarò sincera.
Non vedo un gran differenza tra le due se non per le tonalità cromatiche.
In quella a sx lo sfondo è meno presente, più presente a dx.
Il bimbo tende a perdersi nella scena e, non so se lo sai, il titolo non lo metto per principio e, pur inserendolo, aggiunge poco o niente alla spiegazione dato che la foto già parla da sola.
Avresti dovuto avvicinarti di più, cosa utile in tutte le street, ma il soggetto è un bimbo ed è meglio non fotografarli.
Il rischio, in questo caso, è di prendere una randellata dal padre.
Come vedi non sono in grado di aiutarti ... nella certezza di fare la fine dell'asino di Buridano  |
|
|
 |
|
|
 |
Il norcino di tonigno78 commento di Liliana R. |
|
La luce nelle zone scure è fuori controllo a meno che tu non l'abbia modificata in Camera Raw.
Il rosso della carne è troppo saturo.
Photoshop CC 2015 ti mette nelle condizioni di post produrre al meglio un'immagine.
Prima di passare al contenuto della foto queste cose vanno sistemate.
Scattando a priorità di diaframma, in questo caso tutto aperto, la fotocamera si è difesa con un tempo molto veloce.  |
|
|
 |
s.t di gi.gus commento di Liliana R. |
|
Noto che anche a te piace "giocare" con i riflessi delle vetrine.
Il luogo, a me sembra il capolinea a piazza Taksim, offre molte opportunità.
Istanbul l'lo vista solo a colori.  |
|
|
 |
st di Webmin commento di Liliana R. |
|
Franco Stocchi ha scritto: | ... Però penso che chiedere spiegazioni in merito al contenuto di una immagine ... |
Ti ho fatto questo piccolo appunto in quanto non hai chiesto spiegazioni in merito al contenuto ma hai scritto: Mi piacerebbe sapere cosa ci trovate di tanto bello in una fotografia sfocata ed incasinata. rivolgendo una critica a chi democraticamente ha espresso il proprio parere. |
|
|
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di Liliana R. |
|
Franco Stocchi ha scritto: | Mi piacerebbe sapere cosa ci trovate di tanto bello in una fotografia sfocata ed incasinata. Così giusto per capire |
Ti ricordo che l'articolo 1 del Regolamento cita: Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui . |
|
|
 |
Melitea didyma di pocck commento di Liliana R. |
|
Ciao Stefano,
mi piace ... quasi quasi la prendo in adozione. Qui sono "desaparesidas".
In quest'immagine hai superato te stesso, una buona ragione per andarne fiero.
Ricambio anche a te un buon fine settimana.  |
|
|
 |
sottobosco di Claudia Costantino commento di Liliana R. |
|
Ho portato questa foto in Camera Raw di PS CC 2015, la versione successiva alla tua del Cs6, non molto dissimili tra loro.
La parte nera della foto al 80% ha terne RGB 0 0 0 dove hai perso totalmente il controllo delle luci e perdita totale del contenuto.
Nei dati Exif vi legge che hai sotto esposto di 2 stop, non poco. Il sottobosco è già scuro di suo e ritengo che sarebbe stato meglio lasciare l'esposizione a 0.
Poi devi aver saturato il rosso delle bacche che ritorna naturale con desaturazione composita = -20 ed i rossi = -40.
Photoshop va usato con le dovute attenzioni perché è più facile fare disastri che migliorare una foto.
La sensazione che si ha guardando la foto è che le foglie in alto a dx ed al centro "volino" nel frame, slegate dal contesto.
Prova a scattare usando un treppiede, metti a fuoco il soggetto, imposta lo scatto a priorità di diaframma ed usa un diaframma aperto così lo sfondo viene sfocato.
Per darti un'idea concreta di cosa ti sto proponendo guarda le orchidee di Mr.T e prendi visione dei suoi dati di scatto.  |
|
|
 |
|
|
br>