Commenti |
---|
 |
teurihorn di maxis commento di td.1867 |
|
...il soggetto appare ben incorniciato, anche se l'albero al centro disturba parecchio la visione della foto. Le nuvole nel cielo sono piacevoli in quanto caratterizzano e riempiono uno spazio altrimenti vuoto, ma l'ombra prodotta dalle stesse e proiettata sulla montagna non sempre migliora lo scatto...... nel complesso la realizzazione appare un poco morbida, forse anche a causa del ridimensionamento per il WEB.
ciao  |
|
|
 |
Ruggine di Matteo76VA commento di td.1867 |
|
....il soggetto dello scatto è il paesaggio sullo sfondo, chiaramente...il primo piano deve funzionare da trampolino per arrivare al soggetto..... osservando l'immagine direi che il primo piano e lo sfondo non condividono molto..... nel complesso la realizzazione appare un pochino eccessiva nel contrasto tonale
ciao  |
|
|
 |
I colori dei monti di Giulia84 commento di td.1867 |
|
......hai già detto tu! il sole era molto forte, direi troppo....la scelta dell'orario di scatto è una delle difficoltà a cui il fotografo paesaggista deve saper ovviare.
ci sono "aggeggi" che possono venire in aiuto, tra questi ti consiglio un filtro ND digradante. Sostanzialmente una lastra con una sfumatura grigia (che non lascia dominanti nella foto) che da opacità x arriva a zero ( ce ne sono di diverse gradazioni). montata su un telaietto la lastra può scorrere e quindi è facile trovare il modo per schermare la parte più luminosa con la parte più scura del filtro lasciando l'atra parte praticamente invariata [ ad es. cokin ] . Scattare in RAW è un'altro sistema per avere maggiore possibilità di recupero in post...... i ritocchi fini si fanno poi in photoshop
....con " rivalutazione del cielo" mi riferivo al colore blu un po' troppo sgargiante
ciao  |
|
|
 |
Sagome di Giulia84 commento di td.1867 |
|
......purtroppo la regolazione del monitor è un male che affligge molti nell'era della fotografia digitale e della condivisione on-line......
Altro discorso la Privacy dei soggetti, anche qui l'Italia e le sue stravaganze ci ha messo mano, comunque al di la delle questioni legali l'aumento del contrasto o meglio l'abbassamento della luminosità dei soggetti sarebbe stata da fare in maniera selettiva, solo sulle figure senza intervenire su tutto il fotogramma. Questa possibilità non viene offerta da tutti i programmi di ritocco, ma sicuramente da molti si [il migliore rimane sempre e comunque photoshop].
ciao  |
|
|
 |
sunrise salentino di axes commento di td.1867 |
|
......mmmmmmmm.........diciamo che compositivamente la realizzazione non appare eccessivamente dinamica.... avrei seguito maggiormente le indicazione della regola dei terzi, anche se le regole non devono essere prese come un percorso da cui non si può uscire direi che spesso rimanere dentro gli steccati aiuta
il sole ancora troppo alto e forte non trasmette nulla di piacevole se non la forte luce accecante del tardo pomeriggio.....
ciao  |
|
|
 |
I colori dei monti di Giulia84 commento di td.1867 |
|
......l'idea è buona, forse troppo centrata la composizione..... avrei spostato, potendo, l'interesse verso sinistra eliminando la piazzola brulla che ora si trova a destra.... una ri-valutazione andrebbe fatta al cielo e al suo particolare blu attenzione anche alla bruciatura del bianco delle nuvole.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Pasterze 3 di rovados commento di td.1867 |
|
interessante il punto di presa, solo un pochino chiusa l'ombra della roccia in primo piano. In generale trovo la tonalità della neve un po' tendente al grigio, forse a causa di un recupero in post atto a non far bruciare le luci delle nuvole.....
ciao  |
|
|
 |
Il cielo sulL'ago di lamb commento di td.1867 |
|
.....per quanto riguarda la valutazione dello "startrail" non saprei dirti, quello che posso dirti è che l'uso di un filtro ND digradante avrebbe protetto il paese ripreso sullo sfondo mantenendone la giusta luminosità e la corretta tonalità.
ciao  |
|
|
 |
Sagome di Giulia84 commento di td.1867 |
|
....piacevoli, anche se un po' acidi, i colori del tramonto...... l'orizzonte posizionato al centro del fotogramma non aiuta a creare quel dinamismo di cui l'immagine ha bisogno [vedi: regola dei terzi].... il gioco di sagome, benché interessante come progetto, appare un poco confuso e poco definito....
ciao  |
|
|
 |
tramonto di graphicgragiti commento di td.1867 |
|
....classico ben realizzato. piccolo appunto sulla curvatura e leggera inclinazione dell'orizzonte
ciao  |
|
|
 |
Snorkeling di mgm commento di td.1867 |
|
.......in alcuni punti la realizzazione appare un po' sopra le righe restituendo di fatto delle alte luci prossime alla bruciatura, il tutto appare contenibile in fase di sviluppo del file RAW se si è scelto questo formato, interessante sarebbe stato l'uso di un filtro polarizzatore in fase di ripresa.......
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Muri... di cmag commento di td.1867 |
|
.....buona la composizione e piacevole il punto di presa. Piacevole anche l'aver tradotto il tutto in B&W mentre un po' presente appare la grana......
ciao  |
|
|
 |
Genova di Pippokennedy commento di td.1867 |
|
....se non ti dispiace inserisco una schermata del filtro che potrebbe venirti in aiuto (photoshop>filtro>correzione lente)...... chiaramente questo deve essere un passaggio da considerare prima di effettuare lo scatto altrimenti, come accadrebbe ora, si finirebbe con il tagliar via parte della scena......
....appaiono comunque alcune deformazioni dovute alla posizione di presa..
ciao  |
|
|
 |
Nel sottobosco di MisterG commento di td.1867 |
|
.....l'immagine appare come una fedele riproduzione tonale della scena a te proposta dalla natura..... manca però un centro d'interesse, un punto su cui soffermarsi. Rivaluterei il taglio, al momento alcuni elementi appaiono come eccessivi, ingombranti e invadenti....
ciao  |
|
|
 |
night di fryda commento di td.1867 |
|
......da rivalutare la definizione restituita all'osservatore di questa immagine, da riconsiderare il tempo di esposizione che ha reso "bruciate" alcune luci. Compositivamente il fotogramma appare diviso in tre fasce, dove solo quella centrale racconta qualcosa. Forse si poteva trovare un taglio differente per registrare la scena che ti ha colpito, se quello che ti interessava trasmettere era la separazione del paese grazie al muro di cinta (ma potrebbe essere anche l'argine di un torrente) si poteva valutare anche un taglio verticale che restituisse anche un poco della scena sottostante, al momento ora fuori dal fotogramma.... ora, il muro, appare come un ostacolo da superare per poter osservare il paese.......
ciao  |
|
|
 |
.. di Fabiocisla commento di td.1867 |
|
...buona la costruzione e la realizzazione tecnica dell'immagine.... un po' troppo centrale la composizione che tende a rendere monotona la lettura dello scatto....
ciao  |
|
|
 |
fico d'india salentino di axes commento di td.1867 |
|
.......troppi elementi tendono a confondere e tolgono vigore alla realizzazione.
Sarebbe opportuno separare il soggetto dagli elementi di disturbo cha al momento appesantiscono la lettura dell'immagine.... da valutare anche la resa dello sfocato di alcuni elementi presenti nel fotogramma....
ciao  |
|
|
 |
Rocks di ninja77 commento di td.1867 |
|
.....l'occhio percorre il fotogramma in modo piuttosto impegnativo alla ricerca del soggetto o comunque di un punto forte su cui soffermarsi ma non riesce a trovarlo.. L'immagine appare un po' "disordinata" con molte linee di "sbarramento" e sostanzialmente priva di un punto di interesse. Modificando il punto di presa, escludendo parte della scena a favore di alcuni scorci o limitando ciò da inserire nel mirino probabilmente la realizzazione avrebbe guadagnato in attrattiva.
ciao  |
|
|
br>