|  | Commenti |
---|
 |
R B K VOL II di napocapo commento di dr.strangelove |
|
Un lavoro con i fiocchi.
L'unica cosa è che trovo ci sia troppo fotoritocco spinto per non poterlo considerare un artwork. |
| |  |
| |  |
| |  |
Family Gay #4 di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Finalmente un attimo libero per rispondere in maniera articolata.
Ultimamente mi capita di mettere in commento soprattutto gli scatti che, per un motivo o per un altro, hanno qualcosa, o più di qualcosa, che non convince anche me.
Questo è uno di quelli. E, infatti, tutti gli appunti ricevuti, riguardando lo scatto, ho finito per condividerli a pieno.
Sono d’accordo sopprattutto sul fatto che, estrapolandola dal contesto, da sola, non riesce a raccontare granchè. O almeno, non in maniera così evidente.
Potrei metterla in commento nel contesto di un reportage, ma sia per quest’ultimo che per quello sulla manifestazione “anti-bush” (le prime volte in assoluto che mi cimento in situazioni del genere), una delle difficoltà maggiori incontrate una volta tornato a casa è stata quella di trovare un registro stilistico coerente.
Probabilmente perchè, soprattutto in questi ultimi scatti, mi sono reso conto di trovare ancora molta difficoltà a muovermi con dimestichezza in contesti così affollati.
Si moltiplicano gli stimoli visivi, ma anche le difficoltà nel cogliere gli attimi.
C'è da imparare...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
bu-shit - 09.06.07 di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
xDrag ha scritto: | Molto bella! |
Grazie.
Solo che mi pare sia un po' scura sui monitor non LCD. Si perdono i riflessi degli occhi che sul mio portatile sono più incisivi. |
| |  |
| |  |
bu-shit - 09.06.07 di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Wrugaian ha scritto: | dr.strangelove ha scritto: |
Il contesto è Roma e le L mancanti mancano volontariamente.
Ho ripreso un gioco di parole di un cartello che puoi trovare in un'altra foto scattata durante la stessa occasione.
Riguardo la poca decifrabilità del contesto, ti riferisci al fatto che non ci sia nulla che richiami quella precisa manifestazione, oppure che non si capisca che è una manifestazione? |
Che è una manifestazione e di un certo tipo lo si capisce al volo.. che sia quella manifestazione, meno, anche se il titolo aiuta.
Non sapevo ci fossero altre foto sul tema, altrimenti non ti avrei mosso quell'appunto.. infatti credo che all'interno di un reportage questa sia perfetta.. da sola meno..
 |
Infatti stavo giusto riflettendo su una scrematura delle foto di quella giornata da inserire in zona reportage. Anzi, se ti va di fare un giro nella mia galleria per darmi qualche consiglio non mi dispiacerebbe, sai?  |
| |  |
| |  |
| |  |
bu-shit - 09.06.07 di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
Wrugaian ha scritto: | il contesto credo sia quello Romano.. e nel titolo immagino tu abbia "dimenticato" un paio di L..
mi piace molto il ritratto.. ma temo che la contestualizzazione sia poco decifrabile.. infatti non sono sicurissimo di quanto ho detto poco sopra. |
Il contesto è Roma e le L mancanti mancano volontariamente.
Ho ripreso un gioco di parole di un cartello che puoi trovare in un'altra foto scattata durante la stessa occasione.
Riguardo la poca decifrabilità del contesto, ti riferisci al fatto che non ci sia nulla che richiami quella precisa manifestazione, oppure che non si capisca che è una manifestazione? |
| |  |
| |  |
| |  |
ile 2 di aldo feroce commento di dr.strangelove |
|
marko82 ha scritto: | tom65 ha scritto: |
io porto avanti questa mia battaglia personale rispondendo ad un post "stupido" ... senza esserne contento, la porto avanti trattando le modelle come persone asessuate, senza un minimo accenno alla loro avvenenza o alle loro forme....
nel mio piccolo... ciao Aldo e scusa la disgressione.. tra parentesi questa foto mi piace da morire... |
Non metto in dubbi quello che tu dici e sono anche d 'accordo.
Tu pensi che il mio sia uno stupido post ma purtroppo ho conosciuto diversi bravissimi fotografi parecchio(e troppo)marpioni che dicevano le stesse cose che dici te ma che purtroppo si comportavano diversamente.
Il problema del nudo è che la maggior parte di coloro a cui sono destinate(pensa pubblicità,calendari...)nulla sanno di fotografia,nulla sanno di nudo artistico.
Il calendario della ferilli o della falchi (sn rimasto un po indietro con il gossip odierno)sarà stato sicuramente realizzato da un grande professionista ma chi lo acquistava pensava "mamma mia che gnocche"e se lo appendeva in ufficio o nella officina...e tu gli dai torto?
Alla efrilli pareva di fare arte o di fare la grana con il suo fisico?
Tu auspichi un cambiamento della mentalità della gente all'interno di questo forum ed è giusto(nn sono io che ho fatto la battutina in questione)ma ricorda che quella che tu condanni è quella stessa mentalità che alimenta GRAN PARTE del mercato di un certo tipo di fotografia nonostante personalmente posso dire di non essere certo il tipo che si compra una macchina perchè ci vede posato sopra un bel paio di chiappe ma se certe pubblicità le fanno(vedi quelle di prodotti dedicate ad un pubblico maschile)e le fanno ad un certo modo un motivo ci sarà pure o no?
Senza voler continuare in eterno il tipo sopra ha fatto una battuta e ve la siete presi a morte......poi da li è nata sta discussione che nulla ha a che vedere con la foto,con l'utente in questione e con l'autore dello scatto.
Il punto di forza di un certo genere fotografico è la bellezza della donna....iniziassimo a fotografare ragazze brutte o grasse potremmo sconfiggere la anoressia la bulimia e altri disordini alimentari...eviteremmo certi commenti......ma poi chi guarderebbe le foto per valutare la luce e il taglio?io sicuramente si....ma ci sarebbe un calo notevole...nn credi? |
Quoto in pieno.
Per quanto riguarda la foto:
il risultato, per quel che ne capisco, mi sembra ottimo. E il soggetto, sempre per quel che ne capisco, mi sembra che aiuti molto il risultato. (oltre l'incremento delle visite per questo genere di scatti). |
| |  |
quattro di aluccia commento di dr.strangelove |
|
marko82 ha scritto: | dr.strangelove ha scritto: | Soppesati sulla bilancia del tempo, i processi creativi peseranno sempre un po' di più rispetto ai processi ai creativi. |
mi inchino davanti a cotanta saggezza  |
 |
| |  |
quattro di aluccia commento di dr.strangelove |
|
Soppesati sulla bilancia del tempo, i processi creativi peseranno sempre un po' di più rispetto ai processi ai creativi. |
| |  |
| |  |
| | br> |