|  | Commenti |
---|
 |
into di carcat commento di Giovanni Francomacaro |
|
lucaspaventa ha scritto: | Un'immagine dinamica che ritrae un ottimo istante; da cogliere al volo per fermare questo momento! |
concordo con questa lettura (e anche con quella di Sergio) Mi soffermo però sull'aspetto paradossale di uno sposalizio non del tutto possibile, essendo il soggetto vestito.
Comunque mi piace molto
Ciao, giovanni |
| |  |
| |  |
porto canale di carcat commento di luandgio2001 |
|
carcat ha scritto: | Ciao Onoriko,
condivido, oggi comporrei sicuramente in maniera diversa, ma due anni fa...all'epoca dello scatto...mi sembrava bella
Per Luigi: sacrificata in alto perchè questa foto non è risolta, e probabilmente nemmeno risolvibile con questa inquadratura, o tagli o lasci, ma quello che è rimasto sul lato alto non è di interesse e distrae inutilmente sporcando l'immagine |
Ah ok, grazie Carlo. |
| |  |
porto canale di carcat commento di carcat |
|
Ciao Onoriko,
condivido, oggi comporrei sicuramente in maniera diversa, ma due anni fa...all'epoca dello scatto...mi sembrava bella
Per Luigi: sacrificata in alto perchè questa foto non è risolta, e probabilmente nemmeno risolvibile con questa inquadratura, o tagli o lasci, ma quello che è rimasto sul lato alto non è di interesse e distrae inutilmente sporcando l'immagine |
| |  |
porto canale di carcat commento di oONorikoOo |
|
Bellissimi colori, mi piace il tema scelto da te ma condivido con gli altri che non è facile come tema.
Avrei giocato di più sui particolari oppure avrei tenuto le due barche principali (la blu e bianca e la bianca e verde) cercando di lasciare fuori dalla scena le barche sullo sfondo. |
| |  |
azzurro di carcat commento di luandgio2001 |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Piace anche a me; sicuramente qualcuno ti farà notare la leggera pendenza dell'orizzonte; così lo anticipo correggila perché si nota e rompe l'equilibrio compositivo.
La sedia a sinistra poi risulta parecchio sfocata...magari potresti ovviare con una leggera vignettatura.
ciao e buona luce, Giovanni |
Porca miseria che occhio Giovanni... io per vedere la pendenza dell'orizzonte ho dovuto portare la foto a livello dello schermo del pc, e a me risulta di pochi mm... scusate, ma rimango esterrefatto, e un po' invidioso, da tanta bravura... sicuramente imparerò un sacco di cose da voi!!!
Luigi |
| |  |
| |  |
| |  |
riflesso di carcat commento di jus |
|
Estremamente suggestiva, la prima impressione che ho avuto è che senza cornice lo sarebbe stata ancora di più. Ora, più la guardo, ne sono sempre meno convinto.
Mi piace, una foto che funziona alla grande.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
riflesso di carcat commento di ant64 |
|
Da provare in orizzontale, senza cornice, forse avrebbe un effetto ancor piu' forte.
Ciao, Antonio |
| |  |
riflesso di carcat commento di carcat |
|
Max, la tua lettura merita una "riflessione", sono doppiamente contento che ti sia piaciuto questo scatto, grazie infinite! |
| |  |
riflesso di carcat commento di -Max- |
|
Carlo! Strepitoso scatto, molto narrativo, simbolico.. Quella mano che sembra uscire da uno "specchio d'acqua" a cercare aiuto in se stesso, unico davvero in grado di soccorrere e salvare. La composizione perfettamente studiata e riuscita accentua ed enfatizza la scena. Meraviglioso il viraggio.
Complimentissimi. |
| |  |
| |  |
riflesso di carcat commento di essedi |
|
Il viraggio rende maggiormente suggestivo questo tentativo di riappriopiarsi del proprio Io.Mi piace!  |
| | br> |