x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nerofumo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 99, 100, 101 ... 111, 112, 113  Successivo
Commenti
Hostel
Hostel di RiccardoC. commento di nerofumo

Tranquillo Riccardo, la mia non vuole essere una critica bigotta ma una opinione maturata anche a seguito di esperienze personali. Quando postai anch'io per la prima volta foto del genere fui aggredito dagli animalisti, macellato dai vegetariani, sezionato dai vegani e sbudellato dai moralisti. Cercai in me stesso le ragioni di tanta ostilità e compresi che ero stato vittima degli eventi, avevo focalizzato il mio interesse sullo scannamento, spogliandoli di fatto della valenza sociale che avrebbero dovuto avere. Col tempo ho aggiustato il tiro, le foto crude le scatto ancora ma solo per una ristretta cerchia di amanti dell'orrido al circolo serale sadomaso. Cordialmente.
Hostel
Hostel di RiccardoC. commento di nerofumo

A palazzo Poli a Roma ho visitato di recente la mostra di Antonio Biasucci, gigantografie tutte rigorosamente in bianco nero. Una parete intera era dedicata all'uccisione del maiale. É un tema ricorrente a tutti i livelli di competenze ma credo che la maggiore presa di coscenza dell'evento si manifesta senza la rimarcatura morbosa di particolari cruenti. La morte deve essere avvertita ma non esplicitata, é questa la vera sfida, il resto sono solo facili moralismi.
Hostel
Hostel di RiccardoC. commento di nerofumo

GuidoZ ha scritto:
Dove abito il maiale è l'Animale. Non mi sono mai chiesto però se il suo primato ci porti a trattarlo con maggiore dignità di qlsivoglia altro animale. La certezza è che il maiale è parte di noi e la norcinata diviene gesto rituale, cerimonia cruenta ineluttabile. Io ho sempre visto l'uomo il protagonista, la gestualità, il suo mestiere e solo in questo contesto emergie e risalta la dignità dell'animale... è grazie a lui che vive la bellezza della norcineria e la gioia di chi gode dei suoi frutti.
Nei tuoi scatti, sicuramente molto suggestivi, questo non lo sento. Vedo solo "crudezza" accentuata da una postproduzione molto pesante. L'uomo mi appare come deus ex machina e il maiale macellarsi da solo.
La mia non vuole essere una critica alla tecnica... non una critica formale. Non condivido il messaggio... e se voleva essere semplice provocazione, ritengo che l'argomento non sia trattato con il giusto piglio e lo spessore necessario.



Pensiero che condivido. Da calabrese mi capita ogni anno di documentare questa "morte benedetta" ma mi sono sempre chiesto fino a che punto esaltare la crudezza dell'evento fine a se stesso. D'accordo che non c'è maiale che muore di vecchiaia ma mentre l'interessato potrebbe essere d'accordo nell'immolarsi per sfamare me e i miei simili non credo possa essere in linea (ecchissenefrega) con la spettacolarizzazione della sua uccisione.Diverso credo possa essere il contesto che include gli altri protagonisti del rito, coloro che con le sue carni ci vivono un anno intero,la società contadina che lo nutre per i propri bisogni, il giorno di festa che rappresenta per questa gente...... così com'è è solo carne macellata, budelli e sangue, ulteriormente esaltati da una post che non perdona.
A M A N T I
A M A N T I di blueanto commento di nerofumo

io le altre non le vedo
involontariamente Parigi
involontariamente Parigi di bafman commento di nerofumo

Molto bravo, finalmente una Parigi diversa dal solito clichè. Per fortuna che ti si è rotta la reflex......probabilmente una canon. Diabolico
Davoli vive
Davoli vive di nerofumo commento di nerofumo

6 gennaio 2012, un 6400 da leoni.
Davoli vive
Davoli vive di nerofumo commento di nerofumo

2



3




4




5




6




7




8





9




10




11




12




13




14




15




16




17




18




19
Davoli vive
Davoli vive di nerofumo commento di nerofumo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tso Moriri - Ladakh
Tso Moriri - Ladakh di LLauraNLS commento di nerofumo

E' gente che vive lontana dai riflettori, anime semplici con cui è possibile realizzare molto, moltissimo, anche di più di quello che hai diligentemente realizzato. Forse quello che manca è un coinvolgimento più stretto, una presa di contatto più diretta, dei ritratti più intimi, cosa appena accennata nella 6. Ma come primo reportage direi che sei stata miracolosa e non posso mancare di apprezzare.
Venerdi santo Castelbasso (Te)
Venerdi santo Castelbasso (Te) di Mauroq commento di nerofumo

Silvano Romanelli ha scritto:
riesco a digerirle solo perchè le hai fatte tu[/i]... strano? Si lo ammetto ma così è!
Sono scure, mosse, alcune hanno vaste zone bruciate e altre completamente nere... insomma ammetto che se l'avesse scattate un altro gliene avrei dette peste e corna... ma checchè se ne dica "l'abito fa il monaco"... e anche se "la mia parte tecnica" si ribella e starnazza come un'oca c'è "l'altra parte di me" che gli sussurra: [i]ehi, ma sono scatti di Mauro... se l'ha fatte così ci sarà una ragione no?


Su questo ci si potrebbe scrivere un libro, capitoli 1 sul come valutare una foto, capitolo 2 sul carisma dell'autore, capitolo 3 sull'onestà intellettuale di chi guarda.
La Fiera 2012
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo

Assolutamente nessuna offesa, per cosi poco.....ciao.
La Fiera 2012
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo

Assolutamente nessuna offesa, per cosi poco.....ciao.
La Fiera 2012
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo

Il fatto che ti commento poco caro Franco non significa che non guardo le tue foto, io guardo praticamente tutte le foto di questa sezione da 10 anni a questa parte, non me ne sfugge una, vedo crescere e mutare la gente, la vedo maturare o spegnersi, capisco se si tratta di meteore o di talenti nascosti, guardo molte foto, dappertutto, da poco ho conosciuto Toni Thorimbert e anche lui mi ha sottolineato l'importanza di leggere molto, guardare ciò che hanno fatto i grandi per capire cosa fanno gli altri ma soprattutto cosa vuoi fare della tua vita fotografica. Tutto ciò che facciamo è in un qualche modo figlio inconsapevole di un bagaglio culturale che ci portiamo dietro ma vedere per esempio tutta la produzione di Franco Fontana non significa scimmiottarne lo stile ma solo fare proprio un manierismo che tornerà utile nell'avanzamento del proprio progetto individuale. La fotografia ha oramai più di 150 anni, quasi tutti i sentieri sono diventati autostrade battute da milioni di appassionati, è importante credere, scommettere su se stessi, fermarsi un attimo e chiedersi se un impegno dalle mille sfaccettature possa lasciare una traccia di noi stessi più di quanto possa essere un unico monolitico genere destinato a divenire un vero e proprio stile individuale che ci rende unici nell'universo fotografico. Ecco perchè a volte evito di intervenire, potrei far del male a persone non pronte a conoscere la verità ma nel tuo caso faccio volentieri un eccezione.
Spirale urbana
Spirale urbana di Domenico63 commento di nerofumo

Si, il fish é di difficile gestione ma almeno ha dalla sua la spettacolarità che restituisce e il fatto di non essere oggetto di critiche spietate sulla distorsione così come avviene per i grandangoli lineari.
Spirale urbana
Spirale urbana di Domenico63 commento di nerofumo

Si, il fish é di difficile gestione ma almeno ha dalla sua la spettacolarità che restituisce e il fatto di non essere oggetto di critiche spietate sulla distorsione così come avviene per i grandangoli lineari.
La Fiera 2012
La Fiera 2012 di Francesco Ercolano commento di nerofumo

Io ti conosco oramai da tanto tempo e oggi voglio essere una voce fuori dal coro e per fare ciò cerco di mettermi sempre nei panni dell'altro. Piano di Sorrento - Napoli -....dovrebbe essere un luogo che in altre occasioni ti ha ispirato e comunque un luogo da cui, compresi i dintorni, mi aspetto sempre molto, io impazzirei tra le migliaia di spunti fotografici del posto. Da un pò di tempo a questa parte stai diventando molto minimalista, a mio avviso troppo, e questo lavoro ne è una prova concreta. Magari trovi sfidante l'idea di portare a casa delle foto degne di quelle che sai fare bene anche da una fiera, da soggetti universamente riconosciuti di una banalità eterna, compito arduo il tuo poichè resti a mio avviso in quello che io chiamo "virtuosismo fotoamatoriale".
Torna i te Francesco, ti preferivo tra barche e pescatori. E non dirmi che sei cresciuto....sei solo diverso.
Diavoli nel mare di Genova, 1
Diavoli nel mare di Genova, 1 di francodipisa commento di nerofumo

Bravo Franco, li hai inseguiti come quelli di Twister. Credevo fossero dei fenomeni che non riguardassero le nostre latitudini ma mi son dovuto ricredere.
Darkness
Darkness di nerofumo commento di nerofumo

2



3




4




5




6




7




8



9



10
Darkness
Darkness di nerofumo commento di nerofumo

Tra buio e nebbie.
Chi ha paura dei Krampus?
Chi ha paura dei Krampus? di Ade commento di nerofumo

Orribilmente bello questo reportage. Se trattasi di maschere sono di certo di ottima fattura. Neanche troppo facile riprenderle.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 99, 100, 101 ... 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi