Commenti |
---|
 |
la vita.. di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
Solitamente le incognite vengono visivamente restituite servendosi della oscurità, ma tu qui scegli un non ancora trascorso, una incertezza spazio temporale da disegnare con il bianco. La foto per me è riuscita perchè induce in chi guarda un sottile disagio, una stasi che porta lieve inquietudine.
In questo caso le parole con cui la accompagni non mi disturbano affatto ( anche se trovo che la foto sia da interpretare, data anche la sua inderterminatezza, in modo più largo e anche per vie differenti ) : è sempre utile in un forum didattico, a mio parere, una parola in più rispetto ad una in meno.
Io non temo di farmi influenzare dalle parole nella interpretazione di una foto, però so che per altri la cosa può essere di disturbo. Diverso sarebbe se le parole, troppo esplicite fossero di accompagno in altra sede.
Differente ancora il discorso sui titoli. Ho letto gli altri commenti e personalmente ( e il mio parere vale solo soggettivamente , è ovvio) sono una fan dei titoli, basta essere coscienti che possono anche penalizzare una foto. Un romanzo senza titolo per me è un piccolo incompiuto, e lo stesso è per me per questa forma di espressione.
Per la cornice, siamo nel campo della confezione.....eheh
Ma qui per me non stona affatto. Magari quel filetto nero andrebbe più sottile.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
la vita.. di Alessandro Marzi commento di ilioyumbo |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Foto interessante (brutta,per me,la...corniciona).Ciaop
P.S.Scusami, manon no letto per intero il tuo lungo commento alla foto.Non mi piacciono spiegazioni,intrrpretazioni et similia delle foto.A stento sopporto gli...ineluttabili/necessari titoli (sara un mio difetto,probabilmente)! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la vita.. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Poichè non sappiamo quando moriremo, si è portati a credere che la vita sia un pozzo inesauribile. E' proprio questo che ci tiene in vita. Non sappiamo se durante il nostro cammino incontreremo gioie, dolori, emozioni, ostacoli.. L'unico modo è utilizzare il tempo per continuare il percorso.. già il tempo! A volte penso che questo sia il nostro vero errore: credere di avere tutto il tempo che vogliamo. Che il tempo in realtà non esista...non riusciamo ad immergerci nella vita fino in fondo. Ci teniamo aggrappati all'esterno delle cose... come se avessimo paura di cadere..
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi. (Cit. James Dean) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>