|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Venaria Reale di Fedolina commento di francodipisa |
|
Riduzione e perdita di definizione a parte la foto appare piacevole; val la pena, come nota Carlo, di raddrizzarla e correggere la deformazione prospettica a V rovesciato dovuto all'aver fotografato dal basso verso l'alto, Il primo passo, raddrizzare, lo realizzi prendendo come riferinento una linea verticale vicina alla mezzeria dell'immagine e quindi non affetta dall'ulteriore inclinazione dovuta alla prospettiva: suggerirei lo spigolo della lesena a sinistra della porta, e per far ancora meglio, ingrandisci l'immagine fino alla dimensione reale e usa la linea più vicina al centro dell'immagine nel particolare ingrandito della zona centrale. Per la correzione delle linee cadenti, ossia della deformazione prospettica, dipende dal programma di editing delle immagini che hai, nel forum di photo4u il problema in passato è stato descritto molto bene, mi spiace che ora non riesco a risalire al topic relativo.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
luce del temporale di Enzo Crispino commento di francodipisa |
|
Citazione: | La fotografia è quello che vediamo; anche i fili dell'elettricità... | Sì, tuttavia i fili dell'elettricità disturbano abbastanza; se è vero che la fotografia è quello che vediamo, altrettanto vero è che non tutto quello che vediamo merita di essere conservato... Nell'insieme la foto senza i fili sarebbe piacevole, grazie alla '' luce del temporale'', resa assai bene. Non essendo legale far saltare i tralicci per eliminare i fili nella realtà come nella foto, l'alternativa è o di scegliere in fase di scatto un'inquadratura diversa che li escluda, ammesso ne esista una altrettanto attraente, ma probabilmente no; oppure, ''falsificare un po' la realtà'' in post working, servendosi del timbro clone. Parere personale, naturalmente. Di massima questi interventi uno li fa senza rimorsi quando si ha a che fare con elementi non permanenti del paesaggio, tipo un sacchetto di rifiuti abbandonato, un fiore appassito in primo piano, un passante in un punto strategico da eliminare, un motorino parcheggiato, ecc.; un po' meno deontologico farlo con elementi permanenti, tra i quali a rigore i fili elettrici andrebbero annoverati. Sono scelte personali. Fosse stata una foto mia, li avrei fatti proditoriamente scomparire...
Ciao |
| |  |
Sui crateri dell'Etna di Mausan commento di francodipisa |
|
Buona la foto in partenza, il taglio proposto da byllot poi lo valorizza molto a mio avviso, dando tra l'altro un'enfasi molto maggiore all'arcobaleno. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |