Commenti |
---|
 |
Nel blu di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie Luciano.
Lo sfondo blu è dato dal colore del mare, ma ovviamente con uno sfuocato così elevato non si capisce. Però mi piaceva dare a questo tipo di fiore uno sdondo che desse risalto ai suoi colori.
Complimenti a te per la tua galleria.
Ciao, Matteo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
i giovani e il mare di pentaxteo commento di Webmin |
|
Bella la luce e l'equilibrio che pervade la scena in cui forse avrei optato per un punto di ripresa più parallelo ai soggetti e meno rialzato-
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mini Panning di pentaxteo commento di belgarath |
|
Una foto scattata in strada, ma non è una street photography.
Se vuoi link in firma per approfondimenti.
Un saluto  |
|
|
 |
Il campanile di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie per i consigli che per me sono molto importanti.
La foto effettivamente contiene diversi "errori", l'ho postata solo perchè cmq mi piace questo campanile in pietra leccese. Ma per rendergli l'onore che merita mi riprometto che tornerò con la mia reflex.
Ho postato nella mia galleria personale una foto modificata, ma è meglio che ritorni a Specchia a scattare.
P.s.: Per il Lecce è quasi fatta!!! (tutte le forme di scongiuri sono ammesse).
Ciao e ancora grazie.
Matteo. |
|
|
 |
|
|
 |
Il campanile di pentaxteo commento di ZioMauri29 |
|
Conosco bene questo campanile, l'ho visto alcune volte, e sempre mi ero promesso di tornare a vederlo con la mia macchina fotografica per poter fare qualche scatto interessante, anche a tutto il resto del centro storico, che con castello e affini, è davvero una cosa bella da vedere..
Leggo che hai scattato con una compattina, su di un cavalletto.. immagino che tu ti sia accorto delle forti luci presenti, non è possibile intervenire un attimo sull'esposizione in fase di scatto, almeno per sottoesporre un po'?
Le alte luci della scena, sono davvero un pugno in un occhio (passami l'espressione) da vedere in questo caso.. anche la parte in basso a destra, più scura, stride un po' con il tono chiaro di tutto il resto..
Il problema di quelle luci così intense, è che con questo tipo di esposizione e di tempi lunghi, hai perso tantissimi particolari delle mura, e della struttura stessa di tutto il campanile..
Un'altra cosa, per essere completi: il titolo dell'immagine.. dovrebbe restare tutto al di fuori dell'immagine, se scegli di metterlo nel bordino nero.. o aumenti la zona nera in basso, e metti la scritta lì dentro, oppure decidi di mettere il tutto nell'immagine.. personalmente, preferisco la prima opzione..
se puoi, torna sul posto, e scatta con qualche accorgimento in più..
PS.: Allora, per oggi, forza GialloRossi!
 |
|
|
 |
Trova il Nikoniano di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Bè hai vinto... qualche cliccata nella tua galleria (chegià conoscevo grazie ai tuoi commenti e alle tue foto) e un saluto.
Come ho detto la foto è un HDR quindi ha un effetto "artificiale", che tra l'altro aumenta i problemi di aberrazione cromatica e
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
Trova il Nikoniano di pentaxteo commento di brunomar |
|
L'ho trovato cosa ho vinto?
Apparte gli scherzi una quercia imponenete direi maesatosamente bella, però c'è un qualcosa che sembra disturbare il tutto non so se è colpa del sole
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
Trova il Nikoniano di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
La foto alla quercia è da rifare, anche se ora i rami non sono più visibili a causa della chioma ormai folta. Questa è cmq un HDR, poi mi sembrava simpatico condividere uno scatto che in fondo riguarda tutti gli appassionati di fotografia.
Ciao e grazie.
P.s. Complimenti per ciò che hai inviato poco fa. |
|
|
 |
Trova il Nikoniano di pentaxteo commento di onaizit8 |
|
La foto più che il Nikoniano vestito di rosso così piccolo mette in luce la maestosità di questa enorme quercia.
Peccato per i riflessi parassiti. Comunque bella e calda la luce che pervade la scena. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Trova il Nikoniano di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Cosa non si fa per una inquadratura originale.
Pensavo fosse un opossum o un orango, invece avvicinandomi ho notato dall'attrezzatura che si trattava di "nikonianus ominides"...
W la fotografia.
p.s. cmq la foto è pessima..
CIAO. |
|
|
 |
|
|
 |
Shock your time di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie mille d500!
Innanzi tutto la cosa più difficile è stata beccare una goccia che non nascondesse l'orologio. Fatto questo dopo tanti scatti il resto è molto semplice - perchè non sono un grande esperto di photoshop -.
Lo sfondo della foto era di un colore blu (essendo nel lavandino di casa e avendo impostato una tonalità blu).
Da ADJUSTEMENTS --> Sostituisci colore --> ho selezionato lo sfondo blu chiaro (quello che ora si vede in grigio) --> ho quasi eliminato del tutto la saturazione -90% e aumentato la luminosità +50% .
Il gioco è fatto.
Ogni tanto faccio esperimenti con PP e mi sono ricordato di questo effetto di parziale desaturazione, non è niente di particolare.
Ti ringrazio ancora.
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
Shock your time di pentaxteo commento di d500 |
|
Che bello...questo scatto mi stava per sfuggire !
Mi piace molto l'idea, la composizione, la realizzazione e la scelta del colore.
P.S. Ci spiegheresti i passaggi in postwork per ottenere questa splendida immagine?
...  |
|
|
 |
|
|
 |
Il campanile di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie per il consiglio delle alte luci - che sono al limite del bruciato -, ma tutto sommato ho voluto postare la foto così come è "uscita".
Speriamo bene per domenica! ma sono fiducioso
Ciao. |
|
|
br>